Creare delle perline di carta è un ottimo metodo per riciclare la posta indesiderata, i giornali vecchi e le riviste. Sono molto economiche, belle da vedere e si possono usare per molti altri progetti di artigianato. Segui queste semplici istruzioni per fare delle perline con carta colorata oppure utilizzando dei fogli bianchi che puoi decorare tu stesso.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Con Carta già Colorata

  1. 1
    Taglia la carta. Prendi dei vecchi giornali, carta colorata, carta da parati e così via e ritaglia dei triangoli la cui base rappresenta la larghezza delle perline. Più il triangolo sarà lungo e maggiore sarà il diametro della perlina. Le perline sottili (da 2,5 cm) che vedi in queste immagini sono create con triangoli da 2,5x10 cm. Se utilizzi dei triangoli da 1,27x20 cm otterrai delle perline più piccole ma più piene. Procedi al taglio in base alle tue esigenze.
  2. 2
    Stendi la colla. Capovolgi il triangolo in modo che l’immagine che ti interessa sia rivolta verso il basso e applica un po' di colla sulla punta. Va benissimo la colla stick o una goccia di quella liquida.
  3. 3
    Arrotola la perlina. Inizia dall’estremità più ampia e arrotola il triangolo su se stesso aiutandoti con un bastoncino, uno stuzzicadenti o uno spiedino di bambù. Se desideri ottenere una spirale simmetrica, tieni il triangolo fermo al centro mentre arrotoli; se desideri una perlina che si sviluppa in modo naturale, lascia che il triangolo si decentri leggermente.
    • Arrotola la carta in modo molto stretto, soprattutto se desideri che le perline durino a lungo. Non lasciare dello spazio fra uno strato e l’altro.
  4. 4
    Termina il procedimento. Incolla la punta del triangolo sulla carta arrotolata. Se la perlina non è ben stretta, aggiungi un'altra goccia di colla. Mantieni un po’ di pressione per qualche momento per consentire alla colla di fare presa.
  5. 5
    Stendi il trasparente. Puoi usare un prodotto di rifinitura che preferisci oppure una miscela di due parti di acqua e una parte di colla vinilica. Aspetta che la perlina sia ben asciutta così che non si appiccichi a nessuna superficie. Puoi infilare lo stuzzicadenti in un cuscino o in un pezzo di polistirolo e aspettare che sia ben asciutta. Aggiungi diverse mani di rifinitura lucida anche per garantire una maggiore durata alla perlina.
  6. 6
    Togli la perlina. Dopo diverse ore lo strato di trasparente sarà asciutto. Sfila la perlina dallo stuzzicadenti/bastoncino. Se è stata ben avvolta e incollata, non si disferà. Se comincia ad aprirsi, rimettila sul bastoncino e aggiungi altra colla e smalto di rifinitura.
  7. 7
    Crea altre perline. Usa il medesimo metodo per creare tutte le perline necessarie al tuo progetto. Puoi costruire diversi gioielli o creare una lunga striscia per decorare la casa.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Con Carta da Decorare

  1. 1
    Taglia la carta. Prendi della semplice carta da stampante bianca e ritagliane dei triangoli. La base rappresenta la larghezza finale della perlina, mentre più è lungo il triangolo e più ampia sarà la perlina. Per realizzare le perline di queste immagini (da 2,5 cm) sono stati ritagliati dei triangoli da 2,5x10 cm. Se fai dei triangoli da 1,27x20 cm otterrai delle perline più corte ma più grosse. Regolati in base alle tue esigenze.
  2. 2
    Crea il tuo disegno. Abbellisci ogni triangolo con dei pennarelli, matite o penne. Dato che il triangolo verrà arrotolato su se stesso, solo la parte finale (gli ultimi due o tre centimetri verso la punta) saranno visibili, quindi concentra i tuoi sforzi in questa zona. Divertiti con un paio di colori e trova la combinazione che ti piace di più.
    • Colora la punta di rosso e alterna delle strisce arancioni da 2,5 cm lungo i bordi. Otterrai una perlina con il centro rosso circondato da strisce rosse e arancioni.
    • Colora la punta di nero, scendi verso il basso di 2,5 cm e traccia delle strisce nere lungo il bordo esterno. Scendi di altri 2,5 cm e ripeti, otterrai una perlina “zebrata” con il centro nero.
    • Non usare pennarelli lavabili, soprattutto se pensi di smaltare le perline, altrimenti il disegno colerà.
  3. 3
    Aggiungi la colla. Capovolgi il triangolo con la parte decorata verso il basso e applica un po’ di colla sulla punta. Va benissimo la colla stick o quella liquida.
  4. 4
    Arrotola la perlina. Comincia dall’estremità più ampia del triangolo e aiutati con un bastoncino o un altro oggetto sottile e cilindrico. Sono ottimi uno spiedino di bambù o uno stuzzicadenti arrotondato. Mantieni il triangolo ben centrato mentre arrotoli la carta, altrimenti il disegno non apparirà come desideri. Stringi bene ogni strato così la perlina durerà di più, evita di lasciare spazio fra un giro e l’altro.
  5. 5
    Rifinisci la perlina. Incolla la punta del triangolo alla carta arrotolata. Se la perlina non rimane ben chiusa, aggiungi ancora una goccia di colla.
  6. 6
    Stendi il trasparente. Puoi usare un prodotto specifico. Lascia che la rifinitura si asciughi del tutto in modo che non si appiccichi a nessuna superficie. Puoi infilare lo stuzzicadenti/bastoncino in un cuscino o in un pezzo di polistirolo per prevenire il contatto.
  7. 7
    Togli la perlina. Quando la rifinitura è completamente asciutta, togli la perlina dal bastoncino/stuzzicadenti. Se è ben arrotolata e incollata, resterà chiusa.
  8. 8
    Crea tante perline. Se vuoi preparare dei braccialetti o degli orecchini, ne basteranno poche. Ma se vuoi fare una collana o un progetto più complesso, dovrai costruirne tante.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Decorare le Perline

  1. 1
    Aggiungi della vernice. Prima di stendere la mano di rifinitura protettiva, puoi creare altri disegni e decori sulle perline. Se vuoi conferire loro una superficie particolare, usa le tempere che si gonfiano una volta asciutte così avrai dei motivi tridimensionali.
  2. 2
    Metti dei glitter. Per rendere brillanti le tue creazioni puoi utilizzare della colla glitterata oppure cospargere le perline con i lustrini dopo avere steso una mano di colla. Ricorda di mettere i glitter prima della mano finale di trasparente per evitare che si stacchino con l’uso. Aggiungi diversi strati di brillantini di diverso colore per ottenere un delizioso effetto arcobaleno.
  3. 3
    Avvolgi le perline nei nastri. Non infilarle nei nastri, ma usa questi ultimi per creare dei motivi decorativi all’esterno della carta. Taglia dei piccoli pezzetti di filo e incollali all’esterno delle perline. Puoi usare diversi pezzi di colori differenti.
  4. 4
    Usa un po’ di filo di ferro. Procurati quello da fiorista, colorato per incastrare le perline in spirali o costruzioni geometriche che le avvolgono all’esterno. Fai scorrere il filo metallico lungo il centro della perlina e poi piegalo secondo la forma prescelta.
  5. 5
    Fai luccicare le perline. Usa dello smalto trasparente per unghie oppure diluisci molto la vernice per aggiungere un’altra tonalità. Questo ti consente di rivestire le tue creazioni con uno strato chiaro, semi-opaco di colore. Puoi anche usare gli acquerelli per questo scopo.
  6. 6
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Non dimenticare la carta da regalo e i fogli per collage nei negozi di belle arti. Un solo foglio può fare un'enorme differenza.
  • Se hai dei vecchi calendari, puoi ritagliare le foto e usarle per realizzare delle perline pittoresche e lucide.
  • Evita di usare della carta troppo spessa o del cartoncino. I fogli sottili sono più facili da arrotolare.
  • Taglia le perline della grandezza che preferisci quando si sono asciugate. Devi aspettare che la colla sia completamente asciutta, altrimenti si srotoleranno.
  • Lavora su un foglio di carta molto grande per evitare di fare pasticci. Se utilizzi un taglierino, lavora su un vecchio tappetino, su un cartoncino oppure su una rivista per non rovinare la superficie del tavolo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Anche se vengono ricoperte di colla o vernice, queste perline sono di carta perciò evita di bagnarle.
  • Fai attenzione quando usi le forbici, la colla e il taglierino.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Carta colorata, a fantasia o bianca e pennarelli indelebili
  • Forbici o taglierino
  • Colla vinilica o stick
  • Un bastoncino sottile di circa 3 millimetri di diametro; usando bastoncini di dimensioni diverse (più spessi o più sottili) si ottengono effetti diversi
  • Spazzola (facoltativa)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 46 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 18 924 volte
Categorie: Lavorare la Carta
Pubblicità