Seguendo questa guida potrai imparare a creare delle nuvole su Photoshop con facilità!

Parte 1
Parte 1 di 2:

Creare le Nuvole

  1. 1
    Crea un nuovo documento di qualsiasi dimensione ed applica un gradiente.
    • In questa guida verrà creato un documento di larghezza e altezza di 1500x1500 pixel. Imposta la risoluzione a 300 e la modalità colore a RGB.
    • Successivamente, crea un nuovo livello e rinominalo. Applica un gradiente utilizzando lo strumento "gradiente". Modifica il gradiente tramite l'editor gradiente e seleziona due variazioni di blu come blu mezzanotte e blu reale oppure blu cielo
  2. 2
    Applica il gradiente alla parte superiore del livello che contiene il blu più scuro.
  3. 3
    Aggiungi un nuovo livello con Shift + Ctrl + N. Successivamente, vai a Filtri > Render > Nuvole per creare le nuvole.
  4. 4
    Fatto ciò, premi Ctrl + L per far apparire la finestra di dialogo dei livelli e regolare i livelli delle nuvole. Copia la configurazione dell'illustrazione che hai creato e regola le impostazioni muovendo tutte e tre le frecce attraverso il centro.
  5. 5
    Successivamente, dovrai creare la texture e l'ombreggiatura delle nuvole.
    • Prima di tutto crea un nuovo livello. Premendo Shift + Ctrl + N.
    • Clicca sulla miniatura del livello delle nuvole per selezionare tutto oppure puoi utilizzare Ctrl + A. Successivamente, copia i componenti o utilizza la scorciatoia Ctrl + C.
    • Clicca sul nuovo livello e poi premi "Q" sulla tastiera per la attivare la modalità Maschera Veloce.
    • Incolla i componenti o premi Ctrl + C.
    • Clicca di nuovo "Q" per chiudere la modalità Maschera Veloce.
  6. 6
    Dopo aver chiuso Maschera Veloce, appariranno delle formichine marcianti oppure dei trattini. Riempi le aree selezionate di bianco oppure puoi premere Ctrl + Spazio per riempire automaticamente le aree selezionate.
  7. 7
    Ora aggiungi l'effetto rilievo sul livello cliccando l'opzione "Sfumatura". Configura l'effetto seguendo le istruzioni. Ricorda che puoi anche giocare con le impostazioni!
  8. 8
    Copia gli strati di nuvole o premi Ctrl + J. Applica il filtro Nuvole in Differenza andando su Filtro > Render > Nuvole in Differenza. Applica il filtro due volte premendo Ctrl + F.
  9. 9
    Sei così riuscito a creare le tue prime nuvole. Utilizzale subito!
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Aggiungere Elementi

  1. 1
    Infine, per completare il lavoro, cerca l'immagine di un aereo in volo. Copia l'immagine sull'immagine delle nuvole e nascondi poi il livello delle nuvole. Vai a Seleziona > Intervallo Colori e tramite il contagocce applica lo sfondo blu all'aereo.
  2. 2
    Cancella lo sfondo blu usando lo strumento "gomma magica".
  3. 3
    Poi, dopo aver cancellato lo sfondo applica un effetto movimento all'aereo. Per applicare l'effetto vai su Filtro > Sfoca > Effetto Movimento. Applicalo sull'immagine.
  4. 4
    Muovi il livello sotto a quello delle nuvole e sopra a quello del cielo e sei apposto.
  5. 5
    Finito!
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 944 volte
Categorie: Software
Pubblicità