Blender è un programma di grafica in 3D piuttosto difficile da imparare. Tuttavia, con questa guida riuscirai a cominciare a usarlo. Continua a leggere per scoprire come.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Creare la Parte Tonda del Bicchiere di Vino

  1. 1
    Apri Blender ed elimina il cubo predefinito.
  2. 2
    Assicurati che sia selezionato il motore Cycles Render. Inoltre, l'altra opzione dovrebbe essere Default.
  3. 3
    Clicca su Aggiungi > Mesh > Cilindro.
  4. 4
  5. 5
    Ingrandisci o premi "." sul tastierino numerico per inquadrare l'oggetto selezionato.
  6. 6
    Premi 5 sul tastierino per cambiare la prospettiva.
  7. 7
  8. 8
    Premi Ctrl-R per tagliare a cerchio.
  9. 9
    Tenendo il cursore sul centro del cilindro, muovi la rotellina del mouse. Fallo fino a vedere tre anelli, poi clicca sul cilindro.
  10. 10
    Premi il tasto A. Annullerai la selezione corrente.
  11. 11
    Premi B sulla tastiera, metti il cursore nel punto più in alto a sinistra del cilindro e seleziona la linea più alta. Stai selezionando la riga in alto.
  12. 12
    Clicca S. Questo strumento permette di ridimensionare la selezione secondo un fattore di scala. Riducila di 1 segno sulla griglia e clicca con il mouse.
  13. 13
    Premi Ctrl-A per deselezionare.
  14. 14
    Premi B e seleziona l'anello centrale.
  15. 15
    Premi S (strumento scala) e ingrandisci di 1 segno sulla griglia.
  16. 16
    Premi Ctrl-A per deselezionare.
  17. 17
    Premi B per selezionare l'anello sopra quello centrale.
  18. 18
    Premi S e ingrandisci di mezzo segno sulla griglia.
  19. 19
    Premi Ctrl-A per deselezionare.
  20. 20
    Premi B per selezionare l'anello sotto quello centrale.
  21. 21
    Premi S e rimpicciolisci fino a tre segni sulla griglia. Nell'immagine vedrai l'aspetto che dovrebbe avere il bicchiere a questo punto.
  22. 22
    Premi Ctrl-A per deselezionare.
  23. 23
    Premi B per selezionare l'anello sotto a quello centrale.
  24. 24
    Premi S e rimpicciolisci di quattro segni sulla griglia.
  25. 25
    Tieni premuto il tasto centrale del mouse (o la rotella) per ruotare l'oggetto. Se vedi ancora la griglia in alto, clicca con il tasto destro per selezionarla e premi Elimina. Dalle opzioni, seleziona Vertici. Questo è quello che cancellerai.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Realizzare il Gambo del Bicchiere

  1. 1
    Premi 1 sul tastierino numerico per passare alla vista frontale.
  2. 2
    Con ancora selezionato il fondo del bicchiere, premi E per estrudere.
  3. 3
    Tira verso il basso per due segni sulla griglia. Clicca il pulsante del mouse per impostare la lunghezza.
  4. 4
  5. 5
    Premi E per estrudere.
  6. 6
    Tira verso il basso fino alla seconda linea principale della griglia, poi torna indietro di tre linee secondarie.
  7. 7
    Premi E per estrudere.
  8. 8
    Tira verso il basso di un segno sulla griglia.
  9. 9
  10. 10
    Premi E per estrudere.
  11. 11
    Tira verso il basso di un segno sulla griglia.
  12. 12
    Premi S e allarga di 5 segni sulla griglia da entrambi i lati, per un totale di 10.
  13. 13
    Premi E per estrudere.
  14. 14
    Tira verso il basso di un segno sulla griglia. Questa è la base semplice di un bicchiere di vino. Se hai seguito i passaggi correttamente, dovrebbe "poggiare" su una linea principale della griglia.
  15. 15
  16. 16
    Allarga la vista, poi premi Maiusc e il pulsante centrale del mouse per spostare lateralmente l'oggetto.
  17. 17
    Assicurati che l'aspetto del bicchiere sia all'incirca quello desiderato. Usa l'immagine come riferimento.
    • La griglia (se presente) non è un vertice, è una faccia. Premi 1, cambia la Rappresentazione visuale in Reticolo, assicurati che la vista sia ortografica e non prospettica (5), poi seleziona (B) tutti i vertici della parte alta del bicchiere. Assicurati di essere in modalità Modifica, premi Elimina e dovrebbe comparire un menu. Clicca su Elimina faccia.
  18. 18
  19. 19
    Sul lato destro dello schermo, clicca sulla chiave inglese (modificatori oggetto).
  20. 20
    Clicca su Aggiungi Modificatore > Suddivisione superficie. Questo comando smussa la forma ancora di più.
  21. 21
    Imposta su tre (3) Viste e Render. Puoi aumentare il valore, ma servirebbe più tempo per renderizzare il bicchiere.
  22. 22
    Premi 5 per cambiare la prospettiva. Usando la rotellina, se disponibile, allarga la visuale.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Finire il Bicchiere

  1. 1
    Piazza il cursore da qualche parte sotto il bicchiere, come nell'immagine. Lì verrà aggiunto il prossimo elemento dell'immagine.
  2. 2
    Vai su Aggiungi > Mesh > Piano. Inserirai un piano sotto il bicchiere.
  3. 3
    Una volta selezionato il piano, premi S per ridimensionarlo e renderlo più grande. Le proporzioni devono essere quelle di un tavolo rispetto a un bicchiere di vino.
  4. 4
    Con il piano ancora selezionato, vai sulla destra dello schermo e clicca sull'icona Materiali.
  5. 5
    Seleziona l'opzione Diffuso BSDF, poi scegli un colore simile a quello che vedi nell'immagine.
  6. 6
    Aggiungi un altro piano per la fonte di luce. Per farlo, clicca dietro la telecamera e piazza lì il cursore.
  7. 7
    Con il piano ancora selezionato, vai alla sezione Materiali che hai aperto in precedenza. Seleziona Emissione, con una Potenza di 10.
  8. 8
    Clicca con il tasto destro del mouse sul primo piano per selezionarlo, poi usando la freccia blu e tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, alzalo fino a coprire appena il fondo del bicchiere. A questo punto, abbassalo fino a portarlo appena sotto la base del vetro.
  9. 9
    Cambia la prospettiva premendo zero (0). Adesso osserverai il bicchiere dal punto di vista della telecamera.
  10. 10
    Se devi aggiustare la visuale, cambia le proprietà.
    • Vai a Vista > Proprietà (in basso a sinistra).
    • Trova la casella con la voce Blocca la camera alla vista. Clicca su di essa, poi segui questi passaggi se desideri spostare il bicchiere: assicurati che sia selezionato, poi tieni premuti Maiusc e il tasto centrale del mouse (o la rotella) e muovilo. Puoi usare la rotellina anche per ingrandire o rimpicciolire la visuale.
  11. 11
    Se non l'hai già fatto, salva il progetto.
  12. 12
    Duplica il bicchiere di vino premendo Maiusc+D. Quello nuovo sarà generato direttamente sopra quello vecchio.
  13. 13
    Spostalo in modo che resti allineato con quello originale. Puoi farlo premendo X, in modo che si muova solo sull'asse X.
  14. 14
    Dato che stai ancora usando la "telecamera", sposta i bicchieri in modo che abbiano entrambi la prospettiva giusta.
  15. 15
    Hai finito con le modifiche alle proprietà, quindi clicca di nuovo su Vista > Proprietà per chiudere la finestra.
  16. 16
    Osserva i tuoi progressi. Clicca l'icona della telecamera a destra, poi sull'immagine senza cambiare nulla. L'intensità è impostata a un valore basso (10), quindi non dovrebbe essere necessario molto tempo. Nell'immagine puoi vedere che aspetto dovrebbe avere la scena.
  17. 17
    Cerca la sezione Integratore sulla destra dello schermo. Se è ridotta a icona, clicca sulla freccia.
  18. 18
    Osserva il rendering e controlla se ti piace. In caso contrario, premi ESC. Premi di nuovo ESC, poi zero (0). In questo modo abbandonerai la visuale della telecamera.
  19. 19
    Clicca con il tasto destro del mouse sul piano che "emette la luce". Imposta la potenza su 15 o 20.
  20. 20
    Esegui di nuovo il rendering fino a dare l'aspetto che desideri al bicchiere.
  21. 21
    Salva il tuo progetto. Probabilmente desideri una rappresentazione del tuo lavoro visualizzabile fuori da Blender.
    Pubblicità

Consigli

  • Se non vedi la griglia quando inizi a compiere le modifiche, premi di nuovo 1. Dovrebbe comparire.
  • Se il bicchiere di vino non ha l'aspetto giusto, probabilmente non hai posizionato correttamente il piano riflettente.
  • La risoluzione è al 50%. Puoi sperimentare alzando questo valore, ma considera che servirà più tempo per il rendering.
  • Per darti una stima del tempo, 500 campionature richiedono 22 minuti su un sistema con 6 GB di RAM.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un mouse a tre pulsanti con rotellina è molto utile

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 1 914 volte
Categorie: Software
Pubblicità