wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 094 volte
Un terrario per rettili, o rettilario, deve fare di più che semplicemente tenere al chiuso il tuo rettile. Deve fornire un ambiente sicuro e confortevole, e permettere al tuo rettile di godersi le sue abitudini naturali. I bisogni dei rettili variano a seconda della specie, e devi fare ricerche sulle necessità del tuo rettile prima di costruirgli una gabbia.
Passaggi
Materiali da Costruzione
-
1Scegli i materiali con cui lavorare.
- La melammina, una tavola di particelle altamente compresse con una copertura decorativa laminata, ha un bell'aspetto, è resistente e facile da pulire, ma è pesante. Altre opzioni includono un buon tipo di compensato o tavole per mensole pretagliate.
- Le pareti possono essere fatte di legno, vetro, termoplastica trasparente o rete di ferro smaltato.
-
2Considera il comportamento del rettile.
- Le lucertole amano arrampicarsi sulle pareti di rete, che dovrebbero essere smaltate per evitare ferite alle loro zampe. I serpenti si scorticherebbero il naso contro le reti.
- I serpenti stanno bene dietro pareti di legno, vetro o termoplastica trasparente. I rettili dotati di artigli graffieranno la plastica trasparente.
-
3Decidi se vuoi una gabbia strettamente funzionale o una adatta all'esposizione. Le gabbie che resteranno in una camera dedicata solo ai rettili non hanno bisogno di essere belle, mentre quelle messe in mostra in spazi abitati dovrebbero intonarsi all'arredamento.Pubblicità
Riscaldare la Gabbia
-
1Fornisci calore alla gabbia per rettili dall'alto o dal basso. Tutti i rettili necessitano di una fonte esterna di calore perché sono animali a sangue freddo.
- Poggia un cuscino o un adesivo riscaldante sul pavimento della gabbia e coprilo con il materiale di fondo. Fornirà calore all'intera gabbia.
- I rettili a cui piace prendere il sole avranno bisogno di una lampada a incandescenza sul soffitto della gabbia. Se hai una specie di rettile che ha bisogno di luce extra, una lampada a incandescenza può dare luce e calore. Altrimenti scegli una lampadina riscaldante, o un riscaldatore di ceramica.
- Le rocce riscaldate sono una pessima scelta, perché possono sviluppare punti bollenti o cortocircuitare, causando scosse elettriche al tuo rettile.
-
2Prova la tua fonte di calore con un termostato per assicurarti che non si scaldi tanto da ferire il tuo rettile.
-
3Crea un po' di variazione nella temperatura in modo che il rettile possa spostarsi in una parte più fresca della gabbia se sente troppo caldo.Pubblicità
Illuminazione
-
1Procura della luce se il tuo rettile ne ha bisogno. Alcune specie di rettili hanno bisogno di più luce per stare bene, mentre altri passano la maggior parte del loro tempo a nascondersi, senza necessitare di un'illuminazione particolare.
- Le luci fluorescenti sono le migliori per la maggior parte delle gabbie, specialmente se hai già fornito una fonte di calore.
- Le luci incandescenti aumenteranno il calore della gabbia. Anche se puoi usarle come riscaldatori, fai attenzione a non rendere la gabbia troppo calda.
-
2Istalla delle luci fuori dalla gabbia, se possibile. Se scegli di montare una lampadina all’interno della gabbia, schermala in modo che il rettile non ci entri in contatto diretto.Pubblicità
Porte
-
1Posiziona la porta in un punto che ti permette di raggiungere facilmente tutte le parti della gabbia. Una porta posta male o di dimensioni inadatte potrebbe demotivarti a prenderti la giusta cura del tuo rettile.
- Se monti una porta con dei cardini, assicurati che si apra verso il basso. Se devi tenere la porta con una mano, pulire la gabbia o prenderti cura del tuo rettile nel modo giusto sarà complicato.
-
2Costruisci una porta che ti permetta di vedere dov'è il tuo rettile, prima di aprirla. Se il tuo rettile preferisce mura opache, costruisci una finestra grande e coprila con un'aletta quando non la usi.Pubblicità
Sigillare gli Interni
-
1Scartavetra ogni area ruvida o bordo affilato. Copri i bordi di qualsiasi rete di ferro nella gabbia.
-
2Lacca il legno nudo e applica una finitura, come il poliuretano, per proteggerlo. Assicurati di ventilarlo accuratamente dopo, in modo che i fumi non facciano ammalare il tuo rettile.
-
3Sigilla il fondo della gabbia in modo che substrato, acqua ed escrementi non possano fuoriuscire. Puoi usare del fissante al silicone e dei fogli di plastica durevole.Pubblicità
Finire la Gabbia
-
1Arreda la gabbia con oggetti che simulino l'ambiente naturale del tuo rettile.
- Copri il pavimento con del substrato o della terra. Può essere sabbia, rocce, corteccia, muschio, terriccio artificiale, asciugamani di spugna o altri materiali, a seconda della specie.
- Considera il bisogno d'acqua del tuo rettile. Alcuni necessitano di un grande piatto in cui poter entrare, mentre ad altri basta una bottiglia ribaltata da cui bere.
- Inserisci tre rami per le specie che amano arrampicarsi e rocce piatte per quelle che preferiscono riposare sotto una lampada a caldo. Dai al tuo rettile anche dei nascondigli.
-
2Fai entrare il tuo rettile nella gabbia e osservane attentamente il comportamento per assicurarti che sia a suo agio. Un rettile che ha un comportamento strano o prova costantemente a scappare potrebbe essere a disagio e aver bisogno che tu faccia dei cambiamenti o costruisca una gabbia più adatta.
-
3Finito.Pubblicità
Consigli
- Prima di cominciare a costruire una gabbia per rettili, assicurati di poterla spostare quando sarà finita. Misura la larghezza delle tue porte e progetta la tua gabbia come serve per assicurarti che ci passi.
- Considera l'idea di costruire una gabbia per rettili da oggetti già esistenti come un acquario, un vecchio cassetto, una credenza o un frigorifero senza porta.
- Dovresti essere consapevole del comportamento della tua particolare specie di rettile, e se sarà a suo agio nella gabbia che hai preparato per lui oppure no.
- Assicurati di coprire i buchi in eccesso con altro legno, vetro o rete.
- Non usare sostanze tossiche di alcun tipo che potrebbero essere dannose per il tuo rettile.
Cose che ti Serviranno
- Tavole di compensato, melammina, fibra traforata o legno
- Pannelli di vetro o di termoplastica trasparente
- Rete di ferro smaltato, telo di ferro o lastra trasparente
- Cardini e ganci per porte
- Laccatura per legno
- Smalto fissante (poliuretano)
- Pennelli
- Carta vetrata
- Fogli di plastica
- Fissante al silicone
- Luci fluorescenti o incandescenti
- Adesivo, cuscino o lampada riscaldante
- Rami, rocce e nascondigli
- Substrato o terriccio
- Termometro