wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 39 564 volte
Costruirti la scrivania da solo può farti risparmiare centinaia o migliaia di euro. Se ti interessa un look personalizzato, puoi creare una scrivania in legno che abbia un aspetto professionale e molto spazio per contenere le tue cose. Misura l'ufficio, scegli l'aspetto che ti piace e costruisciti una scrivania adatta al tuo stile. Se sei già abbastanza pratico di falegnameria e sai usare gli attrezzi elettrici, non avrai molte difficoltà.
Passaggi
Scrivania Regolabile
-
1Procurati i materiali. Avrai bisogno di un pezzo di compensato o MDF dalle dimensioni di 120x50 cm (o analoghe), due cavalletti in legno (facilmente reperibili nei negozi come Ikea), viti per legno e vernice. Devi avere a disposizione anche una sega circolare se i tuoi pezzi di legno non sono già tagliati su misura.
-
2Ritaglia il compensato/MDF in base alle dimensioni necessarie usando la sega circolare. Ricordati sempre di prendere le misure due volte e con cura così da fare un taglio preciso.
- Puoi anche praticare un foro sulla superficie o sul bordo del ripiano per consentire il successivo passaggio dei cavi elettrici.
-
3Leviga il legno. A meno che tu non abbia acquistato dei pannelli già rifiniti, devi smerigliare la scrivania. Per risparmiare tempo ti consigliamo di noleggiare una levigatrice elettrica. Ricordati di eliminare la polvere e la segatura con un panno, una volta terminato il lavoro.
- Se la superficie del legno deve essere sverniciata e rifinita nuovamente usa della carta vetrata a grana 40.
- Se devi solo lisciare ed eliminare le imperfezioni sulla superficie, usa la carta vetrata a grana 80.
- Usa la carta smeriglio a grana 360 per la finitura e per rendere la superficie davvero liscia prima di verniciarla.
-
4Colora il legno. Se vuoi una scrivania colorata puoi verniciare sia la base che i cavalletti. La vernice spray è probabilmente la soluzione più rapida, ma puoi anche limitarti a quella normale. Ricorda che il colore si fisserà al legno solo se quest'ultimo è allo stato grezzo.
- Se vuoi, puoi scegliere dei colori differenti per i cavalletti/cassetti e per la superficie della scrivania, ma cerca di armonizzare il mobile con il resto dell'arredamento.
-
5Componi i pezzi. Porta tutto il materiale nella stanza in cui vuoi installare la scrivania, in questo modo ti eviterai il lavoro di “trasloco” da una stanza all'altra. Appoggia il piano sopra i cavalletti in modo che la traversa orizzontale di ogni cavalletto sia verso l'alto e che i cavalletti siano ciascuno a 4,5 cm dal bordo della superficie piana. Se vuoi, puoi accertarti con una livella a bolla che tutto sia perfettamente orizzontale anche se, nella maggior parte dei casi, non è indispensabile la perfezione al 100%.
-
6Fissa la base del tavolo con le viti. Scegli quelle dalla lunghezza adatta e collega il piano d'appoggio ai cavalletti. Utilizza tre viti per ogni cavalletto distanziandole in modo uniforme. Puoi conferire maggiore stabilità alla struttura con 4 staffe a "L" agli angoli; queste devono essere regolabili e abbastanza piccole da poter essere avvitate all'interno fra il tavolo e i cavalletti.
-
7Occupati degli ultimi ritocchi. Usa dello stucco per legno per riempire le teste delle viti e poi ritocca la vernice. Aggiungi ogni dettaglio che preferisci e poi potrai goderti la tua bellissima scrivania!
- Ricordati che puoi regolare l'altezza della scrivania grazie ai cavalletti.
Pubblicità
Scrivania da un Comodino
-
1Prendi tutti i materiali necessari. Avrai bisogno di un tavolino o comodino che sia alto tanto quando desideri che sia la tua scrivania, dell'MDF o del compensato profondo tanto quanto il comodino/tavolino o poco più e le gambe per il tavolo (due pezzi se li trovi della stessa altezza del comodino o, in caso contrario, due coppie). Devi procurarti anche della colla per legno, delle viti per legno e delle staffe angolari.
