Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 36 463 volte
Il periodo natalizio è spesso associato alla famiglia e al tempo da trascorrere insieme alle persone care. Tuttavia, per svariati motivi, potresti ritrovarti a passare il Natale da solo. In questo caso, non disperare. Ci sono molti modi per divertirsi e godersi comunque la festa. Celebrando le tradizioni da solo oppure uscendo ed esplorando la città, ti accorgerai che le feste sono sorprendentemente piacevoli anche da soli.
Passaggi
Celebrare le Tradizioni da Soli
-
1Addobba la tua casa per Natale. Sebbene possa sembrare insolito farlo quando sei da solo, si tratta di un ottimo modo per entrare nello spirito natalizio e migliorare il tuo umore. Addobba l'albero, appendi le decorazioni e qualche lucina sul davanzale o sulla facciata.
- Se quando eri piccolo la tua famiglia utilizzava decorazioni speciali, puoi riproporle anche ora che sei da solo. Per esempio, magari tua madre metteva sempre il cappello di Babbo Natale sull'albero invece di una stella o di un angelo. Seguire quella tradizione può farti sentire più vicino alle persone care, anche se non puoi essere fisicamente con loro.
-
2Comprati un regalo. C'è qualcosa che desideri da molto tempo, ma che non hai ancora acquistato? In questo caso, fatti una concessione nello spirito delle feste. Regalati qualcosa di costoso che normalmente non acquisteresti. Compralo qualche giorno prima, ma attendi il Natale prima di scartare il tuo regalo.[1]
- Dato che non spenderai soldi per viaggiare, puoi permetterti di spendere un po' di più per te stesso. Non c'è nulla di male nel comprarti qualcosa di costoso per celebrare le festività.
-
3Entra nello spirito delle feste con le canzoni natalizie. Puoi realizzare una playlist a tema su siti come YouTube, Spotify o Pandora. Puoi anche acquistare dei CD natalizi e riprodurli con il portatile o lo stereo. Anche se sei da solo, le migliori canzoni natalizie ti metteranno nello spirito giusto.[2]
- Se non ti piacciono le classiche canzoni natalizie, pensa ad altri brani che associ a questa festa. Per esempio, ascolta canzoni che ti ricordano dei parenti che non puoi incontrare quest'anno. Ripensa se in un periodo natalizio degli anni passati ti piaceva molto uno specifico album e ascoltalo di nuovo per rievocare quei bei ricordi.
-
4Goditi i tuoi piatti preferiti da solo. Non devi saltare i pasti ed evitare di mangiare i dolci tradizionali delle feste solo perché passerai la giornata da solo. Alcuni giorni prima di Natale, vai a fare la spesa e procurati gli ingredienti per realizzare alcuni dei tuoi piatti preferiti.[3]
- Se hai paura di preparare troppo cibo, cerca porzioni più piccole. Per esempio, puoi acquistare qualche fetta di salame da una salumeria locale.
- Se decidi di preparare una teglia intera di biscotti, mangiane alcuni e spedisci gli altri alle persone care nei giorni che seguono le feste.
-
5Ricorda le festività precedenti. Riguarda le vecchie foto o gli oggetti legati ai Natali passati. Anche se non puoi essere fisicamente con parenti o amici, puoi goderti i ricordi delle feste che avete passato insieme.[4]
- Quando viaggi nella memoria, prova a chiamare le persone care per salutarle e condividere con loro i ricordi dei Natali passati insieme.
- Alcune persone provano nostalgia a ricordare il passato, specie se sono tristi perché devono passare da sole le festività. Se ti accorgi che i ricordi ti fanno solo stare male o ti mettono nostalgia di casa, cerca di distrarti in un altro modo.
-
6Manda e-mail o biglietti natalizi. Si tratta di un ottimo modo per sentirti vicino alle persone che non puoi vedere. Scegli dei biglietti di auguri alcuni giorni prima di Natale e passa le feste a scriverli alle persone care. Se non hai biglietti, puoi scrivere normali lettere e decorarle con nastri e glitter. Più semplicemente, puoi anche inviare e-mail di auguri alle persone che ami.Pubblicità
Divertirsi a Casa
-
1Resta tutto il giorno in pigiama. Uno dei motivi per cui molte persone amano il Natale è che hanno una scusa per non fare niente tutto il giorno. Non c'è bisogno di alzarsi e vestirsi di mattina per andare a lavorare o a scuola. Goditi un po' di relax mettendoti un bel pigiama comodo e indossandolo per tutto il giorno.[5]
-
2Dedicati a progetti di fai da te. Se hai a disposizione i materiali necessari, prova a divertirti con alcuni progetti festivi. Puoi realizzare i regali per le persone care o piccole decorazioni per la tua casa. Il fai da te può essere molto rilassante e tenerti occupato quando sei a casa da solo.[6]
- Se hai bisogno di un'ispirazione, prova a cercare delle guide su siti come YouTube o a sfogliare Pinterest per trovare idee sui progetti da realizzare.
