X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 782 volte
Al giorno d'oggi il look da pin-up degli anni Quaranta-Sessanta sta tornando in voga. Con modelle del calibro di Kim Falcon, Sabina Kelley, Cherry Dollface e Dita von Teese, chi non vorrebbe riprodurre questo trucco? Il seguente articolo ti spiegherà come creare il più basilare dei make-up da pin-up.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 4:
Applicare Primer e Fondotinta
-
1Per iniziare, il viso dovrebbe essere fresco e pulito. Lavalo con acqua tiepida e detergente, poi risciacqualo con l'acqua fredda. Tamponalo delicatamente con un asciugamano morbido e pulito.
- Applica un tonico e una crema idratante. Il tonico ti permette di riequilibrare il pH naturale della pelle e chiudere i pori, mentre la crema la idrata. Imbevi di tonico un batuffolo di cotone e picchiettalo sul viso, evitando occhi e labbra. Poi, applica uno strato sottile di crema idratante, assicurandoti di massaggiarla bene e di non farla finire nella zona perioculare. Aspetta qualche secondo affinché venga assorbita dalla cute e si asciughi.
-
2Applica un primer per fare in modo che il trucco abbia una base solida. Ti permette di affinare i pori, rendendo la pelle visibilmente liscia e morbida. Inoltre, consente al fondotinta di durare più a lungo. Basta picchiettarlo sul viso e sfumarlo: usane poco.
-
3Applica il fondotinta. Puoi usarne uno liquido o in polvere, l'importante è assicurarti che si abbini perfettamente al tuo tono di pelle. Sfumalo bene, specialmente sui bordi del viso e sulla mascella: non devono formarsi delle righe evidenti, altrimenti sembrerà che tu stia indossando una maschera.
-
4Usa il correttore per rimediare a imperfezioni e occhiaie. Le modelle pin-up e rockabilly erano note per avere un incarnato perfetto, quindi se hai degli inestetismi cutanei, devi correggerli con un prodotto apposito. Basta picchiettarlo sull'imperfezione, poi sfumalo delicatamente sui bordi per amalgamarlo con il fondotinta servendoti di un pennellino o una spugnetta. Se utilizzi un correttore colorato per nascondere delle discromie, stratificalo con uno dello stesso colore del fondotinta. Ecco alcuni suggerimenti su come scegliere la tonalità di correttore giusta [1] :
- Se devi correggere dei rossori, come i brufoli, utilizza un correttore verde.
- Se hai la pelle chiara e vuoi nascondere le occhiaie, picchietta del correttore color pesca o rosa.
- Se hai la pelle olivastra o media e vuoi correggere le occhiaie, preferisci invece un correttore giallo.
-
5Potresti trasformare un brufolo in un neo. Oltre a nasconderlo con il correttore, è possibile intervenire in questo modo: molte modelle pin-up avevano un neo sul viso. Picchietta dell'eyeliner liquido nero o marrone scuro sull'imperfezione. Cerca di ottenere un risultato quanto più omogeneo possibile, ma non ingrandire troppo il neo.
-
6Applica della cipria usando un pennello dalle setole ampie e soffici. Ruotalo sulla cipria e sbattilo delicatamente per eliminare gli eccessi di polvere. Applicalo in maniera leggera sul viso, concentrandoti su naso, fronte e guance. Fisserà il trucco ed eviterà che la pelle si lucidi.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:
Trucco sugli Occhi
-
1Se necessario, dai forma alle sopracciglia. Le modelle pin-up e rockabilly erano famose per le sopracciglia definite e ad arco. Se è da un po' che non le depili, è arrivato il momento di farlo con la ceretta o la pinzetta, in casa o dall'estetista.
-
2Modella le sopracciglia. Puoi usare una matita apposita, un ombretto o un kit per sopracciglia. Assicurati di seguire l'arcata naturale e di alleggerire il tratto mentre ti allontani dal naso, in modo che il sopracciglio si assottigli gradualmente. In questo modo, sembreranno più definite e attireranno l'attenzione sugli occhi, una parte fondamentale del look pin-up o rockabilly. Non devi però scurirle troppo: invece, prova a seguire questi suggerimenti su come trovare la tonalità giusta [2] :
- Se hai sopracciglia chiare, dovrebbero essere di un tono più scure rispetto al colore dei capelli.
- Se hai sopracciglia scure, dovrebbero essere di un tono più chiare rispetto al colore dei capelli. Mai usare il nero.
- Se la pelle ha un sottotono freddo, utilizza un colore tendenzialmente cenerino.
- Se la pelle ha un sottotono caldo, usa un colore a base dorata.
