Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 8 377 volte
Il formato di file GIF è uno dei formati grafici più utilizzati per la progettazione e la condivisione dei contenuti all'interno del web. Le immagini GIF sono caratterizzate da 256 colori e sono divenute così famose e diffuse grazie alla loro possibilità di contenere testo e sequenze animate. Sono molti gli strumenti gratuiti che permettono di creare una GIF partendo da una sequenza video o da un insieme di immagini, ma gli utenti più esperti possono utilizzare programmi più completi e complessi, come Photoshop o Gimp, per creare una GIF animata partendo da zero. Il segreto è essere creativi.
Passaggi
Creare una GIF Animata Usando un Video
-
1Scegli un'app affidabile e sicura per convertire un video in una GIF. Sono molte le applicazioni di questo tipo fra le quali scegliere, per esempio Giphy GIF Maker[1] o IMGUR Video to GIF[2] . Entrambe possono essere usate direttamente all'interno del browser internet senza la necessità di installarle sul computer.
- Se preferisci usare un programma da installare sul computer, prenditi prima alcuni minuti per leggere le recensioni degli utenti in modo da poter selezionare quello più adatto alle tue esigenze. Non scaricare mai contenuti potenzialmente dannosi per il sistema, come file eseguibili, da siti web non affidabili e poco sicuri.
- Le due applicazioni indicate sono in grado di creare GIF utilizzando un video della durata di un massimo di 15 secondi.
- La maggior parte di questi servizi di conversione online richiede che il video da trasformare in una GIF venga prima caricato su siti web come Youtube o Vimeo che ti permettano di condividerlo nel web. Altri servizi come Giphy, invece, permettono all'utente di caricare i propri video direttamente sul sito dal computer.
-
2Scegli il video da usare come sorgente delle immagini. Cercalo nel web (oppure all'interno del tuo dispositivo se stai usando un servizio web come Giphy) e ricorda che può avere una durata compresa fra 0,5 e 15 secondi. Se hai scelto di usare un video già presente online, accedi alla pagina corrispondente usando il browser.
-
3Carica il video all'interno del servizio di conversione. La procedura da seguire varia in base al servizio scelto.
- Se hai scelto di usare una sorgente come YouTube, apri la pagina del video all'interno del browser. Copia l'URL della pagina su cui è pubblicato il filmato da convertire in una GIF, quindi incollalo nel campo apposito del sito che hai scelto per eseguire la conversione. Il campo di testo in oggetto dovrebbe essere caratterizzato da una dicitura simile alla seguente "Paste URL here". A questo punto premi il tasto Invio o clicca sul pulsante "OK".
- Se hai scelto di caricare il video direttamente sul sito, clicca sull'apposito pulsante visualizzato sulla pagina (dovrebbe essere caratterizzato da una dicitura simile alla seguente "Browse Your Video Files"), quindi clicca sul file desiderato.
-
4Imposta la lunghezza che avrà l'animazione della GIF.[3] Ogni servizio web di conversione offre le proprie opzioni di modifica, ma tutti permettono di specificare la sezione del video che dovrà essere convertita in GIF. Per esempio, usando Imgur, dopo aver caricato il filmato verrà visualizzato un cursore nella parte inferiore dell'anteprima del video che ti permetterà di impostare il punto di partenza e di fine della sequenza di fotogrammi che dovrà essere trasformata in una GIF.
-
5Aggiungi del testo alla GIF. Quasi tutti i servizi web di conversione di un filmato in immagine GIF permettono all'utente di aggiungere del testo e altri elementi grafici all'interno della GIF. Cerca un pulsante caratterizzato dalla dicitura "Add Text" o "Add Caption" (o similare).
-
6Crea il file GIF finale. Dopo aver completato la fase artistica di creazione e progettazione della GIF, clicca sul pulsante "Create GIF" o "Save GIF" per salvare l'immagine sul computer. Assegna un nome alla GIF e scegli in quale cartella del computer salvarla. Scegli una directory a cui potrai accedere con facilità.
- Se il file GIF risultante dalla conversione ha una dimensione superiore ai 10 MB, l'applicazione web userà automaticamente il formato "GIFV", anziché il formato GIF standard. Tuttavia, potrai utilizzare il file GIFV esattamente come faresti con un normale file GIF.
- Puoi testare il risultato del tuo lavoro aprendo il file GIF all'interno del browser. Accedi alla cartella del computer dove lo hai memorizzato, quindi trascina il file GIF all'interno della finestra del browser. Se stai usando un dispositivo mobile, accedi alla cartella in cui hai memorizzato il file e tocca l'icona corrispondente per aprirlo. L'animazione presente nella GIF verrà riprodotta automaticamente.
Pubblicità
Creare una GIF Animata Usando una Serie di Immagini
-
1Procurati l'insieme di immagini da usare per creare la GIF. Se desideri creare una GIF partendo da una serie di immagini, assicurati che tutte le foto da utilizzare siano già presenti sul computer o sul dispositivo mobile che stai usando. Se le immagini sono pubblicate online, dovrai prima scaricarle sul tuo PC o Mac.
-
2Scegli un programma di conversione. Esistono moltissimi programmi di questo tipo, come GifCreator[4] e GIFMaker Video Maker[5] . Entrambe le applicazioni indicate, come del resto molte altre, possono essere utilizzate come app web direttamente dal browser, quindi non richiedono alcuna installazione.
- Normalmente tutti questi programmi hanno funzionalità molto simili, inclusa la possibilità di modificare la dimensione di ogni fotogramma della GIF e di impostare la velocità di riproduzione delle immagini. Dato che sono applicazioni web, possono essere utilizzate direttamente su qualsiasi dispositivo mobile tramite browser.
- Esistono anche programmi per creare immagini GIF che possono essere scaricati sul computer, ma molti di quelli gratuiti includono al loro interno banner pubblicitari. Se hai scelto di adottare questa soluzione, leggi prima le recensioni degli utenti che hanno già usato l'app che vuoi installare sul computer.
-
3Carica la prima immagine all'interno del servizio di conversione che hai scelto di usare. Accedi alla pagina del servizio web in oggetto usando il browser, quindi individua e clicca sul pulsante caratterizzato dalla dicitura "Upload Images" (o similare in base all'app scelta). Verrà visualizzata una nuova finestra che ti permetterà di selezionare la prima immagine da caricare. Fai doppio clic sulla foto in esame oppure selezionala con il mouse e clicca sul pulsante "Apri". All'interno della pagina web del servizio di conversione, apparirà un'icona di anteprima dell'immagine che hai appena caricato.
-
4Modifica la dimensione dell'immagine. La maggior parte dei servizi di conversione mette a disposizione dell'utente una serie di opzioni di modifica, come la possibilità di cambiare la dimensione o il numero di ripetizioni. Usa gli appositi cursori per modificare queste impostazioni di configurazione. Potrai ritornare alla modalità di modifica anche successivamente, cliccando sull'icona di anteprima di ciascuna immagine.
-
5Carica e modifica le altre immagini che comporranno la GIF. Carica le immagini addizionali cliccando sul pulsante "Upload Images". La maggior parte dei servizi di conversione permette di riorganizzare l'ordine delle immagini semplicemente trascinandole con il mouse, quindi non è importante mantenere l'ordine di visualizzazione corretto durante la fase di caricamento. Ricorda che puoi anche modificare la dimensione di ogni immagine. Se all'interno della pagina non viene visualizzata automaticamente un'anteprima dell'animazione della GIF, cerca il pulsante "Preview" o "Play" per testare il lavoro fatto fino a questo punto.
-
6Crea la GIF finale. Quando hai terminato di ordinare la sequenza di immagini e di apportare le modifiche necessarie a ciascuna foto, clicca sul pulsante "Create GIF animation" o "Create GIF" per aprire la finestra di salvataggio. Assegna un nome alla tua GIF e scegli in quale cartella del computer vuoi memorizzarla, quindi clicca sul pulsante "Save" o "Download".Pubblicità
Creare una GIF Animata da Zero Usando GIMP
-
1Avvia GIMP. Se sai usare GIMP e hai il desiderio di creare una GIF animata partendo da zero, questo metodo fa proprio al caso tuo. Installa GIMP sul computer se non l'hai già fatto, quindi avvia il programma.
-
2Crea una nuova immagine. Accedi al menu "File", quindi clicca sulla voce "Nuova". Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo che ti permetterà di creare una nuova immagine.
- Sono presenti due campi di testo denominati "Larghezza" e "Altezza" e un menu a discesa caratterizzato dalla voce "px" ad indicare che i valori dei campi sono espressi in pixel. Inserisci in ciascun campo la dimensione che dovrà avere l'immagine ricordando che si tratta di pixel. Se preferisci inserire queste informazioni espresse in centimetri o in pollici, seleziona l'opzione corrispondente dall'apposito menu a discesa, quindi digita i valori nei campi indicati.
- Usa il menu a discesa "Riempi con" per selezionare il colore che dovrà avere lo sfondo della GIF. Nella parte inferiore della barra laterale di GIMP, ancorata lungo il lato destro della finestra del programma, sono presenti due riquadri colorati. Scegliendo l'opzione "Colore di primo piano" verrà usato come sfondo il colore del riquadro che appare in primo piano, mentre scegliendo la voce "Colore di sfondo" verrà usato come sfondo il colore del riquadro posto in secondo piano.
- Clicca sul pulsante "OK" per creare l'immagine in base alle impostazioni che hai indicato.
-
3Rendi visibile il pannello "Livelli".[6] Accedi al menu "Finestre" e seleziona la voce "Pannelli agganciabili". Seleziona l'opzione "Livelli" dalla lista che apparirà.
-
4Crea un nuovo livello per il primo elemento della GIF.[7] Ogni fotogramma dell'animazione che andrai a creare deve essere inserito in un proprio livello separato dagli altri. Clicca sull'icona raffigurante un piccolo foglio stilizzato collocata nell'angolo inferiore sinistro del pannello "Livelli" per aprire la finestra di dialogo "Nuovo livello".
- Assegna un nome al nuovo livello digitandolo nel campo di testo "Nome livello" in modo da poter identificare con facilità i vari livelli nei passaggi successivi.
- Per essere certo di ottenere un'animazione finale fluida e priva di interruzioni, imposta il colore dello sfondo sul valore "Trasparenza" e clicca sul pulsante "OK".
-
5Inserisci nel nuovo livello un'immagine o del testo. Se hai la necessità di disegnare all'interno dell'attuale livello, clicca sull'icona dello strumento "Pennello", quindi disegna quello che desideri. Per inserire del semplice testo, clicca sull'icona "Testo" caratterizzata dalla lettera "A", quindi clicca sul punto in cui desideri inserire il testo e inizia a digitare.
- Tutto ciò che inserirai in questo livello verrà inserito nell'animazione finale. In altre parole, se a questo punto inserisci del testo e un disegno, entrambi questi elementi verranno visualizzati nello stesso fotogramma della GIF che verrà creata.
- Quando avrai completato la fase di creazione del livello attuale, osserva il pannello "Livelli" e cerca la voce "Opacità". Per rendere l'aspetto del livello meno opaco, sposta il cursore della barra "Opacità" verso sinistra finché il risultato visualizzato sullo schermo non sarà identico a quello desiderato.
-
6Crea un altro livello se desideri. Dovrai ripetere questo passaggio per tutti i fotogrammi che andranno a comporre l'animazione finale della GIF. Assegna un nome al nuovo livello che sia univoco e diverso da quello che hai usato per il livello precedente, quindi clicca sul pulsante "OK".
-
7Visualizza un'anteprima dell'animazione finale. Accedi al menu "Filtri" e seleziona a voce "Animazione", quindi scegli l'opzione "Esecuzione". Verrà riprodotta un'animazione che GIMP creerà basandosi sui livelli che hai creato.
-
8Modifica le opzioni di animazione. Accedi al menu "File", clicca sull'opzione "Esporta", quindi scegli la voce "Immagine GIF" dall'apposito menu a discesa. Assicurati che sia selezionato il pulsante di spunta "Come animazione".
- Se desideri che l'animazione venga riprodotta automaticamente in un ciclo infinito, seleziona il pulsante "Ciclo perenne".
- Nel campo di testo "Ritardo tra quadri ove non specificato" inserisci l'intervallo di tempo, espresso in millisecondi, che dovrà trascorrere fra la visualizzazione di un fotogramma e il successivo. Per impostazione predefinita, questo valore è impostato a "100" ed è il motivo per cui la velocità di riproduzione dell'animazione è così alta. Scegli un numero più grande come "300" o "600", quindi clicca sul pulsante "Esporta".
-
9Ottimizza la riproduzione dell'animazione. Se desideri che i fotogrammi dell'animazione vengano visualizzati a video per un tempo specifico che non sia sempre lo stesso, puoi apportare le dovute modifiche a ciascun singolo livello della GIF.
- Clicca sul nome di un livello con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Modifica attributi di livello".
- Accanto al nome del livello, inserisci l'intervallo di tempo espresso in millisecondi in base al quale il fotogramma corrispondente dovrà essere visibile a video. Segui questo formato senza aggiungere spazi vuoti:
Nome_Livello(200ms)
- Clicca sul pulsante "OK" per salvare le nuove impostazioni del livello. Adesso adotta lo stesso metodo per modificare tutti gli altri livelli.
-
10Esamina l'anteprima dell'animazione ed esporta il risultato finale. Accedi al menu "Filtri", clicca sulla voce "Animazione", quindi seleziona l'opzione "Esecuzione" per visualizzare il risultato delle modifiche che hai apportato alla GIF. Quando sei pronto per salvare l'immagine, clicca sul menu "File", scegli l'opzione "Esporta", quindi seleziona nuovamente il formato "Immagine GIF". Assegna un nome alla tua GIF e clicca sul pulsante "Salva".Pubblicità
Creare una GIF Animata da Zero Usando Photoshop
-
1Crea una nuova immagine usando Photoshop.[8] Se vuoi creare una GIF animata partendo da un video, leggi questo articolo e usa Photoshop CS5. Avere una buona conoscenza del funzionamento degli strumenti di Photoshop ti sarà di grande aiuto nel mettere in pratica le istruzioni descritte in questo metodo. Leggi questo articolo per imparare a usare meglio Photoshop.
- Accedi al menu "File" e clicca sulla voce "Nuovo" per visualizzare le opzioni a disposizione per la creazione di un nuovo progetto. Assegna un nome al file inserendolo nel campo di testo "Nome".
- Usa i campi "Larghezza" e "Altezza" per inserire le dimensioni che dovrà avere l'immagine. Fai riferimento alle unità di misura visualizzate accanto a ciascun campo di testo. Puoi scegliere di inserire le dimensioni espresse in pixel o in centimetri. Se preferisci inserire i valori in pixel, assicurati che nei campi di testo relativi alle unità di misura sia visibile la voce "Pixel". Se invece preferisci usare i centimetri, seleziona questa opzione. A questo punto digita le misure dell'immagine negli appositi campi di testo.
- Scegli il colore da usare come sfondo della GIF. Clicca sul menu a discesa "Sfondo" o "Contenuto sfondo" (in base alla versione di Photoshop che stai usando), quindi scegli una delle opzioni a disposizione.
- Clicca sul pulsante "OK" per creare la nuova immagine in base alle impostazioni che hai indicato.
-
2Apri i pannelli "Livelli" e "Timeline"[9] Ogni fotogramma dell'animazione che andrai a creare dovrà essere creato in un livello separato, quindi dovrai usare il pannello "Livelli". Clicca sul menu "Finestra" e seleziona le voci "Livelli" e "Timeline" in modo che siano contrassegnate da un piccolo segno di spunta. I pannelli corrispondenti appariranno all'interno della finestra di Photoshop.
-
3Crea un nuovo livello corrispondente al primo fotogramma della GIF. Clicca sul pulsante "+" del pannello "Livelli" per aggiungere un nuovo livello. Nel campo "Nome" digita il nome che vuoi assegnare al livello, per esempio "Fotogramma_1". Imposta un colore per il nuovo livello usando il medesimo colore dello sfondo oppure lasciandolo trasparente. Clicca sul pulsante "OK" per creare il nuovo livello.
- Ogni elemento dell'animazione che apparirà nella GIF dovrà essere inserito in un proprio fotogramma. Tutti i contenuti che inserirai nel livello attuale verranno visualizzati contemporaneamente nel primo fotogramma.
-
4Aggiungi il contenuto del livello attuale. Puoi inserire un disegno scegliendo il colore da usare elencato nell'apposito pannello dei colori, quindi clicca sull'icona dello strumento "Pennello". Se preferisci aggiungere del testo, clicca sull'icona raffigurante la lettera "T" per poter usare lo strumento corrispondente.
-
5Crea il fotogramma successivo dell'animazione. Crea un secondo livello e inserisci al suo interno il contenuto che dovrà apparire nel secondo fotogramma della GIF.
- Se il fotogramma successivo dell'animazione è rappresentato da una piccola modifica del livello precedente della GIF, puoi clonare il livello precedente, anziché crearne uno nuovo da zero. Per copiare un livello, clicca sul nome corrispondente usando il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Duplica livello".
- Ripeti il processo di creazione o duplicazione dei livelli finché non avrai riprodotto tutti i fotogrammi che comporranno la GIF finale.
-
6Crea i fotogrammi dell'animazione usando il pannello "Timeline" visibile nella parte inferiore della finestra di Photoshop. Clicca sulla piccola icona rettangolare raffigurante un piccolo quadrato per creare un nuovo fotogramma. Ripeti il passaggio il numero di volte necessario per creare un fotogramma per ogni livello presente nel progetto. Per esempio, se la tua animazione è composta da 7 livelli, dovrai creare 7 fotogrammi.
-
7Modifica il contenuto del primo fotogramma visualizzato nel pannello "Timeline". Clicca sull'icona di anteprima del primo fotogramma elencato nella finestra "Timeline". Come visualizzato nella miniatura corrispondente, il primo fotogramma dell'animazione contiene tutti i livelli che hai creato.
- Nota che ognuno dei livelli elencati nel pannello "Livelli" è caratterizzato da un'icona raffigurante un occhio stilizzato. Questa icona sta ad indicare che il livello corrispondente è attualmente visibile. Per fare in modo che il primo fotogramma dell'animazione mostri esclusivamente il contenuto del primo livello del tuo progetto, clicca sull'icona a forma di occhio di tutti i livelli presenti ad eccezione del primo.
- Modifica il tempo di visualizzazione del fotogramma in oggetto. Questa impostazione è espressa in secondi ed è visibile nella parte inferiore di ogni fotogramma elencato nel pannello "Timeline". Il valore attualmente visualizzato è "0 sec".
