Quando si inizia a giocare a Little Alchemy, si parte da quattro elementi di base che possono essere combinati per creare sostanze di ogni tipo. In seguito, è possibile combinare le sostanze ottenute per creare elementi più complessi e rari. Questo articolo ti insegnerà alcune tecniche per realizzare elementi interessanti in Little Alchemy, tra cui erba, città, case e ossidiana.

Passaggi

  1. 1
    Trascina gli elementi di base sullo schermo. Al momento di iniziare il gioco, si hanno a disposizione quattro elementi di base: terra, aria, fuoco e acqua. Trascinali dalla barra laterale destra alla schermata principale per giocarci.
  2. 2
    Mescola gli elementi di base. Per combinare un elemento con una sostanza già presente sullo schermo principale, non devi fare altro che cliccare sull'elemento nella barra laterale destra. Successivamente, trascinalo e rilascialo sull'elemento con il quale desideri combinarlo. Una volta creato un nuovo elemento, questo sarà disponibile nella barra laterale destra e potrà essere mescolato con le altre sostanze. Con i quattro elementi di base è possibile ottenere i seguenti risultati:
    • Lava: terra + fuoco
    • Energia: aria + fuoco
    • Vapore: fuoco + acqua
    • Polvere: terra + aria
    • Fango: terra + acqua
    • Pioggia: aria + acqua
    • Mare: acqua + acqua
    • Pressione: aria + aria o terra + terra
  3. 3
    Combina gli elementi di base con gli elementi secondari. Ecco una lista di elementi che puoi ottenere mescolando alcune sostanze secondarie con i quattro elementi di base:
    • Giardino: pianta + pianta
    • Mattone: fuoco + fango
    • Ossidiana: acqua + lava
    • Vulcano: lava + terra
    • Polvere da sparo: polvere + fuoco
    • Vapore: energia + acqua
    • Pianta: terra + pioggia
    • Geyser: terra + vapore
    • Pietra: lava + aria
    • Terremoto: terra + energia
    • Erba: pianta + terra
    • Rugiada: erba + acqua
    • Sabbia: pietra + aria
    • Vetro: sabbia + fuoco
    • Stagno: giardino + acqua
    • Nuvola: vapore + aria
    • Cielo: nuvola + aria
    • Sole: cielo + fuoco
    • Luna: cielo + pietra
    • Montagna: terra + terremoto
    • Esplosione: polvere da sparo + fuoco
  4. 4
    Combina due elementi dello stesso tipo. Dopo aver creato un numero sufficiente di oggetti, è possibile iniziare a combinare due elementi dello stesso tipo per ottenere elementi più complessi. Di seguito puoi trovare un elenco di sostanze che possono essere create a partire da due elementi dello stesso tipo:
    • Alluvione: pioggia + pioggia
    • Muro: mattone + mattone
    • Casa: muro + muro
    • Villaggio: casa + casa
    • Città: villaggio + villaggio.
    • Catena montuosa: montagna + montagna
    • Oceano: mare + mare
  5. 5
    Combina due elementi secondari per ottenere altre sostanze. Ecco alcuni elementi che puoi ottenere unendo le sostanze secondarie create con i quattro elementi di base:
    • Palude: pianta + fango
    • Clessidra: sabbia + vetro
    • Tempo: sabbia + vetro
    • Eruzione: vulcano + energia
    • Cenere: vulcano + energia
    • Bomba atomica: energia + esplosione
    • Eclissi: sole + luna
  6. 6
    Continua a mescolare elementi. Esistono oltre 500 combinazioni nel gioco. Non tutti gli elementi possono essere uniti, ma continua a provare per vedere cosa riesci a creare. Nel tempo, scoprirai come realizzare animali, umani e persino alieni.[1]
    Pubblicità

Consigli

  • Prova a combinare tutti gli elementi con un'unica sostanza. In altre parole, scegli un unico elemento e collocalo sulla pagina per diverse volte; poi, combina tutto quello che hai già ottenuto con l'elemento in questione.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 10 368 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità