wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 688 volte
I biglietti di auguri per il Natale sono una delle tradizioni più antiche delle festività; personalizzandoli a modo tuo, puoi utilizzarli per esprimere i tuoi auguri in modo originale e speciale. Se non bastasse, si tratta anche di un'attività utile per tenere occupati i bambini e persino risparmiare denaro. Qualunque sia la tua motivazione, un biglietto di Natale preparato con le tue mani renderà senza dubbio felice chi lo riceverà, che lo conserverà per lungo tempo.
Passaggi
Creare Biglietti di Natale a Mano
-
1Inizia presto. Serve molto tempo per preparare a mano i biglietti di Natale, quindi inizia a crearli in anticipo, in modo che arrivino ai destinatari in tempo per le feste.[1]
-
2Scegli un formato. Se vuoi creare i biglietti a mano, ci sono alcuni formati diversi che puoi usare. Dai biglietti scritti e decorati a mano fino alle cartoline, puoi personalizzarli in base al destinatario, oppure scegliere un design generale da inviare a tutti.
- Puoi farti un'idea sui vari formati dei biglietti su riviste e siti web. Su pubblicazioni come Better Homes and Gardens, Martha Stewart Living e Real Simple troverai degli esempi da cui puoi trarre ispirazione, inclusi biglietti decorati e scritti a mano. Su Shutterfly invece puoi trovare dei suggerimenti per le cartoline.[2] [3] [4]
-
3Crea una bozza del design di base. Se hai un'idea piuttosto chiara dell'aspetto che vuoi dare ai tuoi biglietti, diventa più semplice trovare i materiali giusti e realizzare i biglietti stessi. Prendi in considerazione tutti gli aspetti del design, dal colore, al tema fino al messaggio, e assicurati che tutti gli elementi si sposino bene tra loro.[5]
- Ci sono molti temi natalizi tra cui scegliere. Per esempio, per i bambini puoi usare Babbo Natale o Rudolf la renna dal naso rosso. Per gli adulti puoi usare un albero di Natale, delle decorazioni appese ai rami o persino un semplice messaggio, come "Auguri di Buone Feste" o "Buon Natale".[6]
- Puoi anche scrivere molti messaggi diversi nel biglietto. Puoi scegliere una frase tradizionale e semplice come "Auguri di un felice Natale" o magari scrivere un messaggio personalizzato in ciascun biglietto. In alternativa, puoi farti ispirare dal tema che hai adottato. Per esempio, se hai scelto decorazioni in stile calze appese al camino, puoi scrivere "Le calze erano appese...".[7] [8]
-
4Scegli e acquista la carta e le buste per i tuoi biglietti. Una volta sviluppata un'idea per il tuo biglietto, inclusi il formato e una bozza del design di base, decidi che tipo di carta utilizzare. Ci sono molte opzioni di colore e tipo, dal resistente cartoncino alla carta per quaderni di ritagli.[9]
- Non dimenticare di acquistare anche le buste, perché ti servirà qualcosa in cui spedire i biglietti!
- Il cartoncino è carta pesante e di altissima qualità, disponibile in vari colori, inclusi quelli più usati durante le feste, come rosso, verde, argento e oro.[10]
- Se hai deciso di inviare cartoline, usa del cartoncino in grado di sostenere il peso dell'immagine.
- Anche la carta per quaderni di ritagli è di alta qualità, ma pesa meno del cartoncino. È adatta anche per i biglietti di Natale, anche se non si tratta del suo utilizzo principale.[11]
- Potresti notare che il cartoncino e – in alcuni casi – la carta per quaderni di ritagli sono disponibili già piegati. In questa fase, puoi anche decidere se il tuo biglietto deve essere orientato in verticale o in orizzontale.
- Acquista la carta per i biglietti in un ipermercato o nei negozi specializzati. Puoi anche trovarla su internet da molti rivenditori. Le tipografie locali di solito offrono molti tipi di carta diversi.
-
5Acquista i materiali e le decorazioni. Per realizzare i biglietti hai bisogno di vari strumenti, come colla e forbici, oltre alle decorazioni come glitter, nastri e adesivi. È utile avere a disposizione una scorta ben rifornita, in modo da poter correggere eventuali errori o modificare il design, se necessario.
- Puoi acquistare i materiali e le decorazioni nei negozi specializzati o su internet.
- Ti serviranno i materiali seguenti per creare i tuoi biglietti: colla, nastro adesivo, forbici, penne e righello. Per ottenere i risultati migliori usa colla e nastro adesivo trasparenti.
- Puoi usare molte decorazioni diverse, tra cui nastri, adesivi a tema natalizio, lettere adesive e glitter.[12] [13]
- Per le tue decorazioni puoi prendere ispirazione dai modelli che trovi online. I siti come Martha Stewart Living offrono modelli semplici da scaricare e stampare sui tuoi biglietti.[14]
-
6Fai una prova. Crea un biglietto seguendo il design di base che hai sviluppato. In questo modo potrai controllare che tutti gli elementi rispettino il tema che hai scelto, quali devono essere le dimensioni del testo e qual è la disposizione migliore delle decorazioni.
-
7Scrivi i messaggi sul biglietto. Puoi farlo a mano o stampare le frasi che hai scelto per l'interno e la copertina del biglietto.
- Usa un righello per assicurarti di scrivere in maniera ordinata.
- Se hai pensato a un messaggio per la copertina del biglietto, o se il design è di una sola pagina, scrivilo e assicurati di lasciare spazio sufficiente per le decorazioni. Per esempio, se hai deciso di scrivere "Le calze erano appese..." e aggiungere degli adesivi di calze natalizie, devi assicurarti di avere abbastanza spazio.[15] Allo stesso modo, se hai deciso di mettere una fotografia sulla copertina del biglietto e vuoi includere un messaggio, assicurati che ci sia spazio sufficiente per entrambi gli elementi, oppure modifica la dimensione del testo in base allo spazio disponibile.
