Questo articolo è stato co-redatto da Spike Baron. Spike Baron è il Titolare di Spike's Computer Repair. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore della tecnologia, la sua ditta è specializzata in riparazione PC e Mac, vendita di computer usati, rimozione virus, recupero dati, aggiornamenti hardware e software. Ha conseguito la certificazione CompTIA A+ ed è un Solutions Expert Certificato Microsoft.
Questo articolo è stato visualizzato 51 991 volte
Hai bisogno di installare Windows 7 su un computer senza un lettore DVD? Vuoi creare un installer di backup nel caso in cui il tuo disco si danneggi? Segui questa guida per scoprire come trasferire i file di installazione di Windows su una chiavetta USB avviabile.
Passaggi
Creare o Procurarsi una ISO di Windows Vista/7
-
1Installa un programma di masterizzazione gratuito. Esistono molti programmi di masterizzazione gratuiti online, ma te ne servirà uno in grado di creare file ISO.
- Se hai ricevuto la tua copia di Windows 7 sotto forma di file ISO da Microsoft, puoi passare direttamente alla prossima sezione.
-
2Inserisci il DVD di Windows 7. Esegui il tuo programma di masterizzazione e cerca un'opzione del tipo "Crea File Immagine". Se ti viene richiesto, imposta il lettore DVD come sorgente.
-
3Salva il file ISO. Scegli un nome file e un luogo facili da ricordare. La ISO che creerai avrà le stesse dimensioni del disco che stai copiando (ciò significa che potresti avere bisogno di vari Gigabyte di spazio libero sul disco). Assicurati di avere spazio a sufficienza.
- Potrebbe essere necessario molto tempo per creare la ISO, a seconda della velocità del tuo computer e del tuo lettore DVD.
Pubblicità
Creare un Disco Avviabile
-
1Scarica Windows 7 USB/DVD Download Tool. Microsoft permette il download gratuito di questo strumento. Nonostante il nome, funziona anche con le ISO di Windows Vista, e puoi eseguirlo praticamente su ogni versione di Windows.
-
2Scegli il file di origine. Questo è il file ISO che hai creato o scaricato nella prima sezione della guida. Clicca su "Next".
-
3Seleziona l'opzione Dispositivo USB. Puoi scegliere se masterizzare un DVD o se creare un dispositivo USB. Per questa guida clicca su USB Device.
-
4Seleziona il tuo dispositivo USB. Assicurati che il dispositivo USB sia connesso correttamente. Avrai bisogno di almeno 4GB di spazio su di esso per potervi copiare i file di installazione di Windows.
-
5Attendi che il programma termini la sua esecuzione. Il programma formatterà il dispositivo USB per poterlo rendere correttamente avviabile e potervi poi copiare il file ISO. Il trasferimento potrebbe durare fino a 15 minuti, in base alla velocità del tuo computer.Pubblicità
Utilizzando la Riga di Comando
-
1Inserisci il dispositivo USB. Inserisci prima di tutto il dispositivo USB e copia tutto il suo contenuto in un posto sicuro del disco.
-
2Esegui il Prompt dei Comandi come amministratore. Per aprire il prompt dei comandi, clicca sul menu Start e cerca CMD. Cliccaci sopra con il tasto destro del mouse e seleziona Esegui come amministratore per eseguirlo con privilegi di amministratore.
-
3Usa l'utility Diskpart per trovare il numero del disco USB. Per fare ciò, digita il comando DISKPART nel prompt dei comandi.
- Eseguendo DISKPART, verrà visualizzata la versione corrente di DISKPART e il nome del tuo PC.
- Digita "list disk" per visualizzare tutti i dischi connessi al computer. Prendi nota del numero assegnato al tuo dispositivo USB.
-
4Formatta il disco. Esegui i seguenti comandi uno dopo l'altro. Assicurati di sostituire Disk 1 con il corretto numero assegnato al tuo dispositivo USB.
select disk 1
clean
create partition primary
select partition 1
active
format fs=NTFS QUICK
assign
exit
-
5Rendi il dispositivo USB avviabile. Utilizza l'utility bootsect disponibile su Windows 7 e Vista. Per farlo:
- Inserisci il DVD di 7/Vista e prendi nota della lettera assegnata al lettore DVD. In questa guida il lettore DVD è D: e il disco USB è "G:".
- Spostati nella directory contenente bootsect.
D:
cd d:\boot
- Utilizza bootsect per rendere il disco USB avviabile. Questo aggiungerà al disco del codice BOOTMGR per prepararlo all'avvio di Windows 7/Vista.
BOOTSECT.EXE/NT60 G:
- Chiudi le finestre del Prompt dei Comandi.
-
6Copia tutti i file dal DVD di Windows 7/Vista sul dispositivo USB appena formattato. Il modo più sicuro e veloce consiste nell'utilizzare l'Explorer di Windows. Apri il disco, seleziona tutto il suo contenuto e trascinalo sul dispositivo USB (potrebbero essere necessari alcuni minuti per completare questa operazione).Pubblicità
Prepararsi per l'Installazione
-
1Modifica l'ordine di avvio. Per avviare il PC dal disco USB dovrai prima configurare il BIOS in modo che il dispositivo USB abbia precedenza di avvio rispetto all'hard disk. Per entrare nel BIOS riavvia il computer e premi il tasto visualizzato sullo schermo. Il tasto da premere dipende dal produttore, ma di solito è uno tra F2, F10, F12, o Del.
- Apri il menu Boot del BIOS. Imposta il tuo disco USB come primo dispositivo di avvio. Assicurati che sia inserito, altrimenti non avrai la possibilità di selezionarlo. A seconda del produttore del tuo PC, potrebbe essere visualizzato come Dispositivo Rimovibile oppure con il nome del suo modello.
-
2Salva le modifiche e riavvia. Se hai impostato l'ordine di avvio correttamente, l'installazione di Windows 7 o Vista comincerà non appena il logo del produttore sarà sparito dallo schermo.
-
3Installa Windows. Il processo di installazione verrà caricato e verrà avviato il setup di Windows.Pubblicità