La neve artificiale è molto utile per i progetti di artigianato artistico e quando devi organizzare un evento con un tema invernale, come uno spettacolo teatrale a scuola o la festa di fine anno. Ci sono diversi metodi per crearla, in questo articolo ne vengono illustrati alcuni.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Semplice Neve Finta

  1. 1
    Strappa dell'ovatta. Prendi dei batuffoli di cotone fra le dita e allungali per strapparli in ciuffi di neve. Disponili per formare un campo innevato nel tuo progetto artigianale oppure rimodellali per realizzare dei pupazzi di neve in miniatura.
  2. 2
    Imita i fiocchi di neve che cadono con del detersivo in polvere per lavatrice oppure con del purè istantaneo in fiocchi. Puoi realizzare il video di una nevicata soffice e abbondante facendo cadere questi prodotti davanti all'obiettivo della videocamera.
    • Questo metodo funziona anche per la neve a terra. Per renderla ancora più realistica, mescola 360 g di prodotto in fiocchi con 320 ml di amido liquido per bucato, aggiungi diverse gocce di colorante alimentare blu e dei brillantini.
  3. 3
    Fai dei buchi sulla carta. Prendi un foglio bianco e foralo con una perforatrice da ufficio. Infine, usa i cerchietti bianchi per ricreare la neve. Per ottenere un bell'effetto, falli cadere davanti a un ventilatore acceso.
  4. 4
    Aggiungi della neve finta nella palla di vetro. Per riempire la palla di vetro, versa al suo interno della glicerina e alcune palline di polistirolo. Puoi sostituire quest'ultimo con dei glitter o delle piccole perline.
  5. 5
    Realizza una glassa luccicante per i piccoli progetti artistici. Mescola 50 g di sale da tavola con altrettanto talco. Spruzza la superficie con della colla spray oppure spalma della normale colla bianca nei punti in cui vuoi che la "neve" aderisca. Cospargi la miscela di polveri sulla colla ancora umida e aspetta che si asciughi. Capovolgi l'oggetto per rimuovere la "neve" in eccesso.
  6. 6
    Mescola della farina o del bicarbonato di sodio con dell'acqua. Prendi il prodotto in polvere e aggiungi una piccola cucchiaiata di acqua alla volta, mescolando il tutto con una forchetta. Quando hai ottenuto una sorta di pasta, usala per ricoprire il terreno di una piccola scena invernale. Puoi anche modellare questa neve in colline e piste da sci usando le mani. Quando hai terminato cospargi il tutto con altra farina.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Neve Artificiale Realistica

  1. 1
    Mescola il poliacrilato di sodio con l'acqua. Taglia un pannolino usa e getta e rimuovi i granuli bianchi che ci sono all'interno; questi sono di poliacrilato di sodio. Puoi anche acquistare questo prodotto in granuli o polvere presso un centro di giardinaggio, nell'area dedicata al trattamento del terreno. La polvere ti permette di ottenere una neve soffice, mentre con i granuli crei un prodotto più "fangoso". Aggiungi poca acqua per volta finché la neve non raggiunge la consistenza desiderata.
    • Otterrai un risultato più realistico, se metti la miscela nel congelatore.
    • Se il composto si asciuga, aggiungi altra acqua; se preferisci un composto più secco, riduci la quantità di liquido e incorpora del sale.
  2. 2
    Mescola del ghiaccio tritato con della vernice bianca. Questo tipo di neve si scioglie rapidamente, quindi è adatto solo negli ambienti freddi. Versa il ghiaccio tritato in una ciotola capiente e poi mescola della vernice bianca. Aggiungi lentamente dell'acqua finché la "neve" non raggiunge la consistenza che desideri.
  3. 3
    Realizza dei cristalli di sale. Grazie a una tazza di acqua e dello spago, puoi "coltivare" i tuoi cristalli di sale. Maggiore è il tempo in cui lasci lo spago in acqua e più grandi saranno i cristalli. Alla fine, puoi disporli per creare dei cumuli di neve luccicante.
  4. 4
    Dipingi la superficie. Puoi usare la vernice per dare l'impressione che l'area sia coperta di neve. Intingi un vecchio pennello (di qualunque tipo) nella vernice bianca. Appoggia il pollice sulle setole rivolgendole verso l'oggetto da colorare. Strofina le setole per "spruzzare" il colore sulla superficie.
    • Non usare un pennello nuovo perché questa tecnica danneggia le setole.
    Pubblicità

Consigli

  • Per ricreare un'atmosfera invernale, copri la base di una scatola di cartone con della "neve" di acqua e farina. Modella la neve per formare le colline e le vallate. Appoggia uno specchietto in una delle vallate, così da creare uno stagno e nascondine i bordi con la neve. Conficca diversi rametti per fare gli alberi e alla fine chiudi la scatola con il suo coperchio. Sul lato del contenitore pratica dei fori per osservare lo scenario interno.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 62 360 volte
Categorie: Natale | Fai da Te
Pubblicità