- Se la tua grafia non è molto bella o ordinata, stampa il messaggio usando un modello trovato su internet che ti piace o uno creato da te su un programma di trattamento testi del computer.
- Scrivi il tuo messaggio all'interno del biglietto, una volta finita la copertina. Assicurati di firmare con il tuo nome e quelli dei tuoi familiari, se lo desideri.
- Attendi che l'inchiostro e la colla si siano asciugati prima di iniziare a decorare il biglietto.
-
8Decora il biglietto. Ora viene la parte divertente! Una volta scritti i messaggi di copertina e quelli all'interno del biglietto, è il momento di abbellirlo con dei disegni.
- Tieni le decorazioni a portata di mano, mentre lavori. Potrebbero servirti anche bastoncini e batuffoli di cotone per correggere gli errori.
- Se finisci le decorazioni, improvvisa con altri materiali, inclusa la carta stessa, se necessario.
-
9Lascia asciugare il biglietto. Prima di mettere il tuo biglietto di auguri di Natale fatto a mano nella busta che userai per spedirlo, lascialo asciugare per una notte, in modo da essere certo che gli adesivi non si spostino.Pubblicità
Realizzare Biglietti di Natale Usando un Servizio Online
-
1Scegli un formato. Se vuoi creare biglietti di Natale personalizzati, ma non hai il tempo o le risorse economiche per farli a mano, puoi affidarti a servizi online come Pixum o Photobox. Potrai scegliere tra molti formati, da design originali a cartoline.
-
2Scegli un modello e un servizio online. Una volta considerati i formati a tua disposizione su internet, decidi qual è quello più adatto alle tue esigenze e ai tuoi desideri.
- Quasi tutti i servizi online, inclusi Pixum e Photobox, permettono di personalizzare come desideri i messaggi e i design a partire dai semplici modelli.
- Assicurati di controllare i prezzi dei biglietti. Più il biglietto che desideri è elaborato, più sarà costoso. In generale, più unità compri, meno costerà il tuo ordine per biglietto.
-
3Progetta la copertina del biglietto. Sfoglia i vari temi a tua disposizione, poi scegline uno e inseriscilo nell'interfaccia online.
- Scrivi un messaggio sul biglietto, se non è già presente. Potresti avere la possibilità di includere una frase personalizzata al testo che fa parte del design.
- Se stai realizzando una cartolina su un servizio come Pixum, probabilmente il tuo biglietto sarà formato da un solo lato. In quel caso, aggiungi il messaggio alla copertina e ricorda di non scrivere troppo, perché lo spazio è limitato.[18]
-
4Progetta l'interno del biglietto. Potresti includere altri temi decorativi o un messaggio personalizzato dentro ciascun biglietto.
- Se all'interno del biglietto c'è un messaggio predefinito, potresti avere la possibilità di modificarlo a tuo piacimento.
-
5Controlla il prodotto finito. Prima di completare l'acquisto, controlla tutte le parti del biglietto, in modo da essere certo che non ci siano errori. Se vedi delle imperfezioni, correggile e modifica il biglietto finché non è esattamente come lo desideri.
- Assicurati anche che il tema e i messaggi siano ben coordinati. Non scrivere un messaggio con un font tradizionale blu e argento su un biglietto dal tema verde e rosso!
-
6Ordina i biglietti. Una volta progettati e personalizzati i biglietti di Natale, completa l'acquisto sul sito del servizio online.
- Stampa la conferma dell'ordine, per risolvere eventuali problemi con la spedizione o il progetto.
- Quando i biglietti arrivano, controlla che non siano presenti difetti o errori.
Pubblicità
Consigli
- Se non conosci molte poesie, racconti o messaggi in tema natalizio, puoi trovare numerosi esempi online.
Cose che ti Serviranno
- Colla e forbici
- Decorazioni varie
- Carta
- Penne, matite e colori
Riferimenti
- ↑ http://www.making-handmade-cards.com/card-making/category/card-ideas-by-occasion/christmas-card-making-idea/
- ↑ http://www.bhg.com/christmas/cards/homemade-christmas-cards/#page=33
- ↑ http://www.making-handmade-cards.com/card-making/category/card-ideas-by-occasion/christmas-card-making-idea/
- ↑ http://www.shutterfly.com/cards-stationery/christmas-cards
- ↑ http://www.marthastewart.com/270264/handmade-holiday-cards
- ↑ http://www.bhg.com/christmas/cards/homemade-christmas-cards/#page=26
- ↑ http://www.bhg.com/christmas/cards/homemade-christmas-cards/#page=24
- ↑ http://www.marthastewart.com/270264/handmade-holiday-cards
- ↑ http://www.marthastewart.com/270264/handmade-holiday-cards
- ↑ http://www.papersource.com/color/8-1-2-x-11-Cover/833.html
- ↑ http://store.scrapbook.com/cat/paper.html
- ↑ http://www.bhg.com/christmas/cards/homemade-christmas-cards/#page=24
- ↑ http://www.marthastewart.com/270264/handmade-holiday-cards
- ↑ http://images.marthastewart.com/images/content/web/pdfs/pdf2/ornamentcards.pdf
- ↑ http://www.bhg.com/christmas/cards/homemade-christmas-cards/#page=24
- ↑ http://www.bhg.com/christmas/cards/homemade-christmas-cards/#page=33
- ↑ http://www.shutterfly.com/cards-stationery/christmas-cards
- ↑ http://www.shutterfly.com/cards-stationery/christmas-cards