Una scatola origami, detta anche scatola masu, è molto bella nella sua semplice funzionalità. Tutto quello di cui hai bisogno è un foglio di carta quadrato. Alla fine avrai un bellissimo contenitore per nascondere dei piccoli tesori. Se fai due scatole, una la puoi usare come coperchio per confezionare piccoli doni. Continua a leggere per imparare a creare una scatola piegando la carta.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Fare le Pieghe Strutturali

  1. 1
    Comincia con un foglio di carta quadrato. Puoi usare della carta da origami o un qualsiasi pezzo di carta; piegalo in diagonale da un angolo all'altro.
  2. 2
    Piega il foglio a metà. Premi bene la piega con le dita. Apri il foglio.
  3. 3
    Piegalo a metà nell'altra direzione. Premi bene la piega e apri il foglio di nuovo. Ora dovresti avere due linee che si intersecano nel centro del quadrato.
  4. 4
    Piega gli angoli verso il centro. Fai in modo che le punte si tocchino. Premi bene le pieghe con le dita. Gira il foglio in modo che un lato dritto sia verso di te ma non aprirlo a questo punto.
  5. 5
    Piega i bordi superiore e inferiore verso il centro del foglio. Premi bene le pieghe e poi riaprile. I triangoli dovrebbero rimanere al loro posto.
  6. 6
    Spiega il triangolo in alto e in basso. Lascia i triangoli laterali piegati all'interno.
  7. 7
    Piega i bordi lunghi verso il centro. Dovresti avere qualcosa che assomiglia a una cravatta con due punte.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Creare le Pareti della Scatola

  1. 1
    Rinforza le pieghe. Nel resto di questo tutorial, il diamante creato dalle pieghe della "cravatta" più lontano da te verrà chiamato "testa", quello più vicino "piede". Sovrapponi la punta del piede con il vertice inferiore della testa, poi la punta della testa con il vertice superiore del piede. Premi bene lungo i lati per rafforzare le pieghe.
  2. 2
    Crea le pareti laterali della scatola. Solleva le alette lungo i lati lunghi per creare i lati della scatola.
  3. 3
    Una volta assemblate le pareti laterali, crea la parete di testa. Quando sollevi l'aletta della parete di testa, le pieghe create in precedenza dovrebbero formare due ulteriori ali a forma di triangolo che dovrai piegare all'interno. Assicurati che questi triangoli siano piegati verso l'interno, prima di procedere. La parete di testa si piegherà sopra gli angoli di questi triangoli; il triangolo in cima alla parete di testa si incastrerà perfettamente nel fondo della scatola, dove potrai comodamente piegarlo sui lati per tenere la scatola ben salda. Dopo le pieghe, dovresti vedere un triangolo sul fondo della scatola.
  4. 4
    Ripeti il processo per il lato opposto, quello del piede. Cerca di realizzare delle pieghe dritte e precise.
  5. 5
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Crea un coperchio facendo una seconda scatola nella stessa maniera.
  • Puoi mettere una goccia di colla sul fondo fra i lembi triangolari per farli rimanere giù, oppure puoi usare il nastro adesivo.
  • Piega in maniera netta la carta. Ad ogni piega allinea perfettamente i bordi o gli angoli e pressa la carta in modo deciso.
  • Se usi della carta colorata su un lato, piegala iniziando con il lato decorato verso il basso.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non mettere oggetti troppo pesanti nella scatola o si romperà. Ricorda che è carta.
  • Stai attento a non tagliarti con la carta.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 149 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 164 395 volte
Categorie: Lavorare la Carta
Pubblicità