Hai la necessità di creare un'icona per Windows in formato ICO? Se stai progettando un'applicazione per PC, un sito web o desideri semplicemente personalizzare il tuo desktop di Windows, puoi creare dei file ICO in diversi modi: usando un convertitore online, Microsoft Paint, Anteprima su Mac o un plugin di Photoshop. Questo articolo mostra i metodi più semplici per creare un'icona che sarà possibile utilizzare in Windows usando un PC o un Mac.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Usare un Convertitore di File Online

  1. 1
    Visita questo URL usando un browser internet. Icoconvert è un servizio web gratuito che permette di caricare immagini e foto e di convertirle in un'icona in formato ICO. Permette anche di creare uno stile personalizzato per le immagini ICO e di salvare in un singolo file modelli della medesima icona con dimensioni diverse fra loro. In questo modo, l'icona potrà essere utilizzata automaticamente per diversi scopi in base alla dimensione che dovrà avere.
    • Esistono altri servizi web che funzionano in modo simile a Icoconvert, per esempio ICOConverter e Online-Convert.
    • È possibile usare questi servizi web di conversione di file su qualsiasi computer e dispositivo mobile che abbia un browser internet.
  2. 2
    Clicca sul pulsante Choose File o Scegli file e seleziona un'immagine. È visibile nella sezione "Step 1: Upload an Image" che trovi nella parte superiore della pagina. Verrà visualizzata la finestra del file manager del dispositivo attraverso cui potrai selezionare l'immagine da usare per creare l'icona. Accedi alla cartella in cui è memorizzata l'immagine da utilizzare, selezionala e clicca sul pulsante Apri.
  3. 3
    Clicca sulla voce Upload o Carica. È il pulsante presente sotto al pulsante "Choose File". In questo modo, l'immagine selezionata verrà caricata sul sito. Attendi il tempo necessario per il completamento del caricamento.
  4. 4
    Ritaglia l'immagine (facoltativo). Verrà visualizzata un'anteprima dell'immagine all'interno della sezione "Step 2. Crop your image". Questo passaggio permette di ritagliare le aree dell'immagine che non servono per creare l'icona. Se devi ritagliare l'immagine, traccia semplicemente un'area di selezione quadrata che includa la sezione della foto che vuoi conservare. L'area in esame verrà contornata da una linea tratteggiata.
  5. 5
    Seleziona uno stile (facoltativo). Icoconvert permette di scegliere fra diversi stili da utilizzare per creare il file ICO. Questi stili sono caratterizzati da forme e tipologie di bordatura differenti che verranno usati per creare l'icona. Per selezionare uno stile, scorri l'elenco a disposizione e clicca su quello che vuoi utilizzare. Gli stili sono elencati nella sezione "Step 3. Apply Styles" della pagina. È possibile scegliere più di uno stile.
  6. 6
    Seleziona il formato dell'icona. Clicca su uno dei radio pulsanti presenti nella sezione "Step 4. Select the icon format" per scegliere il formato del file. Le opzioni a disposizione sono le seguenti:
    • PNG: scegli questo formato di file se vuoi convertire l'immagine in un file PNG e non in un file ICO.
    • ICO for Windows 7, Windows 8, Vista, and XP: scegli questa opzione se vuoi utilizzare l'immagine per creare un'icona in formato ICO che potrà essere utilizzata in Windows.
    • Favicon for your website: scegli questo formato se vuoi creare un file ICO che possa essere usato per creare pagine web.
    • Custom sizes: scegli questa voce per creare un file ICO con dimensioni personalizzate. I file ICO possono contenere versioni diverse della medesima icona caratterizzate da dimensioni differenti che potranno essere selezionate automaticamente in base all'uso desiderato. Se il file ICO dovrà avere la medesima dimensione dell'immagine originale, seleziona l'opzione "Custom sizes" e clicca sul radio pulsante "Original Size". Se vuoi modificare la dimensione del file o creare un'icona ICO scalabile, clicca sul radio pulsante "Multi-size in one icon", quindi seleziona i pulsanti di spunta relativi ai formati di icona da inserire nel file ICO.
  7. 7
    Clicca sul pulsante Convert ICO. È il primo pulsante che trovi nella sezione "Steps 5. Convert and Download" della pagina. L'immagine che hai caricato verrà convertita in un file ICO seguendo le indicazioni che hai fornito.
    • In alternativa, clicca sulla voce PNG to ICO per convertire un file PNG in un file ICO. Se vuoi modificare le dimensioni dell'immagine, clicca sul pulsante Resize image. Usa l'opzione Compress image per creare un file con dimensioni ridotte. Clicca sulla voce PNG to SVG per convertire un file PNG in un oggetto grafico vettoriale che sia scalabile.
  8. 8
    Clicca sul link Download your icon(s). È il testo in blu apparso sotto al pulsante "Convert ICO" dopo che hai avviato la conversione. In questo modo l'immagine finale verrà scaricata nel formato che hai scelto. Il nuovo file verrà memorizzato sul dispositivo nella cartella "Download".
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Usare Microsoft Paint su Windows

  1. 1
    Avvia Microsoft Paint. Si tratta di un semplice editor di immagini che è integrato in tutte le versioni di Windows. È possibile utilizzare Microsoft Paint per creare file ICO. Segui queste istruzioni per avviare Paint:
    • Clicca sul pulsante Start di Windows;
    • Digita la parola chiave Paint;
    • Clicca sull'icona dell'app Paint.
  2. 2
    Apri l'immagine che vuoi usare per creare il file ICO. In alternativa, puoi usare gli strumenti di disegno di Paint per creare una nuova immagine da zero. Segui queste istruzioni per aprire un'immagine all'interno di Paint:
    • Clicca sul menu File che trovi nella parte superiore della finestra;
    • Clicca sulla voce Apri;
    • Seleziona l'immagine da usare;
    • Clicca sul pulsante Apri.
  3. 3
    Ridimensiona l'immagine in modo che possa essere usata come icona. La maggior parte delle icone in formato ICO ha una forma quadrata, caratterizzata da 32 pixel di lato. Tuttavia, esistono icone di 256 x 256 pixel e anche di 16 x 16 pixel. I file con dimensioni grandi possono essere fatti scalare per diventare più piccoli, ma non è possibile effettuare l'operazione contraria, cioè file piccoli non possono essere ingranditi senza perdere qualità (in questo caso l'icona apparirebbe sgranata e distorta). Segui queste istruzioni per ridimensionare un'immagine usando Paint:
    • Clicca sull'icona Ridimensiona che trovi nel gruppo "Immagine" della barra degli strumenti di Paint;
    • Clicca sul radio pulsante Pixel per selezionare questa unità di misura;
    • Inserisci il valore di altezza e larghezza che dovrà avere l'immagine ridimensionata (per esempio, 32 x 32 pixel). Usa i campi "Verticalmente" e "Orizzontalmente";
    • Clicca sul pulsante OK.
  4. 4
    Salva il nuovo file in formato ICO. Per eseguire questo passaggio, dovrai semplicemente sostituire l'estensione del file attuale (per esempio ".jpg", ".png", eccetera) con quella ".ico". Segui queste istruzioni per salvare il file in formato ICO:[1]
    • Clicca sul menu File che trovi nella parte superiore della finestra di Paint;
    • Clicca sull'opzione Salva con nome;
    • Elimina l'estensione attuale del file che trovi nella parte finale del nome corrispondente;
    • Aggiungi l'estensione ".ico";
    • Clicca sul pulsante Salva.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Usare Anteprima su Mac

  1. 1
    Individua l'immagine che vuoi utilizzare per creare il file ICO. Usa una finestra di Finder per accedere alla cartella in cui è memorizzato il file dell'immagine da utilizzare per creare l'icona ICO. Finder è caratterizzato da un'icona blu e bianca raffigurante uno smile. La trovi sul Dock di sistema che normalmente è ancorato nella parte inferiore del desktop.
  2. 2
    Apri l'immagine all'interno di Anteprima. Si tratta dell'editor di immagini predefinito del Mac. Normalmente, è possibile aprire un'immagine con Anteprima semplicemente facendo doppio clic sul file corrispondente. Se per qualsiasi motivo Anteprima non fosse l'editor di immagini predefinito, segui queste istruzioni per aprire l'immagine in oggetto:
    • Clicca con il tasto destro del mouse sull'immagine da usare (se stai usando il trackpad tieni premuto il tasto "Command" mentre clicchi);
    • Seleziona la voce Apri con;
    • Clicca sulla voce Preview.app.
  3. 3
    Ridimensiona l'immagine in modo che possa essere usata come icona. La maggior parte delle icone in formato ICO ha una forma quadrata caratterizzata da 32 pixel di lato. Tuttavia esistono icone di 256 x 256 pixel e anche di 16 x 16 pixel. I file con dimensioni grandi possono essere fatti scalare per diventare più piccoli, ma non è possibile effettuare l'operazione contraria, cioè file piccoli non possono essere ingranditi senza perdere qualità (in questo caso l'icona apparirebbe sgranata e distorta). Segui queste istruzioni per ridimensionare un'immagine usando Anteprima:
    • Clicca sull'icona circolare raffigurante la punta di un pennarello che trovi nella parte superiore della finestra;
    • Clicca sul pulsante "Regola dimensione" caratterizzato da un'icona quadrata con due frecce che puntano verso gli angoli;
    • Seleziona la voce "Pixel" dal menu a discesa che trovi nella finestra "Dimensioni immagini";
    • Adesso, inserisci i nuovi valori che dovrà avere la risoluzione dell'immagine usando i campi di testo "Larghezza" e "Altezza";
    • Clicca sul pulsante OK.
