Se ti piacerebbe poter stampare l'elenco di tutti i brani presenti in Windows Media Player, puoi farlo creando una playlist con tutti i contenuti presenti nella libreria del programma per poi aprirla usando l'applicazione Blocco Note. A quel punto sarai in grado di trasformare il contenuto del documento in semplice testo, un formato molto più leggibile rispetto a quello nativo di Windows Media Player, usando la funzione "Trova e sostituisci" di Microsoft Word.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Usare un Normale Editor di Testo

  1. 1
    Avvia Windows Media Player. Windows Media Player è un'applicazione integrata nel sistema operativo e presente in tutti i computer che usano Windows.
    • Digita la parola chiave "WMP" all'interno della barra di ricerca di Windows per individuare in modo rapido l'icona di Windows Media Player.
  2. 2
    Accedi alla scheda "Play". È situata nell'angolo superiore destro della finestra del programma, accanto alle schede "Masterizza" e "Sincronizza". All'interno della scheda "Play" è possibile creare una nuova playlist.
  3. 3
    Seleziona la voce "Musica" posta all'interno del menu ad albero di Windows Media Player situato sul lato sinistro della finestra.
  4. 4
    Scegli un brano qualunque, quindi premi la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl+A. In questo modo tutti gli elementi presenti nella libreria verranno selezionati automaticamente.
  5. 5
    Adesso trascina la selezione di brani all'interno della scheda "Play". In questo modo tutta la musica presente nella libreria del programma verrà utilizzata per creare una nuova playlist.
  6. 6
    Scegli l'opzione "Salva elenco". È posizionata nella parte superiore sinistra della scheda "Play". Ti verrà chiesto di assegnare un nome alla playlist.
  7. 7
    Assegna un nome alla nuova playlist. Al termine premi il tasto Invio per salvare le modifiche. La nuova raccolta di brani dovrebbe apparire all'interno della sezione "Playlist" del menu ad albero di Windows Media Player.
  8. 8
    Scegli la voce "Playlist" del menu. In questo modo, all'interno del pannello centrale di Windows Media Player, dovresti vedere l'icona della tua nuova playlist.
  9. 9
    Seleziona l'icona della playlist con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Apri percorso file". Verrà aperta una nuova finestra di dialogo relativa alla cartella del disco rigido in cui Windows Media Player salva tutte le playlist.
  10. 10
    Avvia l'applicazione "Blocco note". Si tratta di un editor di testo molto semplice, incluso in tutte le versioni di Windows. Puoi individuarlo rapidamente eseguendo una ricerca usando le parole chiave "Blocco note" e la barra di ricerca di Windows.
    • In alternativa puoi accedere al menu "Start", scegliere la voce "Tutte le app" e selezionare l'opzione "Accessori Windows". Il programma "Blocco Note" è inserito all'interno della cartella "Accessori Windows".
  11. 11
    Trascina l'icona della playlist appena creata, dalla cartella in cui è memorizzata, all'interno della finestra del programma "Blocco note".[1]
    • Il modo più semplice per farlo consiste nell'affiancare la finestra dell'app "Blocco note" a quella in cui è memorizzata la playlist.
  12. 12
    Rilascia il file che contiene la playlist all'interno della finestra del programma "Blocco note". A questo punto dovresti vedere apparire un'ampia quantità di caratteri all'interno della finestra dell'editor di testo. Le canzoni all'interno della playlist vengono memorizzate sotto forma di percorso del file audio a cui fanno riferimento, quindi l'editor "Blocco note" le visualizzerà in questo formato: "\[cartella di salvataggio]\Music\[nome_artista]\[album]\[titolo_brano]".
  13. 13
    Salva il file di testo. Per farlo, accedi al menu "File" dell'editor "Blocco note", posto nell'angolo superiore sinistro della finestra, e scegli l'opzione Salva con nome". Adesso assegna un nome al nuovo file e premi il pulsante "Salva". Congratulazioni sei riuscito a creare un elenco testuale di tutta la musica presente nella libreria di Windows Media Player.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Eliminare il Testo Non Necessario Utilizzando la Funzione Trova e Sostituisci

  1. 1
    Copia il contenuto del documento creato con l'editor "Blocco note". Il modo più semplice per farlo consiste nell'usare la combinazione di stati di scelta rapida Ctrl+A. A questo punto copia il testo selezionato premendo la combinazione di tasti Ctrl+C.
  2. 2
    Avvia Microsoft Word e crea un nuovo documento. Se non hai installato Microsoft Word sul computer, puoi usare Google Documenti: un editor di testo online completamente gratuito.
    • In base alla versione di Word in uso, potresti dover scegliere l'opzione "Nuovo documento vuoto" per poter creare un nuovo documento di testo.
  3. 3
    Incolla il contenuto del documento di testo creato con "Blocco note" all'interno di Word. Puoi farlo in modo semplice e rapido usando la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl+V.
  4. 4
    Famigliarizza con il funzionamento della funzionalità di Word "Trova e sostituisci". Per attivare questo strumento premi la combinazione di tasti di scelta Ctrl+H. A questo punto inserisci il testo che desideri ricercare all'interno del campo "Trova", quindi compila il campo "Sostituisci con" con quello che desideri utilizzare come sostituto. Puoi usare questa funzionalità di Word per rimuovere velocemente i tag HTML presenti nel file di testo, rendendolo così molto più ordinato, preciso e leggibile.
  5. 5
    Copia i tag "media" e le informazioni relative alle cartelle in cui sono memorizzate le singole canzoni. Per farlo, seleziona la stringa "<media src=".." presente all'inizio del percorso di memorizzazione di uno qualunque dei brani, quindi premi la combinazione di tasti Ctrl+C. Assicurati di selezionare tutto il percorso del file fino allo "\" che precede il nome dell'artista che ha composto la canzone.
  6. 6
    Apri la finestra "Trova e sostituisci". Assicurati a questo punto che il cursore del mouse sia posizionato all'inizio dell'intero documento ,in modo che lo strumento di Word possa eseguire una scansione completa di tutto il testo.
  7. 7
    Incolla la stringa da ricercare all'interno del campo "Trova", mentre nel campo "Sostituisci con" puoi aggiungere semplicemente uno spazio vuoto premendo la Barra spaziatrice.
  8. 8
    Premi il pulsante "Sostituisci tutto". Se Word dovesse richiedere l'autorizzazione per poter analizzare il documento di testo dall'inizio, premi semplicemente il pulsante "Sì".
    • Se la musica presente nella libreria di Windows Media Player è memorizzata fisicamente in cartelle differenti del computer, dovrai ripetere il passaggio per ognuna.
  9. 9
    Cancella le informazioni relative ai file. Rappresentano l'estensione del nome che indica il formato audio con cui è stato salvato il relativo brano; per esempio ".mp3", ".mp4", ".wav", eccetera. Questi dati si trovano alla fine del percorso di ciascun file. Puoi eliminarli rapidamente incollando la stringa ".[estensione_file]"/>" all'interno del campo "Trova" e inserendo uno spazio vuoto all'interno del campo "Sostituisci con".
    • Ricorda che dovrai ripetere il passaggio per ognuno dei formati di file audio presenti nel documento.
    • Valuta anche di sostituire il carattere di separazione "\" con un doppio spazio. In questo modo potrai formattare il nome dell'artista, il nome dell'album e il titolo del brano in colonne separate.
  10. 10
    Rimuovi il codice HTML rimanente all'inizio del documento. Prima delle informazioni relative al primo brano della playlist noterai la presenza di svariati tag HTML. Allo stesso modo sono presenti alcuni di questi tag anche alla fine del documento. Selezionali semplicemente con il mouse, quindi premi il tasto Canc per eliminarli. Queste dovrebbero essere le ultime parti di testo non formattato che vanno eliminate
  11. 11
    Controlla l'elenco nel suo nuovo formato. Adesso puoi stampare la lista di tutti i brani presenti nella libreria di Windows Media Player in un formato leggibile e ordinato.
    Pubblicità

Consigli

  • Dopo aver incollato la lista di brani all'interno di Microsoft Word, scegli l'opzione "Nessuna spaziatura", posta nella parte superiore della pagina, in modo da renderla più ordinata e precisa.
Pubblicità

Avvertenze

  • Assicurati di salvare sempre il tuo lavoro una volta terminato.
Pubblicità

Riferimenti

  1. www.ask.brothersoft.com/how-to-save-windows-media-player-playlists-as-a-text-document-7035.html

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 429 volte
Categorie: Software
Pubblicità