- L'altezza delle gambe del tavolo e quella del comodino (calcolando anche le eventuali gambe opzionali) devono essere a un livello comodo e uguali fra loro. Acquista delle gambe in legno piuttosto lunghe che potrai tagliare su misura.
-
2Taglia il legno a misura. Ritaglia la superficie piana in base alle dimensioni che ti servono, usa un seghetto o una sega circolare. Quando hai finito smeriglia il legno.
-
3Vernicia la superficie. Usa la tonalità che ti piace di più, le vernici spray sono la soluzione più rapida.
-
4Fissa la base di appoggio alle gambe. Collega quelle lunghe con delle viti per legno. Queste devono essere fissate solo a un lato, dato che il comodino fungerà come seconda base di appoggio.
-
5Monta i pezzi. Stendi della colla per legno sulla superficie del comodino e poi appoggia la base della scrivania ben centrata (dalla parte senza gambe).
-
6Fissa la base al comodino. Utilizza le staffe angolari per conferire maggiore resistenza alla struttura, fissale sotto il piano di lavoro.
-
7Aggiungi gli ultimi ritocchi. Puoi colorare la scrivania e mettere tutti i dettagli che preferisci prima di usarla!Pubblicità
Scrivania Sospesa
-
1Procurati l'occorrente. Hai bisogno di un'asse (di qualità ma leggera) dalle dimensioni di 5x25x150 cm e un'altra da 2,5x25x180cm, colla per legno, viti per superfici, viti per legno da 2,5 cm e tre staffe a "L" da 10-12,5 cm. Dovrai avere a disposizione anche un rilevatore di pali portanti per il muro e della vernice o mordente per il legno (facoltativo).
-
2Taglia il legno su misura. Devi ottenere due assi da 150 cm e due da 12,5 cm. Quelle piccole devono essere ritagliate dall'asse con sezione 2,5x25 cm.
-
3Monta il piano della scrivania al muro. Fissa l'asse da 12,5x2,5x25 cm al muro usando le viti per superfici e le staffe a "L". Queste ultime devono essere infilate nei pali portanti della parete, quindi accertati di individuarli tramite l'apposito strumento rilevatore. Quando fissi l'asse alle staffe, utilizza le viti più corte.
-
4Collega le assi laterali al pezzo di base. Spalma la colla e successivamente usa delle viti per superfici per fissare l'asse da 150 cm alla base.
-
5Fissa la base al piano superiore. Applica della colla sul bordo delle tavole laterali, fissa il tutto con delle staffe sotto il piano della scrivania e poi inserisci le viti passanti attraverso la base di appoggio fino ai pezzi laterali.
-
6Aspetta che la struttura si stabilizzi. Metti una staffa di appoggio sotto la scrivania mentre la colla si asciuga.
-
7Aggiungi gli ultimi tocchi. Puoi verniciare la scrivania oppure mettere altri dettagli. Ricorda che questa struttura è in grado di sopportare il peso di un monitor o di un computer portatile ma nessun altro oggetto più pesante.Pubblicità
Consigli
- Se usi compensato o truciolare medio denso e non vuoi verniciare il piano della scrivania, prendi in considerazione l'idea di rivestirlo. Stendi un grande rotolo di lino rivestito, tela o denim sul tavolo. Metti il piano del tavolo sopra al tessuto. Allunga il tessuto attorno ai lati e fissalo con una pinzatrice sul fondo. Rifinisci i bordi con della passamaneria per conferire un aspetto più professionale.
Avvertenze
- Fai attenzione quando usi degli attrezzi da lavoro elettrici. Usa sempre occhiali protettivi, guanti e indumenti che coprano braccia e gambe.
Cose che ti Serviranno
- Metro
- Porta/pannelli in legno/legno riciclato
- Armadietti/cavalletti in legno
- Carta vetrata a grana media e fine
- Levigatrice
- Vernice/mordente per legno
- Tessuto da rivestimento e scorte (facoltativo)
- Sega circolare
- Cavalletti da taglio
- Aspirapolvere
- Panni antistatici
- Finitura per legno
- Staffe a "L"
- Viti per legno
- Occhiali protettivi
- Guanti da lavoro
- Abbigliamento da lavoro