È tempo di tirare fuori lo skate e fare qualche salto! Quello che ti serve è una rampa dove fare quei salti. Puoi costruirne una che ti assicurerà di esibirti in acrobazie di qualità.

Passaggi

  1. 1
    Decidi cosa vuoi costruire. Ci sono molti siti che hanno progetti gratuiti, e ce ne sono altri dove li puoi comprare. Trova quelli gratuiti, sono buoni esattamente come (se non più) di quelli in vendita, e per le rampe in legno ti serviranno quasi sempre degli strumenti elettrici.
  2. 2
    Trova un posto in cui tenerla. Se hai un posto dove tenerla definitivamente, ottimo! Altrimenti, realizza una rampa più piccola che puoi riporre in garage o spostare e coprire.
  3. 3
    Disegnala: quanto grande vuoi che sia il salto? Quanto legno hai, immaginando che tu abbia il tipo giusto di legno? Legno (o compensato) trattato per esterni è il miglior materiale da usare per rampe che vanno tenute all'aperto. Comunque, se puoi tenere la tua rampa al chiuso o ti serve che sia leggera perché sia portatile, usa del legno non trattato, riduce il peso e il costo. Altrimenti dovrai improvvisare con quello che hai. Devi decidere se vuoi una mini-rampa (una versione piccola di un mezzo tubo). Sii creativo, ma pratico. Se hai dubbi riguardo al design, contatta il negozio o il parco di skate più vicino... si occupano di rampe tutto il tempo.
    • Pensa alla grandezza di base (quanto sarà grande la parte bassa?). Poi aggiungi qualche centimetro alla base per avere più profondità sulla parte superiore. Calcola le dimensioni. Quanto lunga, larga e alta sarà? Se è un salto, sarà probabilmente piuttosto piccola.
  4. 4
    Disegna sul compensato una curva-base della tua rampa e aggiungi una parte piatta extra sulla sommità, un po' più bassa e lunga per la distanza e un po' più alta per l'altezza.
  5. 5
    Taglia tre pannelli di compensato, una volta finita la curva. Se il tuo salto è troppo lungo o sei preoccupato della resistenza, puoi aggiungerne altri in mezzo. Fare questo tende a comportare molto lavoro extra. Non cominciare ancora a inchiodare. Pensa a dove vuoi che vadano i listelli a supporto della curva, distanziati a non più di 30 cm l'uno dall'altro.
  6. 6
    Crea delle scanalature nel centro del tuo compensato, in modo da poterci inserire ciascun listello dove poi lo inchioderai a ciascun lato. Hai bisogno di una superficie piatta a cui inchiodare l'ultimo pezzo di compensato. Ti serve la parte sottile dei listelli rivolta verso la curva, per poter avere una bella curva liscia.
  7. 7
    Inchioda un po' di listelli spessi 5x10 cm al retro e all'interno del compensato per mantenerlo sicuro e solido. Aggiungi i listelli all'interno (dovendo stare dentro dovranno essere un po' più corti), in modo da poter inchiodare attraverso il compensato e dentro il listello.
  8. 8
    Decidi dove vuoi i listelli (per la curva: quelli di supporto devono essere inchiodati al compensato senza scanalature) nel pannello centrale e taglia le scanalature. Disegna le scanalature sugli altri due pannelli (saranno i punti in cui i bordi dei listelli saranno inchiodati al compensato).
  9. 9
    Inchioda i listelli ai pannelli esterni in modo che siano allineati con le scanalature centrali, assicurandoti che siano anche a livello.
  10. 10
    Assicurati che sia solida. Se non lo è, torna sui tuoi passi e aggiungi più supporti o più compensato.
  11. 11
    Completa il pezzo frontale, ovvero la curva. Il compensato spesso non si piega bene, quindi il pezzo frontale (la curva) dovrà essere più sottile. Comincia a inchiodare il fondo. Se c'è un piccolo dosso alla base, puoi aggiungere altro legno. Spiana l'attacco al terreno. Inchioda la curva ai listelli 5x10 al di sotto per tutta l'altezza in più punti, aiuterà a rendere la curva uniforme, e dall'inizio inchiodare un po' di chiodi in ogni incrocio assicura che vadano a finire nei listelli!
  12. 12
    Fissa un foglio di compensato al di sopra, e hai finito! Goditi la tua nuova rampa da skate!
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai problemi perché tende a inclinarsi, aggiungi dei listelli o del compensato sul retro a 45° per evitare che si inclini, un po' come dei cavalletti al contrario.
  • Per visualizzare e posizionare meglio la tua rampa puoi usare programmi di disegno 3D per disegnare il tuo cortile e piazzare un modello della rampa; prova il software gratis di Google Sketchup. Alcuni disegnatori di rampe offrono anche dei piani 3D per aiutarti a visualizzare il posizionamento e costruire la tua rampa, come www.buildaskateramp.com.
  • Supporta qualunque chiodo nella struttura con una vite o due.
  • Per risultati migliori e una rampa più resistente, prenditi il tempo di usare le viti piuttosto che i chiodi. Le viti evitano di spuntare fuori col passare del tempo. Chi vorrebbe mai inciampare in un chiodo sporgente dopo aver saltato?
  • Per una buona rampa di legno ti serve del buon legno. Non prendere legno che abbia buchi, se devi passarci sopra. Se ci sono punti marci, è un legno che porterà solo brutti salti e guai.
  • Per fare una rampa più dritta puoi anche fare meno curvatura, o fare un lungo triangolo con dei supporti attraverso il centro, e lungo i lati e nel mezzo!
  • Se vuoi un aspetto più finito, aggiungi altri fogli di compensato sul retro. Potrebbe essere una rampa di lancio per un tavolo o una normale rampa alta per arrivare a un tavolino da pic-nic. Divertiti!
  • Se usi un tavolo, ti serve di base solo una scatola resistente, o una forma a "tavolo", con del compensato sopra. Aggiungi del supporto alla parte superiore e alle gambe, se userai la rampa anche con una bici. Per essere sicuri, aggiungi una rampa di lancio ed è finito.
  • Usa progetti professionali da quelli eliminati dalle compagnie per avere ogni passaggio spiegato nel dettaglio.
  • Aggiungere un sottile strato di cera può rendere la tua corsa sulla rampa più liscia, e dare anche un minimo di protezione nel probabile evento di una caduta.
Pubblicità