-
8Modifica i fotogrammi successivi della sequenza. Clicca su ognuno dei fotogrammi dell'animazione per rendere visibile solo ed esclusivamente il livello corrispondente del progetto cliccando sull'icona "Visibilità livello" del pannello "Livelli". Ricorda di modificare il tempo di visualizzazione di ciascun fotogramma usando l'apposito campo del pannello "Timeline".
-
9Clicca sul pulsante "Play" per riprodurre l'animazione completa. È collocato nella parte inferiore del pannello "Timeline" visibile nella parte inferiore dello schermo.
-
10Salva l'animazione sotto forma di immagine GIF. Clicca sul menu "File", quindi clicca sulla voce "Salva per web e dispositivi". Assicurati che sia visibile il formato "GIF" nel menu a discesa posizionato sotto alla voce "Predefinito", quindi clicca sul pulsante "Salva".Pubblicità
Convertire un'Immagine in una GIF Statica
-
1Scegli l'immagine da convertire in formato GIF. Alcuni programmi e siti web richiedono che le immagini da usare siano caricate in formato GIF. Fortunatamente quasi tutti i formati di file delle immagini possono essere convertiti in GIF senza alcun problema. Ricorda che i file GIF sono caratterizzati solo da 256 colori, quindi se hai scelto di usare un'immagine ad alta risoluzione, per esempio in formato JPG, BMP o TIFF, eseguire la conversione causerà una perdita in termini di qualità dell'immagine finale.
- Se l'immagine da convertire è pubblicata sul web, dovrai prima scaricarla sul tuo Mac o PC.
- Se hai la necessità di digitalizzare una fotografia stampata su carta, leggi prima questo articolo per scoprire come fare.
-
2Apri l'immagine da convertire usando un editor di immagini. Usa quello nativo del sistema operativo del computer seguendo queste istruzioni:
- Mac: fai doppio clic sull'icona del file che contiene l'immagine in oggetto per aprirlo all'interno del programma Anteprima.[10]
- Windows: clicca sull'icona della foto da convertire con il tasto destro del mouse, scegli la voce "Apri con" e seleziona l'opzione "Paint" dal menu.
-
3Salva il file in formato GIF. Dopo aver caricato l'immagine scelta all'interno di Anteprima (su Mac) o Paint (su Windows), segui queste istruzioni:
- Mac: accedi al menu "File" e scegli l'opzione "Salva con nome". Clicca sul menu a discesa "Formato", quindi clicca sull'opzione "GIF". Assegna un nome al nuovo file digitandolo nel campo di testo "Nome" e infine clicca sul pulsante "Salva" per salvare il file su disco.
- Windows: clicca sul menu "File", clicca sul menu a discesa "Salva come", seleziona l'opzione "GIF", assegna un nome al nuovo file e infine clicca sul pulsante "Salva".
Pubblicità
Consigli
- Ricorda che le immagini e i banner animati possono essere utili e funzionali, però quando vengono utilizzati all'interno di pagine web il loro uso dovrebbe essere limitato. La corretta progettazione di una pagina o un sito web richiede un uso limitato degli elementi animati, dato che normalmente hanno un impatto negativo sulle altre funzionalità presenti.
- Le GIF animate funzionano come un video di breve durata anche se la dimensione del file è molto più piccola rispetto a quella di un file video standard della medesima durata.
Riferimenti
- ↑ https://giphy.com/create/gifmaker
- ↑ http://imgur.com/vidgif
- ↑ http://www.techtimes.com/articles/29575/20150129/learn-how-to-use-imgurs-new-video-to-gif-creation-tool.htm
- ↑ http://www.gifcreator.me
- ↑ http://gifmaker.me/video-maker/
- ↑ https://www.gimp.org/tutorials/Simple_Animations
- ↑ http://www.inforbiro.com/blog-eng/gimp-how-to-create-animated-gif-image/
- ↑ https://helpx.adobe.com/photoshop/using/creating-frame-animations.html
- ↑ http://www.digitaltrends.com/social-media/how-to-make-an-animated-gif/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 8 377 volte