-
3Leggi. Molte persone non lavorano il giorno di Natale. Se è da molto tempo che non prendi tra le mani un libro che ti piace, ricomincia a leggerlo a Natale. Goditi la giornata rilassandoti in pigiama e immergendoti nella buona lettura.[7]
- Se al momento non stai leggendo nulla, puoi provare a iniziare dei racconti. Di solito riuscirai a completarli prima di un romanzo.
-
4Organizza la tua maratona cinematografica personale a tema natalizio. Se hai dei film natalizi preferiti, guardali su un servizio di streaming oppure tira fuori i vecchi DVD. Puoi passare la giornata a riguardare vecchi classici come "Una poltrona per due" o "La vita è meravigliosa". Puoi anche cercare su siti come Hulu e Netflix se sono disponibili speciali di Natale dei tuoi programmi televisivi preferiti.[8]
- Se non ti piacciono i film di Natale, puoi organizzare una maratona con tutti quelli che preferisci.
-
5Coccolati. Fai qualcosa di gradevole che normalmente non avresti il tempo di fare. Fai un bagno rilassante, una manicure o bevi un bicchiere di vino. Dato che quasi tutti dedicano questa giornata al relax, non sentirti in colpa se ti concedi qualche vizio in solitudine.[9]Pubblicità
Uscire
-
1Fai una lunga passeggiata. Una passeggiata nella tua città il giorno di Natale può essere divertente. Molte case saranno addobbate per la stagione e probabilmente ci saranno meno persone in giro e meno traffico. Se vivi in una zona in cui nevica durante l'inverno, potresti pure goderti una nevicata.[10]
- Cerca percorsi naturali vicini a te. Passare la giornata nella natura è un ottimo modo per divertirti quando sei da solo.
-
2Fai volontariato. Aiutare gli altri può essere molto utile, specialmente se sei triste perché passerai il Natale da solo. Se esci e fai qualcosa per gli altri, ti sentirai meglio. Chiedi agli enti benefici locali o alle chiese se cercano volontari per il giorno di Natale e dedica la festa al servizio degli altri.[11]
-
3Vai in un ristorante aperto. Non tutti i ristoranti sono chiusi il giorno di Natale. In particolare, saranno aperti quelli che servono cibi di paesi in cui normalmente non si festeggia il Natale. Se trovi un ristorante aperto, regalati un pasto da solo. Porta con te un libro e goditi un pranzo o una cena in pace.[12]
- Se l'idea di mangiare in un ristorante da solo non ti piace, puoi ordinare qualcosa da asporto.
-
4Partecipa a una funzione religiosa. Se sei religioso, informati su quali chiese officiano la messa. Vai alla messa di mattina o di pomeriggio. Questo può aiutarti a ricordare perché il giorno di Natale è importante e ti darà qualcosa su cui riflettere. Inoltre, potrai interagire con altre persone della tua comunità religiosa, che potranno farti sentire meglio se sei triste.[13]
-
5Fai un viaggio. Se hai l'auto o se sono disponibili i trasporti pubblici, fai una gita di un giorno in una località che hai sempre voluto visitare. Raggiungi un percorso naturale e fai un'escursione. Visita una città vicina per osservare le decorazioni natalizie. Una gita può essere emozionante se sei da solo.[14]
- Prova a realizzare una playlist per il viaggio con le tue canzoni di Natale preferite.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://womenosophy.com/ways-celebrate-christmas-alone
- ↑ http://womenosophy.com/ways-celebrate-christmas-alone/2
- ↑ https://yonderbound.com/blog/christmas-alone-how-to-cope-with-solo-christmas/
- ↑ http://womenosophy.com/ways-celebrate-christmas-alone/9
- ↑ http://sixtyandme.com/fun-things-to-do-if-you-are-spending-christmas-alone/
- ↑ http://sixtyandme.com/fun-things-to-do-if-you-are-spending-christmas-alone/
- ↑ https://www.theguardian.com/uk-news/2015/dec/24/how-do-i-spend-christmas-alone-10-ways
- ↑ http://womenosophy.com/ways-celebrate-christmas-alone/5
- ↑ http://sixtyandme.com/fun-things-to-do-if-you-are-spending-christmas-alone/
- ↑ http://sixtyandme.com/fun-things-to-do-if-you-are-spending-christmas-alone/
- ↑ https://www.theguardian.com/uk-news/2015/dec/24/how-do-i-spend-christmas-alone-10-ways
- ↑ https://www.theguardian.com/uk-news/2015/dec/24/how-do-i-spend-christmas-alone-10-ways
- ↑ http://womenosophy.com/ways-celebrate-christmas-alone/3
- ↑ https://lonerwolf.com/51-things-christmas-alone/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 36 463 volte