Avvertenze

  • Ci sono tavole speciali con anche ruote da fuoristrada e protezioni per i cuscinetti, se vuoi avere la possibilità di fare skate sul terreno o sulla sabbia.
  • Non esporre la tavola alla pioggia, rovinerà anche i cuscinetti.
  • Usare una rampa di terra sporcherà parecchio i tuoi cuscinetti. Affidati alle rampe di legno.
  • NON andare su terra o sabbia! È deleterio per i cuscinetti. L'erba va bene per fare pratica con gli ollie.
  • Non usare mai chiodi sulla superficie di corsa. È molto pericoloso!
  • Come per ogni altro sport estremo, assicurati di avere uno spazio sicuro e una rampa resistente. Prendersi il tempo di costruire correttamente la rampa risulterà in migliori performance e maggiore sicurezza.
  • Indossa sempre un casco quando salti!
  • Cerca su internet piani professionali per rampe o ordina un DVD di istruzioni. Cerca su buildhalfpipes.com e impara a farlo bene e senza sprechi. Il legno non costa poco.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Spazio aperto per saltare (preferibilmente un'area piatta pavimentata)
  • Piani per la tua rampa
  • Un po' di listelli 5x10 cm
  • Un paio di fogli di compensato decente
  • Martello
  • Viti da 6 cm (smaltate per legno trattato per esterni, se stai usando del legno trattato)
  • Chiodi (mai usare chiodi sulla superficie di corsa – è molto pericoloso!)
  • Livella o riga
  • Matita/pennarello per il progetto
  • Dei buoni amici per dare una mano e divertirsi a costruire la rampa!
  • Soldi!

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 74 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 41 124 volte
Categorie: Fai da Te | Sport & Fitness
Pubblicità