I sensori in grado di individuare la luce del sole esistono da diverso tempo in Minecraft, ma grazie all'aggiornamento 1.8 del gioco è possibile trasformarli facilmente in luci notturne. Questa funzionalità è disponibile anche sulle edizioni per console, ma non sulla Minecraft Pocket Edition o nella edizione beta per Windows 10.[1]

Parte 1
Parte 1 di 2:

Usare un Sensore Fotosensibile

  1. 1
    Scava del quarzo degli Inferi. Il sensore fotosensibile permette di realizzare una "luce notturna" in modo molto semplice, ma devi aprire un portale per gli Inferi per trovare gli elementi necessari per crearlo. Non è difficile trovare del quarzo degli Inferi in quella dimensione, ma preparati a combattere contro avversari temibili. Ogni sensore richiede tre quarzi.
    • Se non sei ancora in grado di avventurarti negli Inferi, prova la sezione del sensore fatto in casa in seguito.
  2. 2
    Costruisci il sensore fotosensibile. Ti servono i seguenti elementi:
    • Tre blocchi di vetro nella prima riga
    • Tre quarzi degli Inferi nella riga centrale
    • Tre lastre di legno ("non" assi) nella riga più bassa
  3. 3
    Piazza il sensore. Mettilo dove preferisci. È un blocco di mezza altezza, con una superficie superiore beige. Come impostazione predefinita fornisce energia quando cattura la luce del sole. Più è forte l'illuminazione naturale, maggiore è l'intensità del segnale.
  4. 4
    Trasforma il sensore perché individui l'arrivo della notte. Esistono due modi per farlo:[2]
    • Circondalo con blocchi opachi. In questo modo il sensore invia energia solo di notte, raggiungendo il picco a mezzanotte (tempo 17780–18240).
    • Oppure fai click destro per renderlo un sensore invertito (superficie blu). Questo permette di inviare un segnale più potente quando fa buio. Contrariamente al sensore notturno, questo dispositivo può dare energia anche durante un temporale o un giorno di pioggia.
  5. 5
    Collega il sensore a una lampada di pietra rossa. Usa un circuito di pietra rossa per farlo. Secondo il sensore usato, la lampada si accenderà di notte o quando il sensore è al buio.
    • Per creare una lampada di pietra rossa, circonda un blocco di pietraluce con quattro polveri di pietra rossa.
    • I sensori notturni (ma non quelli invertiti) si accendono a intermittenza se la lampada alla quale sono connessi è esposta al cielo o a una finestra. Metti la lampada in una stanza senza finestre per prevenire questo problema oppure fai click destro sul sensore per invertirlo.
  6. 6
    Regola i tempi di accensione del sensore. Questi dispositivi non hanno solo due stati. Aumentano e diminuiscono gradualmente la loro produzione di energia nel corso del giorno e della notte. Per far accendere la lampada qualche minuto prima al tramonto, accorcia il circuito di pietra rossa che la collega al sensore o inserisci dei ripetitori per amplificare il segnale. Per far sì che la lampada resti accesa più a lungo di notte, allunga il circuito.
    • Per costruire un ripetitore di pietra rossa, metti della pietra rossa al centro della griglia di creazione con una torcia di pietra rossa su ogni lato, sopra tre blocchi di pietra.
    • I ripetitori di pietra rossa devono essere orientati. Assicurati di piazzarli in modo che il segnale vada nella direzione giusta.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Esempi di Progetti per Sensori Fotosensibili

  1. 1
    Crea delle linee di alimentazione da un solo sensore. Puoi dare energia a un qualunque numero di lampade di pietra rossa da un solo sensore fotosensibile. Fai click destro per invertire il sensore, poi stendi una linea di pietra rossa che si estende su entrambi i suoi lati. Fai partire dei brevi tratti di pietra rossa da queste linee e piazza una lampada alla fine di ogni circuito. Quando hai raggiunto il limite del sensore (la pietra rossa non si illumina più), inserisci nel circuito un ripetitore per proseguire.
    • Ricorda che il segnale diminuisce con l'aumento dell'illuminazione naturale. Se il circuito è molto lungo, le lampade più lontane dal sensore si spegneranno per prime all'arrivo dell'alba.
  2. 2
    Costruisci dei lampioni. Sovrapponi tre o quattro pali da recinzione per creare un alto lampione e completalo con una lampada di pietra rossa. Metti della pietra rossa sopra la lampada e un sensore fotosensibile sopra la pietra. Circonda la pietra rossa con più lampade per illuminare di più, poi fai click destro sul sensore per invertirlo.
  3. 3
    Crea dei lampioni senza pietra rossa. Puoi mettere delle lampade di pietra rossa direttamente accanto a un sensore notturno per alimentarle, senza dover usare dei "cavi" di pietra rossa. Affonda il sensore di due blocchi nel pavimento, nella parete o nel soffitto per dare l'impressione che le lampade siano parte della stanza stessa.
    Pubblicità

Consigli

  • Lo stesso sistema può essere collegato a qualsiasi oggetto alimentato da pietra rossa. Connetti un sensore fotosensibile a un cancello di ferro che si chiude automaticamente quando arrivano i mostri.
  • Non affidarti del tutto a questo sistema d'illuminazione. Usa anche altre luci per evitare guai nel caso in cui i mostri distruggessero il tuo sistema.
Pubblicità

Avvertenze

  • Su Minecraft 1.7 e versioni precedenti, i sensori di luce non possono essere invertiti per accendersi di notte. Usa invece una torcia di pietra rossa per invertire il segnale e piazza la lampada dall'altro lato della torcia.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 781 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità