Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 39 467 volte
Puoi costruire le staccionate di legno con quattro assi e due bastoncini, purché siano tutti dello stesso tipo di legno. Le staccionate di mattoni degli Inferi possono essere costruite solo con quel materiale, che si trova negli Inferi. In molti luoghi, inoltre, è possibile trovare recinti generati casualmente.
Passaggi
Costruire una Staccionata di Legno
-
1Crea almeno sei assi di legno. Ti serviranno per creare gli steccati. Utilizzando tipi di legno diversi puoi ottenere staccionate di colori differenti. Mettendo un singolo blocco di legno al centro della griglia di creazione produrrai quattro assi.
- Utilizzerai quattro delle assi nella costruzione dello steccato e due di esse per ottenere dei bastoncini.
-
2Crea due bastoncini dello stesso legno delle assi. Per farlo, utilizza due delle assi che hai costruito in precedenza. Puoi trasformare due assi in quattro bastoncini piazzandole in due caselle sovrapposte al centro della griglia di creazione.
-
3Costruisci le parti dello steccato. Metti un bastoncino al centro della griglia di creazione e un altro direttamente sotto di esso. Piazza le assi su entrambi i lati dei bastoncini, in modo che le due file più basse siano così disposte: asse, bastoncino, asse.
- Tutti i pezzi devono essere realizzati con lo stesso tipo di legno.
-
4Sposta le staccionate nel tuo inventario. Grazie alla ricetta descritta in precedenza, otterrai tre parti di steccato.[1]Pubblicità
Costruire una Staccionata di Mattoni degli Inferi
-
1Costruisci un piccone. Te ne servirà uno per scavare i mattoni degli Inferi. Dato che gli Inferi sono una zona pericolosa, un piccone potente e in grado di scavare in fretta ti sarà molto utile. Cerca di procurarti un piccone di ferro o migliore.
- Per costruire un piccone di ferro, metti un bastoncino al centro della griglia e un altro direttamente sotto di esso. Riempi la riga più alta con tre lingotti di ferro.
-
2Raggiungi gli Inferi. Per creare una staccionata di mattoni degli Inferi ti serve la materia prima, che puoi trovare solo negli Inferi, ai quali devi accedere attraverso un portale. Leggi Creare un Portale per il Nether in Minecraft per maggiori istruzioni su come creare un portale per gli Inferi.
- Gli Inferi sono una zona molto pericolosa, quindi avventurati lì solo se hai un equipaggiamento adeguato. Assicurati di portare con te molti oggetti curativi. Leggi Creare Pozioni in Minecraft se vuoi una guida su come creare alcune pozioni di guarigione.
-
3Trova una Fortezza degli Inferi. Queste strutture imponenti sono inconfondibili, nel paesaggio tetro degli Inferi. Di solito hanno l'aspetto di ponti che sovrastano profondi burroni. Il modo migliore per trovarne una è viaggiare direttamente in direzione est o ovest. Se ti dirigerai a nord o a sud, potresti attraversare migliaia di blocchi senza incontrarne una.
- Le Fortezze degli Inferi ospitano Blaze e scheletri Wither, due mostri che lasciano cadere oggetti preziosi una volta sconfitti.
-
4Scava i mattoni degli Inferi. Le fortezze sono composte principalmente da questo materiale; puoi utilizzare il tuo piccone per scavarlo. Ti serviranno almeno sei blocchi per creare una staccionata, anche se per completare progetti più grandi la quantità di materiale necessaria è maggiore.
- Otterrai sei pezzi di steccato ogni sei mattoni degli Inferi (ovvero uno per blocco). Tuttavia, per utilizzare la ricetta devi avere almeno sei blocchi.
-
5Torna al tavolo di creazione e costruisci le staccionate. Una volta che ti sei procurato almeno sei mattoni degli Inferi puoi cominciare a creare il tuo steccato. Riempi le due righe più basse della griglia con i blocchi.
-
6Sposta gli steccati nel tuo inventario. Per ogni sei blocchi inseriti nella griglia, otterrai sei pezzi di staccionata.Pubblicità
Trovare delle Staccionate
-
1Porta con te un attrezzo. Puoi usare lo strumento che preferisci per rompere le staccionate e raccoglierle, incluse le mani del tuo personaggio. Con un piccone o un'ascia, tuttavia, l'operazione sarà più rapida.
- Per raccogliere le staccionate di mattoni degli Inferi devi utilizzare un piccone o i pezzi non cadranno a terra.
-
2Cerca le staccionate di legno nelle miniere abbandonate. Le troverai spesso, utilizzate come sostegni.
-
3Ruba i recinti di legno dai villaggi. Di solito troverai un buon numero di steccati nei villaggi, a protezione dei raccolti e utilizzati come decorazioni sui tetti. Non preoccuparti, nessuno degli abitanti si arrabbierà se romperai le staccionate per raccoglierle.
-
4Esplora le roccaforti (Stronghold) per trovare delle staccionate. Le librerie delle roccaforti sotterranee possono contenere steccati, utilizzati come ringhiere e candelabri. Di solito ne troverai un paio in ogni libreria.
-
5Saccheggia la capanna della strega nella palude. Questi edifici sono generati con degli steccati nell'ingresso principale e nelle finestre.
-
6Rompi i recinti di mattoni degli Inferi nelle Fortezze degli Inferi. Nelle Fortezze, oltre a trovare la materia prima necessaria per costruire i recinti di mattoni, puoi anche procurarti diverse parti di staccionata generate casualmente. Devi utilizzare il piccone per rompere questi steccati o non potrai raccoglierli.Pubblicità
Consigli
- Le staccionate si collegano automaticamente a quasi tutti gli altri blocchi del gioco quando le piazzi adiacenti a essi, ma puoi utilizzarli anche come paletti se le posizioni da sole.
- Le staccionate sono alte un blocco e mezzo, quindi mostri e animali (eccetto i ragni) non possono superarle con un salto.
- Puoi collegare un guinzaglio a un recinto, in modo da rinchiudere un animale in una zona.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 39 467 volte