wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 38 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 722 volte
Il tuo portfolio da modella sarà il tuo strumento di marketing quando ti metterai alla ricerca di un lavoro in questo settore. In alcuni casi, ti aiuterà a costruire la carriera o addirittura a non farla nemmeno decollare. È grazie a questa raccolta di fotografie che gli stilisti considereranno il tuo aspetto fisico generale.
Passaggi
-
1Assumi un fotografo professionista per farti degli scatti. Fai una ricerca su internet, apri l'elenco telefonico o telefona alle agenzie locali e chiedi con quali fotografi collaborano.
-
2Chiama o, meglio ancora, visita i fotografi che hai trovato. Informati sui loro prezzi, sul formato delle foto stampate/digitali e su quanto tempo occorre solitamente aspettare tra il servizio e la consegna degli scatti. Inoltre, domanda di vedere un campione del loro lavoro.
- La maggior parte delle agenzie ha una lista di “fotografi di prova” che ti consiglierà se stai cercando di accedere a una. Questi professionisti hanno spesso esperienza anche nella realizzazione di un portfolio generale.
-
3Assumi un makeup artist professionista. Se sei fortunata, se ne occuperà il fotografo per te, ma ricorda di chiedergli se il costo del trucco è incluso nel prezzo o se devi pagare un extra. Nel caso il fotografo non abbia un truccatore, cercane uno nello stesso modo in cui hai cercato il fotografo.
-
4Sfoglia le riviste di moda e i cataloghi di vestiti e trova le pose che ti piacciono. Praticale davanti a uno specchio.
-
5Scegli la quantità di look che vuoi creare. Idealmente, dovresti sceglierne almeno tre ed essi dovrebbero essere piuttosto diversi l'uno dall'altro (quindi non dovranno essere tutti scatti in jeans e maglietta!!). Se hai un'abilità speciale, per esempio pratichi danza classica, potresti anche scattare qualche foto in tutù, magari mentre assumi una certa posizione.
-
6Tieni i capelli, la pelle e le unghie in buone condizioni mentre ti prepari per il servizio fotografico. Se i capelli necessitano di essere tagliati, vai dal parrucchiere.
-
7Una volta che avrai deciso che vestiti indossare, assicurati che siano puliti e preparati in anticipo per il servizio. In teoria, dovresti aver scelto gli outfit e messo da parte i vestiti almeno cinque giorni prima.
-
848 ore prima del servizio, chiama il fotografo e il makeup artist per accertarti che sia tutto ok.
-
9Il giorno prima del servizio, assicurati di dormire bene ed evita l'alcool.
-
10La mattina del servizio, controlla la tua borsa per vedere se hai tutto e assicurati di avere i soldi per gli spostamenti con i mezzi pubblici o per il parcheggio. Cerca di arrivare 10 minuti prima dell'appuntamento (e assicurati di sapere per quando è previsto il makeup!). Portati dietro il numero del fotografo e telefonagli se ti accorgi di essere in ritardo.
-
11Parla dei look che vuoi ottenere con il fotografo. In seguito, probabilmente ti truccheranno.
-
12Divertiti durante il tuo servizio fotografico! Ascolta attentamente le esigenze del fotografo. Cerca di non essere nervosa ma riconosci che questa sensazione è normale: capita persino alle modelle che lavorano da anni e anni.
-
13Finito il servizio, paga quello che devi in base agli accordi presi e scrivi una nota di ringraziamento per il fotografo e per il truccatore.
-
14Ricevute le foto, seleziona quelle che ti piacciono e scarta quelle che non ti convincono. Chiedi un consiglio alla tua famiglia e ai tuoi amici. Ricorda che è meglio non esagerare: se hai solo cinque scatti magici, usali e non pensare che siano pochi. È meglio che usarne 25 che sono solo “ok”.
-
15Compra un raccoglitore per inserirci le foto. La maggior parte delle modelle opta per dei libri dalla copertina rigida con le cartelline di plastica integrate all'interno.
-
16Organizza il portfolio con l'obiettivo di presentarti al tuo meglio e di far capire che tipo di modella sei. Prova diverse combinazioni fino a quando non te ne soddisfarà una.
-
17Ricorda di mantenere aggiornato il portfolio dopo aver cominciato a lavorare come modella.
-
18Pronta!Pubblicità
Consigli
- Ricorda: il tuo portfolio non è un album di foto! Se uno scatto non ti "vende", non tenerlo perché si è sviluppato un valore affettivo.
- Inoltre, prova a ridere e a sorridere il più possibile, giacché questo mantiene i muscoli del viso occupati e vivaci, e questa è indubbiamente la migliore qualità in una top model.
- In teoria, dovresti puntare ad avere foto non più vecchie di un anno nel tuo portfolio. Questo potrebbe significare ricreare il portfolio, quindi preparati!
- Mentre ti prepari, assicurati di mettere bene i vestiti, senza spalline invertite o bottoni inseriti nelle asole sbagliate.
- È una buona idea tenere delle copie delle foto inserite nel portfolio in un posto sicuro. Eviterai di lasciarti prendere dal panico se dovessi perdere il portfolio.
- Non provare detergenti per il viso nuovi la sera prima, dal momento che questo può causare la comparsa di imperfezioni imbarazzanti!
- Condividi le tue esperienze con l'agenzia di tua scelta.
- Se stai cercando di creare il tuo portfolio con il solo scopo di entrare in un'agenzia, pensaci due volte. La maggior parte delle agenzie ti chiederà di farlo comunque una volta che ti sarai iscritta, dunque questo potrebbe significare dover pagare due volte! Per cominciare, potrebbe valere la pena andare in un'agenzia con degli scatti del viso e del corpo. Se questo non ti porta da alcuna parte, allora considera l'eventualità di pagare un professionista.
Avvertenze
- Ricorda che molti fotografi e truccatori hanno delle politiche riguardo alle cancellazioni. Come regola generale, se cancelli 48 ore prima dell'inizio del servizio, dovrai pagare almeno una parte, di solito la totalità, delle spese.
- A meno che tu non sia sorprendentemente brava nel truccarti, assumi un makeup artist per il servizio. Sarà una spesa in più, ma non vuoi pagare per delle foto costose rovinate da un pessimo trucco.
- Occhio all'abbronzatura prima del servizio: le linee lasciate dal costume possono creare problemi.
- Non partire dal presupposto che il fotografo più costoso sia il migliore. D'altra parte, ricorda anche che ottieni quello per cui paghi. Cerca un equilibrio!
- Praticare le pose potrebbe essere strano all'inizio, ma è necessario! Quello che pensi stia bene non è detto che funzioni nella vita vera, e vuoi sapere come distinguere tra le diverse pose prima di fare il servizio fotografico!
Cose che ti Serviranno
- Opzioni per il guardaroba, sulle quali ti accorderai con il fotografo prima del servizio
- Indirizzo dello studio, informazioni sul parcheggio e soldi per pagarlo
- Numero di cellulare del fotografo
- Uno snack e dell'acqua
- Trucco per i ritocchi