Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 93 203 volte
Che tu stia per spedire un regalo per Natale o voglia cambiare la vecchia scatola di un gioco da tavolo, sappi che non è necessario spendere del denaro per comprare delle confezioni già pronte. Puoi assemblare un contenitore dalle dimensioni perfette usando del cartoncino che hai già a disposizione. Il cartone ondulato è il materiale migliore per conservare oggetti pesanti o per una spedizione postale.
Passaggi
Realizzare una Scatola di Cartone
-
1Scegli il tipo di cartoncino. Le facce di una scatola di cereali permettono di realizzare dei piccoli contenitori per uso domestico; il cartone ondulato si presta a progetti che richiedono una maggiore resistenza, mentre il cartoncino colorato e quello per album ti permettono di costruire scatole decorative più grandi.[1] Se hai bisogno di un contenitore di dimensioni specifiche, ritaglia il materiale di conseguenza:
- Un pezzo di cartone permette di realizzare una scatola quadrata il cui lato è pari a 1/4 della lunghezza del foglio iniziale. Per esempio, puoi ricavare una scatola di 8 cm di lato da un pannello piano con dimensioni 32x32 cm.
- La larghezza del foglio determina l'altezza, la base e la porzione superiore del contenitore. Per esempio, se vuoi ottenere una scatola di 8x8 cm da un foglio di 32x24 cm, usa 8 cm della larghezza per realizzare la base e la parte superiore, e i restanti 16 cm per l'altezza.
-
2Decorala se lo desideri. È meglio applicare gli abbellimenti prima di iniziare a tagliare e piegare il foglio; ad esempio, puoi prendere della carta da pacchi più grande del foglio di cartone (deve sporgere di almeno 12-15 mm da tutti i lati) e incollarla ad esso utilizzando un adesivo forte. In seguito, ripiegane i bordi incollandoli al perimetro del cartoncino.[2]
-
3Traccia una linea vicino a uno dei bordi del foglio. In questo modo, delimiti il lembo che piegherai in seguito e che verrà incollato per mantenere uniti i quattro lati; tale lembo dovrebbe avere una larghezza di circa 5 cm (per una scatola da spedizione grande) oppure di 6 mm per un contenitore decorativo.[3]
-
4Dividi il resto del foglio in quattro sezioni. Usa un righello per misurare la lunghezza del foglio, lembo escluso. Taccia un segno in corrispondenza di ciascun quarto del lato e usa in seguito il righello per disegnare delle linee parallele che nascono da ogni punto. Seguendo questo metodo dovresti dividere il cartoncino in quattro sezioni uguali che formano le facce della scatola.
- Se vuoi realizzarne una rettangolare al posto di una quadrata, suddividi il cartoncino in sezioni con due misure diverse. Per esempio, se vuoi costruire una scatola da 10x5 cm, definisci una prima sezione da 10 cm, una seconda da 5 cm, una terza sempre da 10 cm e infine l'ultima da 5 cm, seguendo questo ordine.
-
5Se stai usando un cartoncino spesso, incidi un po' le linee. Appoggia il bordo del righello lungo i segmenti che hai appena disegnato e premi verso il basso, in modo da effettuare più facilmente le pieghe. Se il materiale è davvero molto spesso, come il cartone ondulato, dovresti usare un taglierino, avendo però cura di esercitare una pressione leggera. Se stai utilizzando un materiale di peso medio, come il cartoncino, puoi optare per la cannuccia vuota di un penna a sfera oppure una stecca per piegature.[4]
-
6Piega le facce della scatola. Porta i lati verso l'interno sovrapponendoli partendo da entrambe le estremità; in questo modo, crei delle incisioni sul materiale che semplificano le fasi successive.
- Piega il materiale spesso, in modo che la parte incisa si trovi all'esterno della scatola; se stai usando un cartoncino di peso medio, puoi piegarlo in entrambi i sensi.[5]
-
7Disegna i lembi perpendicolari alle facce della scatola. Dimezza la lunghezza di un lato della scatola (lo spazio compreso tra due linee); riporta questa distanza partendo da un bordo del cartoncino e traccia una linea trasversale che attraversa le pieghe. Misura la stessa distanza dal bordo opposto e disegna una seconda linea.
- Per esempio, se stai costruendo una scatola di 8x8 cm, dividi 8 cm per 2 per ottenere 4 cm e disponi il foglio in modo che le pieghe siano orientate in verticale; disegna una prima linea orizzontale di 4 cm da un bordo del cartoncino e un'altra identica dal bordo opposto.
- Se la scatola non è quadrata, puoi usare qualsiasi lato per questo calcolo. Se scegli il lato più lungo, ottieni un contenitore con una base e una parte superiore più resistenti; se scegli quello più corto, la scatola sarà più alta ma con una base debole.
-
8Taglia ciascun lembo. Pratica un taglio lungo il lato delle linee verticali finché non incontri quelle del lembo orizzontale; in questa maniera, dovresti ottenere quattro lembi nella parte superiore e quattro in quella inferiore.
- Se stai usando del cartoncino spesso, incidi e piega le linee come hai fatto in precedenza.
-
9Piega e blocca i quattro lati usando il nastro adesivo. Chiudi le quattro facce su loro stesse per realizzare la struttura del contenitore; piega il lembo stretto sul bordo dell'ultima faccia e fissalo con del nastro adesivo o la colla.[6]
-
10Piega la base. Infila i lembi all'interno, in modo che ciascuno si sovrapponga a quello adiacente; rinforza poi la struttura con del nastro adesivo.
- Se devi riporre oggetti leggeri, puoi limitarti a chiudere i lembi senza incastrarli; rinforzali invece con il nastro, sia all'interno sia all'esterno, se vuoi evitare che si aprano.
-
11Chiudi i lembi superiori. Se stai realizzando una scatola decorativa o hai inserito l'oggetto che devi spedire, procedi proprio come hai fatto in precedenza utilizzando il nastro adesivo; in caso contrario, puoi semplicemente incastrarli per facilitare le operazioni di apertura.
-
12Finito.Pubblicità
Unire Due Scatole
-
1Scegli due scatole identiche. Se devi riporre o spedire un oggetto particolarmente grande, puoi combinarne due normali di cartone; devi incastrare l'una dentro l'altra, accertati quindi che siano alte almeno quanto la metà dell'oggetto. Puoi usare delle scatole commerciali oppure realizzarle tu stesso con le istruzioni descritte nella prima sezione dell'articolo.
-
2Monta la prima scatola. Irrobustisci la base con del nastro adesivo, ma lascia l'altra estremità aperta.
-
3Blocca i lembi in posizione verticale usando il nastro. In questo modo, aumenti l'altezza disponibile del contenitore lungo tutte le facce; nastra i lembi in modo che restino perfettamente verticali.[7]
-
4Prepara la seconda scatola con la base aperta. Fissa i lembi superiori in posizione verticale come hai fatto in precedenza e per il momento non nastrare quelli della base.
-
5Unisci le due scatole con il nastro adesivo. Infila la seconda scatola capovolta sulla prima con i rispettivi lembi verticali che si sovrappongono; usa il nastro adesivo o la colla per unirli in maniera salda.
-
6Riempi la scatola. A questo punto, hai un contenitore "extra-alto", con la base della seconda scatola che funge da coperchio. Inserisci l'oggetto e il materiale di imballo attraverso questa apertura e chiudi il tutto quando hai finito.
-
7Finito.Pubblicità
Consigli
- Se vuoi usare la scatola per riporre una cosa fragile, assicurati che sia 2-3 cm più alta e più larga dell'oggetto, in modo da avere spazio sufficiente per inserire il materiale di imballo, come della carta di giornale o il pluriball.
Cose che ti Serviranno
- Cartoncino
- Forbici
- Righello
- Taglierino, stecca per piegature o cannuccia vuota di una penna a sfera
- Carta da pacco (facoltativa)
- Nastro adesivo
- Colla
Riferimenti
- ↑ http://www.homemade-gifts-made-easy.com/make-your-own-gift-box-2.html
- ↑ http://www.auntannie.com/BoxesBags/ShirtBox/
- ↑ http://www.howtomakeacardboard.com/cardboard_box.html
- ↑ http://www.auntannie.com/BoxesBags/ShirtBox/
- ↑ http://www.auntannie.com/BoxesBags/ShirtBox/
- ↑ http://www.homemade-gifts-made-easy.com/make-your-own-gift-box-2.html
- ↑ http://www.containerstore.com/medialibrary/pdf/tips/Shipping_Mailing_Guide.pdf
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 93 203 volte