Se stai riscontrando gravi problemi nell'utilizzare il tuo computer dotato di Windows 7 o se vuoi semplicemente reinstallare da zero il sistema operativo, avrai bisogno di un disco di ripristino o di installazione. Quest'ultimo permette all'utente di formattare il computer e reinstallare il sistema operativo Windows 7 da zero. In alcuni casi, il produttore del computer offre all'utente la possibilità di creare un disco di ripristino il cui scopo è quello di ripristinare tutti i file fondamentali per il corretto funzionamento di Windows e delle periferiche hardware del computer. Se non vuoi creare nessuno di questi due supporti, puoi creare un disco di installazione personalizzato che contenga i driver e i programmi di cui hai bisogno.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Creare un Disco di Installazione di Windows 7

  1. 1
    Comprendi qual è la funzione di questo supporto di installazione. Un disco di installazione di Windows 7 permette di eseguire una nuova installazione di Windows 7 partendo da zero e usando un codice ("Product Key") valido. È possibile creare un disco di istallazione di Windows 7 legalmente scaricando tutti i file necessari direttamente dal sito web della Microsoft. Per reinstallare Windows potrai poi usare il "Product Key" in dotazione con il tuo computer. Il disco di installazione di Windows 7 contiene solo il sistema operativo, quindi dovrai scaricare a parte tutti i driver relativi alle periferiche presenti nel computer. Puoi eseguire questa fase avvalendoti del sito web del produttore del computer. Con questo disco e un "Product Key" valido sarai in grado di installare Windows 7 su qualsiasi computer.
    • Se hai la necessità di creare un disco di ripristino che contenga tutti i driver necessari per il tuo computer, fai riferimento a questa sezione dell'articolo.
  2. 2
    Individua il "Product Key" della tua copia di Windows 7. Per poter creare un disco di installazione, devi essere in possesso di un codice ("Product Key") valido di Windows 7. Se hai acquistato un computer desktop o laptop già assemblato, normalmente il "Product Key" è stampato su un'etichetta adesiva collocata sul fondo del laptop o su uno dei lati del case. In alcuni casi, potrebbe essere inserita nella documentazione del dispositivo. Se hai acquistato Windows 7 in negozio o in uno store online, il "Product Key" dovrebbe essere ben visibile sulla custodia del DVD o all'interno dell'e-mail di conferma dell'acquisto.
    • Se non riesci a individuarlo, puoi scaricare il programma "ProduKey" gratuitamente dal sito NirSoft usando questo link. Decomprimi il file ZIP ed esegui il programma presente all'interno. Il "Product Key" di Windows 7 verrà visualizzato all'interno della finestra del programma "ProduKey".
  3. 3
    Visita il sito web da cui scaricare i file di installazione di Windows 7. Microsoft permette agli utenti di scaricare l'immagine ISO del disco di installazione di Windows 7, se sono in possesso di un "Product Key" valido. Puoi scaricare Windows 7 dal sito web della Microsoft usando questo link.
  4. 4
    Scarica il file ISO di Windows 7. Prima di poter scaricare la versione corretta di Windows 7 in tuo possesso, dovrai verificare il tuo "Product Key". Il file ISO occupa diversi GB su disco, quindi il completamento del download richiederà diverso tempo.
    • Per determinare quale versione di Windows 7 scaricare, se a 32-bit o 64-bit, premi la combinazione di tasti Win+Pausa e controlla la voce "Tipo sistema".
  5. 5
    Scarica e installa il programma "Windows DVD/USB Download Tool". Questo strumento permette di creare, in modo facile e veloce, dischi o unità USB avviabili che contengono il file ISO di installazione di Windows 7. Puoi scaricare gratuitamente il programma direttamente dal sito web della Microsoft usando questo link.
  6. 6
    Inserisci un DVD vergine nel lettore del computer oppure collega una chiavetta USB da almeno 4 GB a una porta USB libera. Normalmente, Windows 7 viene distribuito su un DVD, ma nessuno vieta di utilizzare una chiavetta USB che ti risolve il problema di eseguire l'installazione sui computer privi di lettore ottico. Se hai scelto di usare una chiavetta USB, dovrà avere almeno una capacità di 4 GB e ricorda che tutti i dati presenti verranno cancellati.
  7. 7
    Avvia il programma "Windows DVD/USB Download Tool" e importa il file ISO di Windows 7. Sfoglia il contenuto del disco rigido del computer per individuare il file ISO che hai appena scaricato. Per impostazione predefinita, i file che scarichi dal web vengono memorizzati nella cartella "Download".
  8. 8
    Segui le istruzioni che appariranno a video per creare un disco o un'unità USB di installazione di Windows 7. Tutti i file necessari presenti nell'immagine ISO verranno masterizzati su DVD o copiati nella chiavetta USB. Il completamento di questo passaggio potrebbe richiedere un po' di tempo, quindi sii paziente. Al termine della procedura di creazione del supporto di installazione, potrai usarlo per installare Windows 7 su qualsiasi computer.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Creare un Disco di Ripristino di Windows 7

  1. 1
    Crea un disco di ripristino usando il programma integrato all'interno del computer direttamente dal produttore. La maggior parte dei produttori di computer, come HP, Dell e Acer, include nei propri prodotti dei programmi per Windows che permettono di creare un disco di ripristino. Se questo non è il tuo caso, salta questo passaggio e continua a leggere per creare un disco di ripristino personalizzato.
    • HP/Compaq[1]
      • Procurati dei DVD-/+R vergini. In questo caso, non puoi utilizzare dei DVD-RW. Avrai la necessità di 4 dischi in tutto. In alternativa, puoi usare un'unità di memoria USB che abbia una capacità minima di 16 GB.
      • Clicca sul menu "Start" e digita le parole chiave "recovery manager", quindi seleziona l'icona "Recovery Manager" dall'elenco dei risultati.
      • Clicca sull'opzione "Crea supporti di ripristino" visualizzata nella parte destra della finestra del programma "Recovery Manager".
      • Seleziona il tipo di supporto di ripristino che desideri. Puoi scegliere di creare un DVD o un'unità USB. Dopo aver effettuato la tua scelta, ti verrà indicato il numero di DVD vergini di cui avrai bisogno o la capacità di memoria che dovrà avere l'unità USB.
      • Segui le istruzioni per creare i dischi di ripristino. Se stai masterizzando i DVD, ti verrà chiesto di inserire un nuovo disco non appena quello attuale è pronto. Assicurati di etichettare correttamente i dischi in modo da sapere in quale ordine dovrai usarli.
    • Dell
      • Avvia il programma "Dell DataSafe Local Backup" memorizzato nella cartella "Dell Data" della sezione "Tutti i programmi" del menu "Start".
      • Clicca sulla scheda "Backup" e seleziona l'opzione "Create Recovery Media".
      • Seleziona il tipo di supporto che vuoi utilizzare. Puoi scegliere di usare dei DVD o un'unità di memoria USB. Dopo aver effettuato la scelta, ti verrà comunicato il numero di dischi di cui avrai bisogno o la capacità di memoria minima che dovrà avere l'unità USB. Se hai scelto di usare dei DVD, ricorda che dovrai procurarti dei DVD+/-R, non dei DVD RW o DL.
      • Segui le istruzioni per creare i dischi di ripristino o preparare l'unità USB. Se stai masterizzando i DVD, assicurati di etichettare correttamente i dischi in modo da sapere in quale ordine dovrai usarli.
    • Acer/Gateway[2]
      • Accedi alla cartella "Acer" del menu "Start" e seleziona l'applicazione "Acer eRecovery Management".
      • Clicca sulla scheda "Backup" e scegli la voce "Create Factory Default Disc".
      • Inserisci il primo DVD+/-R vergine nel lettore del computer. In questo caso, avrai bisogno di due dischi. Ricorda che non puoi usare DVD+/-RW o DL.
      • Segui le istruzioni per creare i dischi di ripristino. Assicurati di etichettare correttamente i dischi in modo da sapere in quale ordine dovrai usarli.
  2. 2
    Scarica il file ISO di Windows 7 o inserisci nel lettore un disco di installazione di Windows 7. Per creare un disco di ripristino che contenga tutti i driver del computer, dovrai scaricare il file ISO del disco di installazione di Windows 7 o procurarti un DVD di installazione di Windows 7.
    • Puoi scaricare Windows 7 dal sito web della Microsoft usando questo link. Prima di poter scaricare la versione corretta di Windows 7 in tuo possesso, dovrai verificare il tuo "Product Key". Per avere maggiori informazioni in merito, consulta il primo metodo dell'articolo.
  3. 3
    Copia l'intero contenuto del DVD di installazione di Windows 7 (o i dati presenti nel file ISO corrispondente) all'interno di una nuova cartella memorizzata sul disco rigido del computer. Per semplificare il procedimento, puoi creare una cartella direttamente sul desktop del computer e copiare all'interno il contenuto del file ISO o tutti i dati presenti sul DVD di installazione di Windows 7. Per aprire un file ISO puoi usare 7-Zip (scaricabile a questo URL 7-zip.org) o WinRAR (scaricabile a questo URL rarlab.com). Entrambi i programmi sono gratuiti. Dopo aver installato l'app che hai scelto, clicca sull'icona del file ISO con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione "Estrai".[3]
  4. 4
    Scarica e installa il programma "Windows Automated Installation Kit". Si tratta di un programma necessario per poter ricreare un disco di installazione di Windows 7 personalizzato. Puoi scaricarlo gratuitamente dal sito della Microsoft cliccando su questo link. Il file di installazione ha una dimensione di circa 1,7 GB, quindi il download richiederà un po' di tempo.
  5. 5
    Scarica e installa "NTLite". Questo programma è stato creato dai membri della community di Windows con lo scopo di semplificare la procedura di creazione di un disco di installazione personalizzato. Puoi scaricare "NTLite" gratuitamente dal seguente URL nliteos.com. Puoi installare il programma utilizzando le impostazioni di configurazione predefinite.[4]
  6. 6
    Clicca sul pulsante "Add" presente nella finestra di "NTLite", quindi seleziona la cartella in cui hai copiato i file estratti dal file ISO o dal disco di installazione originale di Windows 7. La versione di Windows 7 corrispondente ai file selezionati verrà visualizzata nel riquadro "Source list".
  7. 7
    Fai doppio clic sul nome della versione di Windows 7 apparso nel riquadro "Source list". Se richiesto, converti i file in un'immagine ISO. Il completamento di questo passaggio richiederà un po' di tempo.
  8. 8
    Seleziona la scheda "Drivers" del menu. Il programma "NTLite" permette di incorporare nel disco di installazione anche tutti i driver necessari per il corretto funzionamento delle periferiche hardware del computer, quindi non dovrai preoccuparti di reinstallarli manualmente al termine del ripristino del sistema operativo. Sul lato destro della finestra del programma apparirà la lista di tutti i driver che verranno inseriti automaticamente nel disco. Prendi nota dei driver etichettati con la dicitura "Missing".
  9. 9
    Scarica dal sito del produttore del computer tutti i driver contraddistinti dalla dicitura "Missing". Se hai la versione "Premium" del programma, potrai importare tutti i driver mancanti direttamente dal computer cliccando sul pulsante "Import host". Se stai usando la versione gratuita dell'applicazione, dovrai scaricare i driver mancanti manualmente dal sito web del produttore del computer e importarli manualmente nel programma.
    • Visita la sezione del supporto tecnico del sito del produttore del computer ed esegui una ricerca usando il modello della tua macchina. Se hai assemblato tu il computer, dovrai visitare il sito di ciascun produttore delle periferiche che hai usato (CPU, scheda madre, scheda video, eccetera) per scaricare i relativi driver dalla sezione dedicata al supporto tecnico.
    • Scarica tutti i driver etichettati come "Missing" dalla sezione "Driver" o "Download" del sito del produttore corrispondente. Normalmente, i driver vengono scaricati sotto forma di file "INF" o "EXE".
    • Memorizza tutti i file che hai scaricato all'interno di una singola cartella.
  10. 10
    Clicca sul pulsante "Add" collocato nella sezione "Drivers". Seleziona l'opzione "Folder with multiple drivers", quindi clicca sulla cartella che contiene tutti i driver che vuoi integrare nel disco di installazione. I file verranno integrati in formato "INF".
  11. 11
    Seleziona la scheda "Post-Setup" e clicca sul pulsante "Add". Inserisci in questa sezione tutti i file di installazione dei driver che sono in formato "EXE". Tutti questi file verranno eseguiti automaticamente al termine dell'installazione di Windows.
  12. 12
    Scegli se vuoi automatizzare il processo di installazione (facoltativo). Se lo desideri, puoi utilizzare "NTLite" per automatizzare l'intero processo di installazione di Windows. In questo modo, dovrai semplicemente avviare la procedura di installazione e poi lasciare che il programma esegua tutti i passaggi in totale autonomia. Si tratta di una configurazione facoltativa. Se scegli di non usare questa funzionalità, il processo di installazione e configurazione di Windows avverrà normalmente.
    • Clicca sulla scheda "Unattended" e seleziona l'opzione "Enable".
    • Seleziona ogni elemento presente nella lista, quindi usa il menu a discesa corrispondente, collocato sulla destra, per scegliere l'opzione che desideri.
    • Clicca sulla voce "Add local account" per fare in modo che il programma "NTLite" possa creare automaticamente gli account utente di cui hai bisogno.
    • Se possiedi la versione "Premium" di "NTLite", puoi fare in modo che il programma configuri automaticamente le partizioni del disco rigido.
  13. 13
    Clicca sulla scheda "Apply" elencata nel pannello sinistro della finestra. Dopo aver completato la configurazione del programma, potrai usare la scheda "Apply" per finalizzare il processo di creazione dell'immagine del disco di ripristino.
  14. 14
    Seleziona il pulsante di spunta "Create ISO". Ti verrà chiesto di assegnare un nome al file ISO. In questo modo, il programma provvederà a creare automaticamente un'immagine ISO del disco di installazione che potrai poi masterizzare su un DVD al termine del processo di creazione.
  15. 15
    Clicca sul pulsante "Process". In questo modo, il programma creerà fisicamente il file ISO di installazione personalizzato di Windows 7, includendo tutti i driver e automatizzando la procedura di installazione come da te indicato. Il completamento di questo passaggio dovrebbe richiedere circa 20 minuti.
  16. 16
    Clicca sull'icona del file ISO appena creato e scegli l'opzione "Masterizza immagine disco" dal menu contestuale che apparirà. Assicurati di aver inserito un DVD vergine all'interno del masterizzatore del computer. Windows provvederà a masterizzare il file ISO su un DVD, creando di fatto il tuo disco di ripristino personalizzato di Windows 7.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 705 volte
Categorie: Windows
Pubblicità