X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 52 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 16 058 volte
Tutti abbiamo un Pokemon preferito. Può essere però più divertente creare un Pokemon del tutto originale combinando animali ed elementi della natura in modo interessante. Qui di seguito troverai alcuni suggerimenti su come fare.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Pokemon di Fantasia
-
1Scegli un animale o una pianta. Non ha importanza quale sia.
-
2Scegli uno o due elementi della natura. Ad esempio: terra, acqua, fuoco, aria, acciaio, elettricità, normale, ecc.
-
3Attribuisci all'animale o alla pianta che hai scelto degli effetti che richiamino l'elemento che hai scelto. Potresti ad esempio dare poteri di fuoco a un puma, aggiungendo una fiamma sulla punta della coda, dandogli una criniera infuocata o delle strisce di fuoco sulla pelliccia.
-
4Per farlo somigliare di più a un Pokemon, aggiungi parti del corpo casuali o dagli un colore innaturale. Se ad esempio vuoi creare un maialino d'acqua, coloralo di blu e disegna delle pinne sulla schiena.
-
5Dai un nome al tuo Pokemon. Può essere difficile scegliere un bel nome, ma ti può essere utile conoscere i nomi scientifici dell'animale e dell'elemento.
-
6Crea delle mosse spettacolari per il tuo Pokemon che abbiano a che fare sia con l'elemento sia con l'animale.
-
7Crea l'evoluzione. Scegline una che richiami il tipo di animale e l'elemento.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Fakemon (Finti Pokemon)
-
1Cerca animali esotici, come il colibrì o, meglio ancora, uno squalo goblin o una formica panda (si tratta di animali esistenti, puoi fare delle ricerche).
-
2Pensa a un elemento che si abbini bene all'animale che hai scelto. In X e Y, ad esempio, hanno basato Dragalge su un drago marino fogliato e gli hanno attribuito il tipo 'Veleno-Drago'. Solitamente è facile individuare i tipi da attribuire, ma per divertimento puoi usare altri tipi di combinazioni.
-
3Aggiungi nuove parti del corpo per far somigliare l'animale a un Pokemon. Ad esempio, una coda più pelosa, un cambio di colore, una coda a fulmine, una coda infuocata, ecc.
-
4Pensa alle mosse che il tuo Pokemon potrebbe conoscere. O meglio ancora, crea nuove mosse originali tu stesso.
-
5Scegli il nome. Può servire molto tempo per trovare il nome perfetto, perciò prova a fare delle ricerche sul dizionario dei sinonimi e dei contrari per trovare una parola insolita che identifichi il tuo Pokemon. Combina poi le parole che hai trovato. Se il tuo Pokemon ad esempio è una tartaruga alata, puoi chiamarlo Tartala o Alaruga.
-
6Ottimo! Ora, conosci altri animali simili? Per creare un'evoluzione ti basterà portare il tuo animale su due zampe e cambiare alcune delle sue caratteristiche, magari aggiungere un elemento e il gioco è fatto!Pubblicità
Consigli
- Cerca di essere creativo, non limitarti a prendere un Pokemon esistente e a cambiarlo leggermente.
- Potrai anche creare un Pokemon dall'incrocio di due animali o prendendo ispirazione da un oggetto, come una sveglia.
Pubblicità
Avvertenze
- Non aggiungere troppe forme evolutive. Avere tante evoluzioni quante ne ha Eevee non è la scelta giusta.
- Non esagerare con i passaggi 3 e 4.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità