Questo articolo spiega come creare un biglietto pieghevole con Google Documenti. Puoi farlo utilizzando l'app Google Presentazioni contenuta nella suite gratuita di programmi di Google Documenti.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Creare l'Interno del Biglietto

  1. 1
    Apri Google Presentazioni. Visita questa pagina con il browser del tuo computer. Se hai eseguito l'accesso al tuo account Google, si aprirà la pagina di Google Presentazioni.
    • Se non hai eseguito l'accesso, inserisci e-mail e password quando ti vengono chiesti prima di continuare.
  2. 2
    Clicca su Vuoto nella parte in alto a sinistra della pagina. Si aprirà una presentazione vuota.
  3. 3
    Cancella i contenuti della pagina. Puoi eliminare i campi di testo predefiniti in questo modo:
    • Clicca su uno spazio vuoto della pagina;
    • Premi Ctrl+A (Windows) o Command+A (Mac) per selezionare tutta la pagina;
    • Premi il tasto Canc (Windows) o Backspace (Mac).
  4. 4
    Clicca su Inserisci. Vedrai questa scheda nell'angolo in alto a sinistra della pagina. Clicca su di essa e si aprirà un menu.
    • Su Mac, assicurati di cliccare sulla pagina e non sulla barra dei menu nella parte più alta dello schermo.
  5. 5
    Clicca su Campo di testo. Vedrai questa voce nel menu Inserisci. Il puntatore del mouse dovrebbe diventare una croce.
  6. 6
    Crea il campo di testo sul lato sinistro della pagina. Clicca e trascina dall'angolo in alto a sinistra della pagina fin quasi a raggiungere il centro, poi prosegui verso il basso. Questo riquadro diventerà la pagina sinistra del biglietto.
  7. 7
    Inserisci il testo che desideri. Scrivi il messaggio nel campo di testo.
    • Puoi centrare il testo selezionandolo, cliccando sulla scheda "Allineamento" (che raffigura quattro righe orizzontali sovrapposte), poi cliccando su "Centra", la seconda voce da sinistra nel menu che compare.
  8. 8
    Aggiungi un'immagine, se lo desideri. Se vuoi usare un'immagine all'interno del biglietto, assicurati che sia salvata sul computer, poi segui questi passaggi:
    • Clicca su Inserisci;
    • Seleziona Immagine nel menu che compare;
    • Clicca su Carica dal computer nel menu;
    • Seleziona un'immagine, poi clicca Apri o Scegli;
    • Ridimensiona l'immagine cliccando e trascinando gli angoli verso l'interno o l'esterno;
    • Clicca e trascina l'immagine nella posizione della pagina in cui vuoi inserirla.
  9. 9
    Crea la seconda pagina interna del biglietto. Puoi farlo aggiungendo un campo di testo sul lato destro della diapositiva:
    • Clicca su Inserisci, poi clicca Campo di testo nel menu che compare;
    • Clicca e trascina dall'angolo in alto a destra della pagina fino a un punto vicino al centro, poi continua verso il basso;
    • Inserisci testo e immagini se necessario.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Creare la Copertina del Biglietto

  1. 1
    Crea una nuova pagina. Clicca sul pulsante nella parte in alto a sinistra della finestra, appena sopra la prima diapositiva. In questo modo aggiungerai e aprirai una nuova pagina.
  2. 2
    Elimina i contenuti della pagina. Clicca su uno spazio vuoto, premi Ctrl+A (Windows) o Command+A (Mac) per selezionare tutta la pagina, poi premi il tasto Canc (Windows) o Backspace (Mac).
  3. 3
    Aggiungi l'immagine di copertina. Puoi farlo nel modo seguente:
    • Clicca su Inserisci;
    • Seleziona Immagine nel menu che compare;
    • Clicca su Carica dal computer nel menu;
    • Seleziona un'immagine, poi clicca Apri o Scegli;
    • Ridimensiona l'immagine cliccando e trascinando gli angoli verso l'interno o l'esterno;
    • Clicca e trascina l'immagine sul lato destro della pagina.
  4. 4
    Inserisci un campo di testo sopra l'immagine. Puoi farlo con lo stesso metodo che hai usato per le altre pagine:
    • Clicca su Inserisci;
    • Clicca su Campo di testo;
    • Clicca e trascina sulla sezione dell'immagine su cui vuoi aggiungere il testo.
  5. 5
    Aggiungi il testo alla copertina. Scrivi il messaggio che desideri nel campo di testo.
    • Se vuoi cambiare il colore del testo, evidenzialo, poi clicca su Formato, seleziona Testo, Colore, infine clicca sul colore che vuoi usare.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Salvare il Biglietto

  1. 1
    Fai le ultime modifiche al tuo biglietto. Una volta salvato, non potrai cambiarlo senza tornare al progetto in Google Presentazioni e dovrai scaricarlo nuovamente.
  2. 2
    Clicca su File nella parte in alto a sinistra della pagina. Comparirà un menu a tendina.
    • Su Mac, assicurati di cliccare su File nella finestra di Google Documenti e non nella barra dei menu del sistema operativo.
  3. 3
    Seleziona Scarica come nel menu appena comparso. Clicca su questa voce e apparirà un altro menu.
  4. 4
    Clicca su Documento PDF (.pdf) nel menu che compare. Inizierai a scaricare sul computer una versione PDF del tuo biglietto.
  5. 5
    Attendi il termine del download. Dovrebbe richiedere solo pochi secondi. Una volta scaricato il PDF, puoi stamparlo.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Stampare il Biglietto

  1. 1
    Apri il PDF. Clicca due volte sul PDF per aprirlo con il programma predefinito del tuo computer.
  2. 2
    Apri il menu "Stampa". Il modo più rapido per farlo in tutti i programmi è premere Ctrl+P (Windows) o Command+P (Mac).
    • Su Mac, puoi cliccare anche su File nell'angolo in alto a sinistra dello schermo, poi su Stampa nel menu che compare.
  3. 3
    Seleziona la tua stampante se necessario. Se il dispositivo non è quello selezionato nella parte alta del menu, clicca sul nome della stampante attuale, poi su quella che vuoi usare.
  4. 4
    Imposta la tua stampante per la stampa fronte-retro. In base alla stampante dovrai seguire una procedura diversa, quindi consulta il manuale o la documentazione online per trovare le istruzioni specifiche per il tuo modello. Con la stampa fronte-retro, il biglietto avrà la copertina su un lato e l'interno sull'altra faccia dello stesso foglio.
  5. 5
    Clicca su Stampa nella parte bassa del menu. Il computer stamperà il biglietto.
  6. 6
    Piega il biglietto. Quando lo fai, assicurati che la copertina si trovi all'esterno e che la parte interna sia chiusa.
    Pubblicità

Consigli

  • Di solito puoi trovare e scaricare da internet clip art per le occasioni speciali (come compleanni). Usando le clip art con un messaggio non dovrai aggiungere il testo alla copertina.
Pubblicità

Avvertenze

  • In base alle impostazioni della stampa fronte-retro della tua stampante, potresti dover tornare alla pagina di Google Presentazioni e spostare la copertina sul lato sinistro della seconda pagina per fare in modo che il biglietto venga stampato correttamente.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 702 volte
Categorie: Software
Pubblicità