  4. 4
    Esporta la nuova immagine in formato ICO. Quando si esporta un'immagine usando Anteprima, è possibile usare il menu a discesa "Formato" per selezionare il formato desiderato da una piccola lista. Tenendo premuto il tasto Option mentre si clicca sul menu "Formato", la lista di formati a disposizione verrà espansa includendo anche il formato ICO. Usa queste istruzioni per esportare un'immagine in formato ICO:[2]
    • Clicca sul menu File che trovi nella parte superiore della finestra;
    • Clicca sul pulsante Esporta;
    • Assegna un nome al nuovo file inserendolo nel campo "Esporta come";
    • Tieni premuto il tasto Option mentre clicchi sul menu a discesa Formato;
    • Seleziona l'opzione Icona Microsoft;
    • Clicca sul pulsante Salva.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Usare Photoshop

  1. 1
    Visita questo URL usando un browser web. All'interno di questo sito web è presente un componente aggiuntivo gratuito per Photoshop che permette di salvare un immagine come file ICO. Photoshop non è in grado di salvare nativamente le immagini in formato ICO. Per risolvere il problema occorre installare un plug-in.
  2. 2
    Scorri la pagina verso il basso e clicca sul link corrispondente al sistema operativo installato sul computer che stai usando. Tutti i link per il download sono elencati nella sezione della pagina denominata "ICO (Windows Icon) Format". Clicca sul link corretto in base al sistema operativo che stai usando e alla versione di Photoshop installata sul computer. In questo modo i file di installazione del plug-in verranno scaricati sul dispositivo sotto forma di file ZIP.
    • Se stai usando una versione moderna di Photoshop per Mac, clicca sul link Mac CS5/CS6. Dovrebbe essere compatibile anche con le nuove versioni di Photoshop CC.[3]
  3. 3
    Estrai il file ZIP nella cartella denominata "File Formats" posta nella directory "Plug-ins" di Adobe. Se la cartella "File Formats" non esiste ancora, dovrai crearla manualmente accedendo alla directory "Plug-ins" di Adobe per creare una nuova cartella che chiamerai "File Formats". A questo punto copia tutti i dati presenti nel file ZIP e incollali nella cartella "File Formats". Normalmente, la cartella "File Formats" dovrebbe avere uno dei seguenti percorsi, in base al sistema operativo e alla versione di Photoshop in uso:[4]
    • Windows: C:\Program Files\Common Files\Adobe\Plug-ins\CC\File Formats
    • Windows (Adobe CC 2013 e versioni precedenti): C:\Program Files\Adobe\Adobe Photoshop CC [anno]\Plug-ins\File Formats
    • Mac: Applications/Adobe Photoshop CC [anno]/Plug-ins/File Formats
    • Mac (percorso alternativo): /Library/Application Support/Adobe/Plug-ins/[Versione Photoshop]/File Formats
  4. 4
    Avvia Photoshop. È caratterizzato da un'icona quadrata di colore blu al cui interno è presente la sigla "Ps". Clicca sull'icona di Photoshop che trovi sul desktop, nel menu "Start" di Windows, nella cartella "Applicazioni" (su Mac) o sul Dock (Mac) per avviare il programma.
  5. 5
    Apri l'immagine che vuoi trasformare in icona oppure creane una nuova da zero. Arrivato a questo punto puoi scegliere di aprire un progetto esistente o di creare un nuovo file. Clicca sul menu File e scegli l'opzione Nuovo o Apri. In alternativa puoi cliccare sull'icona Nuovo o Apri che trovi nella schermata iniziale di Photoshop. Clicca sull'opzione Apri se vuoi convertire in formato ICO un file esistente. Clicca sulla voce Nuovo per creare un progetto da zero. In questo caso usa gli strumenti di Photoshop per dare vita all'immagine che dovrà diventare un'icona in formato ICO.
    • Se hai scelto di creare una nuova immagine con Photoshop, dovrai selezionare le dimensioni dell'area di lavoro. Normalmente, un'icona ICO ha le seguenti dimensioni standard: 32 x 32 pixel. Tuttavia, esistono anche icone più grandi o più piccole, per esempio di 256 x 256 pixel o 16 x 16 pixel. Ricorda che le immagini più grandi possono essere ridimensionate per farle diventare più piccole senza perdita di qualità visiva, mentre non è possibile il contrario. In quest'ultimo caso le icone apparirebbero sgranate e distorte.
    • Assicurati di usare la modalità di colori "RGB" di Photoshop e non "CMYK".
  6. 6
    Ridimensiona l'immagine in modo che possa essere usata come icona (se necessario). Se hai scelto di usare un'immagine esistente, potresti avere la necessità di ridimensionarla per poterla utilizzare come icona. La maggior parte delle icone in formato ICO ha una forma quadrata caratterizzata da 32 pixel di lato. Tuttavia, esistono icone di 256 x 256 pixel e anche di 16 x 16 pixel. Segui queste istruzioni per ridimensionare un'immagine usando Photoshop:
    • Clicca sul menu Immagine che trovi sulla barra dei menu posta nella parte superiore della finestra;
    • Seleziona la voce "Pixel" dal menu a discesa posto accanto ai campi "Larghezza" e "Altezza";
    • Adesso, inserisci i valori relativi alle dimensione dell'immagine usando i campi di testo "Larghezza" e "Altezza".
    • Clicca sul pulsante OK.
  7. 7
    Salva l'immagine in formato ICO. Quando il risultato che hai ottenuto ti soddisfa, segui queste istruzioni per esportare l'immagine finale in un file ICO:
    • Clicca sul menu File;
    • Clicca sulla voce Salva con nome;
    • Assegna un nome al nuovo file digitandolo nel campo "Nome file";
    • Seleziona il formato "ICO Windows Icon/Favicon (*.ico)" dal campo "Formato";
    • Clicca sul pulsante Salva.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Rinominare un File Esistente

  1. 1
    Apri la finestra "Esplora file" di Windows o Finder su Mac. Se stai usando Windows, puoi utilizzare la finestra "Esplora file" per gestire tutti i tuoi file. Se invece stai usando un Mac per eseguire la medesima operazione, dovrai utilizzare una finestra di Finder. L'icona dell'app "Esplora file" è caratterizzata da una cartella gialla con una clip blu alla base. L'icona di Finder è caratterizzata da uno smile di colore blu e bianco. Clicca sulle icone indicate per avere accesso alle rispettive finestre oppure premi la combinazione di tasti Windows + E per aprire una finestra "Esplora file" di Windows.
  2. 2
    Assicurati che le estensioni dei file siano visibili. Per poter modificare questa parte del nome di un file, l'estensione deve essere visibile. Segui queste istruzioni per essere certo che le estensioni dei file siano visibili all'interno delle finestre "Esplora file" e Finder:
    • Windows: clicca sul menu Visualizza della barra dei menu che trovi nella parte superiore della finestra, quindi assicurati che il pulsante di spunta "Estensioni nomi file" sia selezionato.
    • Mac: clicca sul menu Finder che trovi sulla barra dei menu, scegli l'opzione Preferenze, quindi assicurati che il pulsante di spunta "Mostra tutte le estensioni dei nomi file" sia selezionato.
  3. 3
    Individua l'immagine che vuoi utilizzare come icona in formato ICO. Usa la finestra "Esplora file" o quella di Finder per accedere alla cartella in cui è memorizzata l'immagine che desideri utilizzare come icona.
    • Puoi modificare l'estensione di qualsiasi file per trasformarlo in un file ICO, tuttavia i file che non rappresentano delle immagini genereranno un errore quando proverai ad aprirli.
  4. 4
    Clicca con il tasto destro del mouse sul file che vuoi utilizzare. Apparirà un menu contestuale relativo al file selezionato.
    • Se stai usando un mouse o il trackpad su Mac, per effettuare il clic destro dovrai tenere premuto il tasto Command mentre clicchi sull'icona del file in oggetto.
  5. 5
    Clicca sull'opzione Rinomina. È una delle voci che sono elencate nel menu contestuale apparso dopo aver cliccato con il tasto destro del mouse sull'icona del file. In questo modo, potrai modificare il nome del file selezionato e convertirlo in un formato diverso dall'attuale.
  6. 6
    Cancella l'estensione attuale del file che trovi alla fine del nome corrispondente. Le immagini, normalmente, hanno estensioni del tipo ".png" o ".jpg" alla fine del nome del relativo file. Posiziona il cursore del testo alla fine del nome del file e premi il tasto Backspace per cancellare l'estensione.
  7. 7
    Adesso, digita la nuova estensione .ico che deve essere collocata alla fine del nome del file. Verrà visualizzata a video una finestra di pop-up che ti chiederà se sei sicuro di voler effettuare la modifica richiesta, dato che cambierà il formato del file.
  8. 8
    Clicca sul pulsante (su Windows) o Usa .ico (su Mac) per confermare la tua volontà di cambiare il formato del file in oggetto. In questo modo, il formato del file verrà modificato immediatamente. A questo punto, l'immagine in oggetto è diventata a tutti gli effetti un icona ICO.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Software
Pubblicità