L'arte giapponese di piegare la carta risale a centinaia di anni fa. Si passa da forme semplici come scatole, a forme più complesse come il tradizionale origami a forma di gru. Ci sono tanti tipi di fiori origami, certi più difficili di altri: qui ne illustriamo alcuni per iniziare.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Giglio Origami con Gambo

  1. 1
    Metti insieme il necessario. Per questo fiore, saranno necessari due quadrati di carta da origami di 15 cm x 15 cm e del nastro. Uno di questi pezzi di carta formerà un gambo, quindi farai bene a scegliere un foglio marrone o verde.
  2. 2
    Prendi il pezzo di carta da origami che desideri utilizzare per il fiore. Posizionalo sul tavolo con il lato colorato rivolto in basso. Piega la carta a metà diagonalmente per formare un grande triangolo. Porta l'angolo inferiore sinistro sull’inferiore destro, facendo un triangolo più piccolo. Riapri questo triangolo più piccolo.
  3. 3
    Piega i petali. Prendi l'angolo sinistro del triangolo e piegalo verso l'alto dalla piega del centro. Quest’angolo si estenderà oltre il bordo del triangolo originale e sarà approssimativamente alla stessa altezza dell'angolo superiore. Ripeti questa piega sul lato destro. Prova a creare questa piega in maniera simmetrica rispetto a quella presente sul lato sinistro. Metti da parte il fiore.
  4. 4
    Disponi il pezzo di carta che vuoi utilizzare per il gambo con la parte colorata o con il motivo verso il basso. Piega la carta a metà in diagonale. Stendi la carta e posizionala in modo che appaia come un diamante quadrato.
  5. 5
    Spingi l’angolo destro verso la piega centrale. Fai combaciare il bordo destro della carta con la piega del centro, assicurandoti che l'angolo inferiore sia anche allineato. Ripeti con l'angolo di sinistra. Quando avrai finito, la carta dovrebbe apparire come un aquilone.
  6. 6
    Piega i lati destro e sinistro verso il centro. Assicurati che il punto di fondo sia preciso e nitido. La cucitura in mezzo dovrebbe essere stretta.
  7. 7
    Porta l’angolo in alto a destra verso la piega del centro. Ripeti con l'angolo superiore sinistro. Anche la cucitura tra questi due lembi dovrebbe essere stretta.
  8. 8
    Piega verso il basso la parte superiore dell’aquilone in modo che la piega stia a due terzi dalla parte inferiore. Ripiega il lato sinistro su quello destro, facendo corrispondere tutti i bordi. Il triangolo più corto e largo formerà la foglia.
  9. 9
    Ruota il gambo in modo che i punti diano verso l’alto. Prendi la foglia e tirala delicatamente in fuori lontano dal gambo.
  10. 10
  11. 11
    Finito.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Semplice Fiore Origami

  1. 1
    Prendi un pezzo di carta da origami di 15 cm x 15 cm, con il motivo in su. Piega diagonalmente in entrambe le direzioni, facendo attenzione ad allineare gli angoli e a piegare in maniera netta. Le pieghe dovrebbero formare una "X".
  2. 2
    Gira in su la carta. Piega da sinistra a destra e riapri. Dopo di che, piega dall'alto verso il basso. La carta dovrebbe essere un rettangolo.
  3. 3
    Con i lembi aperti nella parte inferiore, spingi delicatamente gli angoli superiori sinistro e destro della carta. Si alzerà una grinza al centro del foglio. Tutti e quattro gli angoli si incontreranno nella parte inferiore. Ora dovresti avere una forma di diamante quadrato. Appiattisci questa figura. Assicurati che ci sia un lembo superiore a sinistra e un altro a destra.
  4. 4
    Ruota il diamante di 180 gradi, in modo che i lembi aperti risultino in cima.
  5. 5
    Piega entrambi i bordi inferiori del diamante verso il centro. In tal modo si formerà una piega che assomiglia ad un aquilone. Capovolgi il diamante sul retro e ripeti le pieghe effettuate sul lato anteriore.
  6. 6
    Apri i tuoi petali. Afferra la punta superiore dell’aquilone. Tira e ripiega verso il basso a circa 3/4 dell'aquilone. Con il pollice e l'indice, stringi il centro del fiore per fissare la piega.
  7. 7
    Rifinisci gli altri petali. Disponi i petali laterali fino a quando non saranno nella posizione che desideri. Possono essere fatti dei ritocchi premendo alla base del fiore vicino allo stelo.
  8. 8
    Usa delle forbici o cesoie di rifinitura per arrotondare i bordi o renderli smerlati. I primi faranno assomigliare il fiore a una viola del pensiero, mentre i secondi daranno l’idea di un garofano![1]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Fare Altri Tipi di Fiori Origami

  1. 1
    Fare un semplice fiore di loto origami. Questa bella pianta acquatica si ricrea bene nella carta. È di buon gusto ed elegante, ma è semplice e sorprendentemente facile da usare.
  2. 2
    Crea un fiore di kutsudama. Il kutsudama è la pratica giapponese di cucire o incollare insieme delle singole unità piegate per formare un modello sferico. Venivano inizialmente usati per raccogliere l’incenso, ma oggi tali fiori svolgono una funzione di colore.
  3. 3
    Prova l’origami di fiori tropicali. Questi fiori hanno bordi arrotondati per dare una sensazione rilassata e tropicale. Sono divertenti, facili e indolori da fare!
  4. 4
    Creare delle campanule. Questo bellissimo origami imita un fiore delicato, nativo della Scozia. Chiamato anche bluebell, puoi ripiegarlo nella carta blu per un autentico look!
    Pubblicità

Consigli

  • Prova carta origami di diversi colori o motivi per effetti cool.
  • La pratica rende perfetti, quando si tratta di origami. Fare pieghe precise e pulite è la chiave per la maggior parte delle strutture di origami.
Pubblicità

Avvertenze

  • Presta attenzione nell'utilizzare forbici o cesoie di rifinitura.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Carta per origami
  • Forbici
  • Scotch (opzionale)
  • Una superficie piatta per lavorare

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 78 252 volte
Categorie: Lavorare la Carta
Sommario dell'ArticoloX

Per fare un origami a forma di fiore, inizia piegando a metà un foglio di carta quadrato su entrambe le diagonali. Poi gira il foglio e piegalo a metà in orizzontale e in verticale, aprendolo dopo ogni piega. In seguito piega i quattro angoli nella faccia inferiore del foglio, poi ruota il rombo che hai ottenuto, in modo che i lati aperti siano rivolti verso l'alto. Adesso piega i lati in basso a destra e a sinistra verso la piega centrale, su entrambe le parti. Infine piega le alette triangolari nella parte alta del rombo verso il basso, in modo da creare i petali. Se vuoi imparare a creare un origami a forma di giglio completo di stelo, continua a leggere l'articolo!

Pubblicità