-
3Applica un ombretto beige sulla palpebra mobile. Con un pennellino morbido, sfuma l'ombretto nella piega dell'occhio, procedendo verso l'arcata sopraccigliare.
-
4Applica un ombretto marrone scuro nella piega dell'occhio con un pennello sottile. Abbassa la palpebra e muovilo lungo la piega. Sfumalo con un pennello da sfumatura angolato.
- Per avere degli occhi più definiti, applica un ombretto marrone ancora più scuro sulla piega esterna, ovvero all'angolo dell'occhio. Sfuma bene.
-
5Applica un ombretto chiaro lungo l'arcata sopraccigliare. Puoi usarne uno qualsiasi, per esempio bianco, avorio o champagne. Serve a illuminare la zona. Applicalo delicatamente con un pennello morbido: devi solo tracciare il contorno, quindi non utilizzare troppo prodotto.
-
6Prova a incurvare le ciglia. Non è necessario, ma può aprire lo sguardo, specialmente se per natura hai delle ciglia dritte. Apri il piegaciglia e posizionalo alla base delle ciglia. Stringilo per chiuderlo e mantienilo in questa posizione per tre secondi. Aprilo e fallo scivolare verso la parte centrale delle ciglia. Chiudilo nuovamente per altri tre secondi e riaprilo. Infine, incurva la punta delle ciglia, anche in questo caso tenendolo chiuso per tre secondi.
- Non mantenere il piegaciglia chiuso per più di tre secondi, altrimenti le piegherai troppo [3] .
-
7Applica dell'eyeliner nero all'attaccatura delle ciglia e allungalo oltre l'angolo esterno dell'occhio. Puoi usare un eyeliner dalla punta di feltro o un eyeliner in gel, da applicare con un pennello apposito. Quando raggiungi l'angolo esterno dell'occhio, crea una codina verso l'alto. Non estenderla troppo e realizzala all'altezza giusta: deve sembrare la naturale continuazione delle ciglia superiori quando apri gli occhi.
-
8Applica un mascara nero volumizzante e uno allungante. Prima, applica quello volumizzante. Una volta asciutto, fai una passata con quello allungante sulle punte delle ciglia. Così saranno belle e folte. Per applicarlo, immergi lo scovolino nel tubetto; prima di tirarlo fuori, ruotalo intorno al bordo per eliminare gli eccessi di prodotto. Avvicina lo scovolino alla base delle ciglia e applicalo con un movimento a zig-zag verso l'alto, sbattendo la palpebra mentre procedi.
- Se utilizzi delle ciglia finte, fai una sola passata con un mascara classico.
Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:
Mettere le Ciglia Finte
-
1Potresti mettere le ciglia finte. Gli occhi sono fondamentali per fare un buon trucco da pin-up o rockabilly, quindi se vuoi veramente metterli in risalto, puoi attirare l'attenzione sullo sguardo con questo prodotto. Tuttavia tieni a mente che all'inizio applicarle può essere difficile e richiedere molta pratica. Non devi scoraggiarti, però: il risultato finale varrà tutti i tuoi sforzi.
-
2Rimuovi le ciglia finte dalla confezione. Staccale dalla custodia di plastica ed elimina gli eccessi di colla. Maneggiale con molta cautela: sono delicate e possono rompersi facilmente.
-
3Misura la lunghezza delle ciglia finte avvicinandole all'occhio. Appoggiale sull'attaccatura vera e propria delle ciglia. Se sono troppo lunghe e vanno oltre la linea naturale, devi tagliarle. Puoi farlo spuntando gli eccessi dal bordo esterno delle ciglia finte con un paio di forbici affilate e pulite [4] .
-
4Applica la colla su una delle strisce, concentrandoti sul bordo interno ed esterno [5] . Se hai la mano ferma, puoi creare una linea sottile di colla direttamente sul retro delle ciglia finte. In caso contrario, spremi una goccia di colla sulla confezione e fai scivolare delicatamente la striscia su di essa. Per ora, non applicare la colla sull'altra striscia.
-
5Aspetta che la colla si asciughi leggermente. Durante l'attesa, mantieni le ciglia tra le dita e piegale creando una forma a C. Questo faciliterà l'applicazione.
-
6Metti le ciglia finte. Una volta che la colla avrà iniziato a diventare trasparente, potrai applicarle. Appoggiale sull'occhio e comincia a fissarle lentamente sulla palpebra mobile. Se hai ciglia molto incurvate, devi mettere la striscia dietro di esse creando una sorta di curva. Disponile proprio all'attaccatura naturale delle ciglia.
