Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 28 598 volte
Topolino è il simbolo universale dell'impero Disney. È amato dai bambini di tutto il mondo e non è una sorpresa che questi vogliano indossarne le orecchie durante i loro giochi o come costume di Carnevale. Ricorda però che non è affatto necessario pagare prezzi da capogiro per realizzarle, ti serve solo un po' di materiale che probabilmente hai già in casa.
Passaggi
Realizzare le Orecchie
-
1Riunisci tutto il materiale. Avrai bisogno di feltro nero e un cartoncino per costruire le orecchie. Tuttavia, se non hai il cartoncino, puoi usare anche il cartone normale, dal momento che è abbastanza rigido e spesso.[1]
- Puoi comprare tutto quello che ti serve per il progetto in un negozio di bricolage o in merceria.
- Se non hai del feltro, puoi colorare o dipingere i dischi di cartoncino di nero oppure ricoprirli incollando della normale pellicola nera (quella che si utilizza per foderare i libri di scuola).
- Se non hai del cartone per costruire le orecchie, puoi incollare diversi strati di cartoncino robusto.
- Il materiale che decidi di utilizzare dovrebbe essere abbastanza rigido, in modo che le orecchie non si affloscino una volta fissate alla fascia per capelli o al cerchietto.
-
2Acquista un cerchietto per capelli. Dovrebbe essere nero e con uno spessore minimo di 13 mm. Sarà la base per le orecchie da topo e ti servirà per poterle indossare. Un cerchietto più spesso consentirà maggiore stabilità alle orecchie.[2]
-
3Crea due cerchi identici come cartamodello. Devi disegnare due cerchi, uno per ciascun orecchio. La circonferenza dovrebbe avere un diametro compreso fra 8 e 13 cm con una "linguetta" alla base della lunghezza di circa 13 mm. I cerchi dovrebbero assomigliare a delle lampade sferiche, mentre la linguetta servirà come ancoraggio per fissare le orecchie al cerchietto.[3]
-
4Riporta i cartamodelli circolari sul feltro. Tieni il modello con una mano e con l'altra tracciane il contorno per ricavare quattro dischi dal feltro nero. Puoi disegnarne la circonferenza con un gessetto. In seguito, potrai eliminare le tracce di gesso con un panno bagnato.[4]
-
5Riporta il cartamodello sul cartoncino. Lo scopo di questi dischi è di sostenere il tessuto delle orecchie da Topolino in modo che restino ben dritte. Ti serviranno due dischi di cartone, uno per l'orecchio destro e l'altro per il sinistro.
- In alternativa, puoi usare la base di una ciotola per creare le circonferenze per le orecchie.
-
6Ritaglia i dischi di feltro. Ti serviranno delle forbici affilate o quelle da sarta, altrimenti non riuscirai a ottenere una linea curva continua. Segui i contorni dei dischi con mano ferma e ritaglia il tessuto. Al termine, potrai eliminare le imperfezioni lungo il bordo, una volta che i dischi sono stati rimossi dal pezzo di feltro.[5]
-
7Ritaglia i cerchi di cartoncino. A questo punto, devi procedere nello stesso modo in cui hai tagliato i dischi di feltro e ottenere due cerchi identici dal foglio di cartoncino. In seguito, li userai per rinforzare il tessuto e rendere le orecchie più robuste.[6]
-
8Incolla il feltro al cartoncino in maniera uniforme. La colla per la scuola è generalmente più che sufficiente per garantire una buona tenuta su entrambi lati del cartoncino. In questo modo, l'interno delle orecchie sarà stabile come il cartoncino, ma l'esterno avrà l'aspetto e il colore di quelle da topo.[7]Pubblicità
Fissare le Orecchie al Cerchietto
-
1Se devi fissare le orecchie a un cerchietto di plastica, usa una pistola per colla a caldo. La qualità di questo adesivo è migliore e crea un legame più forte fra i padiglioni auricolari e la base. Se hai scelto una fascia elastica o un cerchietto di materiale più flessibile, puoi fissare semplicemente le orecchie con delle graffette.[8]
-
2Piega e incolla le linguette sotto il cerchietto. Dovresti distanziare i due dischi di circa 7-8 cm, quindi incollarli saldamente al cerchietto grazie alle due linguette e alla colla a caldo. Per collocare esattamente le orecchie, traccia un segno in ciascun punto su cui prevedi di incollarle al cerchietto.[9]
- Dovrai piegare le orecchie verso l'alto e in avanti affinché siano disposte verticalmente.
-
3Lascia che la colla si asciughi completamente, se hai utilizzato questo metodo. Le graffette infatti non hanno bisogno di stabilizzarsi, ma se hai optato per la colla, dovrai attendere da 30 a 60 minuti. Se applichi un po' di pressione fra le linguette e il cerchietto per 5-10 minuti mentre la colla si asciuga, otterrai un ancoraggio migliore.[10]
-
4Indossa il costume di Topolino e sfoggia le orecchie. Dovresti riuscire a fare bella figura indossando le tipiche scarpe gialle del personaggio e un paio di calzoncini rossi. In alternativa, puoi anche interpretare uno dei ruoli classici di Topolino, come l'aiutante stregone del film d'animazione Fantasia.[11]Pubblicità
Consigli
- Valuta di sostituire i pezzi di cartoncino con della gommapiuma rigida. Incollane due dischi sovrapposti e ricorda di creare una linguetta, in modo da poterli fissare al cerchietto o alla fascia per capelli.
- Le orecchie di Topolino sono vendute nei parchi tematici della Disney e nei Disney Store; queste sono fissate a un berretto invece che a una fascia per capelli. Se vuoi ottenere un risultato più simile all'originale, valuta di incollare le orecchie che hai realizzato a un berretto nero.
- Se non hai la colla a caldo, puoi sostituirla con una graffettatrice robusta.
Avvertenze
- Non usare la colla normale per fissare le orecchie al cerchietto, perché è molto probabile che non abbia sufficiente potere adesivo per mantenerle al loro posto per molto tempo o per la durata di un gioco molto animato.
Cose che ti Serviranno
- Feltro nero
- Pennarello, pastello a cera o vernice di colore nero (facoltativo)
- Cartoncino
- Gesso
- Gommapiuma (facoltativa)
- Pistola per colla a caldo e relativa cartuccia
- Cerchietto o fascia per capelli
- Cucitrice da tavolo (facoltativa)
- Carta
- Forbici
- Cartoncino rigido (facoltativo)
Riferimenti
- ↑ http://thenerdswife.com/diy-mickey-mouse-ears.html
- ↑ http://www.thesuburbanmom.com/2010/06/16/how-to-make-mickey-minnie-mouse-ears-for-a-party/
- ↑ http://www.twosisterscrafting.com/minnie-mouse-ears/
- ↑ http://www.twosisterscrafting.com/minnie-mouse-ears/
- ↑ http://www.onecreativehousewife.com/2012/06/diy-mickey-minnie-mouse-ears.html
- ↑ http://www.twosisterscrafting.com/minnie-mouse-ears/
- ↑ http://www.thesuburbanmom.com/2010/06/16/how-to-make-mickey-minnie-mouse-ears-for-a-party/
- ↑ http://www.twosisterscrafting.com/minnie-mouse-ears/
- ↑ http://thenerdswife.com/diy-mickey-mouse-ears.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 28 598 volte