-
7Se necessario, mantienile ferme. Se hai piegato abbastanza le ciglia finte, dovrebbero adagiarsi senza problemi sulla curva della palpebra mobile. Se non le hai piegate abbastanza, devi mantenerle nella posizione giusta mentre la colla finisce di asciugarsi. Assicurati che le mani siano pulite, poi premi sugli angoli delle ciglia. Mentre lo fai, può esserti utile guardare verso il basso.
-
8Ripeti il procedimento con l'altra striscia. Una volta che la colla delle ciglia finte si sarà asciugata, ripeti l'intera procedura sull'altro occhio.
-
9Applica altro mascara, ma solo una volta che la colla si sarà asciugata. Fai una passata leggera al di sotto delle ciglia. Questo ti aiuta a fissare ancora di più quelle finte.Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:
Applicare Rossetto e Blush
-
1Applica un burrocacao o un balsamo labbra e lascialo assorbire. Liscerà le labbra, rendendole visibilmente più carnose. Aspetta circa cinque-dieci minuti prima di applicare la matita. Se ci sono residui di burrocacao o balsamo, tamponali delicatamente con un fazzoletto.
-
2Scegli il rossetto rosso giusto. Te ne serve uno brillante. Se vuoi un look autentico, utilizzane uno lucido: all'epoca rockabilly, non esistevano rossetti opachi. Evita quelli perlati o contenenti brillantini.
-
3Applica una matita rossa dello stesso colore del rossetto. Disegna il contorno delle labbra, poi applicala all'interno. Permette di creare una base per facilitare la stesura del rossetto e migliorarne la durata [6] . Inoltre, ha una funzione simile a quella dei lip stain, quindi anche se il rossetto dovesse sbiadire durante il giorno, non si noterà più di tanto e il colore non andrà del tutto via.
-
4Applica il rossetto rosso. È preferibile utilizzare un pennello apposito per ottenere un risultato preciso e definito (se non lo possiedi, puoi applicarlo direttamente dal tubetto, ma l'effetto non sarà lo stesso), proprio come quello che spesso avevano le modelle pin-up o rockabilly.
-
5Tampona il rossetto per fissarlo. Piega un fazzoletto a metà e mettilo tra le labbra per rimuovere gli eccessi di rossetto. Puoi riapplicarlo e tamponare il fazzoletto una seconda volta per un colore ancora più intenso.
-
6Fissa il rossetto appoggiando un fazzoletto sulle labbra e applicando della cipria in polvere libera. Sarà così più duraturo. Devi semplicemente dividere i veli del fazzoletto. Appoggiane uno sulle labbra e applica della cipria in polvere libera attraverso il fazzoletto usando un pennello dalle setole ampie e soffici [7] .
-
7Non esagerare con il blush. Il trucco pin-up o rockabilly si concentrava prevalentemente su occhi e labbra, quindi il blush va usato con parsimonia e attenzione. Scegline uno rosato o pescato e applicalo sulle gote. Utilizzane abbastanza da avere un colorito sano e luminoso.
-
8Fai una passata finale di cipria o nebulizza leggermente uno spray fissante. Non è necessario per completare un look da pin-up o rockabilly, ma aiuta a rendere più duraturo il trucco.
-
9Finito.Pubblicità
Consigli
- Se il look da pin-up ti piace molto, prova a cercare una modella da emulare. Considera quelle che erano famose negli anni Cinquanta.
- Per completare il look da pin-up o rockabilly, cerca di abbinarlo a una pettinatura ispirata agli anni Cinquanta, come i ricci creati con le forcine.
- Prova a portare con te il rossetto, così potrai riapplicarlo quando sbiadirà.
- Un altro modo per completare il look? Indossa un outfit ispirato allo stile rockabilly o alla moda degli anni Cinquanta.
Pubblicità
Avvertenze
- Cerca di non usare ombretti particolarmente scuri, a meno che tu non debba uscire di sera. Anche i blush e i lip stain scuri vanno evitati per il look da pin-up.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Primer
- Fondotinta
- Correttore
- Matita o kit per sopracciglia
- Ombretto neutro beige, avorio o bianco e marrone scuro
- Eyeliner liquido nero e mascara
- Ciglia finte (facoltativo)
- Rossetto rosso (meglio che sia lucido)
Riferimenti
- ↑ Teen Vogue, A Cheat Sheet for Color Correcting Concealers
- ↑ Byrdie, 7 Tips for Better Eyebrows from Brow-Legend Anastasia
- ↑ Makeup Geek, How to Curl Your Lashes Like a Pro
- ↑ Beautylish, How to Apply Fake Eyelashes
- ↑ Beautylish, How to Apply Fake Eyelashes
- ↑ Makeup Geek, How to Make Your Lipstick Last
- ↑ A Beautiful Mess, How to Apply Lipstick & Make it Last All Day
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità