X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 109 033 volte
Questo articolo insegna come creare una fanpage su Instagram che piaccia ai follower e li attiri.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Creare l'Account
-
1Determina il tema della fanpage. Prima di creare una fanpage, devi sapere esattamente a cosa sarà dedicata. Gli esempi più comuni sono i seguenti:
- Una celebrità o una figura pubblica.
- Un argomento (per esempio un tipo di animali).
- Un credo (per esempio una religione o una corrente filosofica).
-
2Scarica un'immagine del profilo. Se non hai a disposizione una foto che rappresenta il tema della tua fanpage, scaricane una prima di creare l'account Instagram, in modo da poterla utilizzare durante la prima configurazione.
- Per esempio, se vuoi creare una fanpage su Kermit la rana, scarica una sua foto.
-
3Apri Instagram. Premi l'icona di Instagram, che ha l'aspetto di una fotocamera colorata. Il programma si aprirà.
- Se hai già eseguito l'accesso al tuo account Instagram, esci prima di proseguire.
-
4Premi Iscriviti. Vedrai questo pulsante nella parte bassa dello schermo. Premilo e si aprirà la prima pagina di creazione dell'account.
-
5Inserisci un numero di telefono. Premi il campo di testo al centro dello schermo, poi inserisci il numero che desideri associare al tuo profilo Instagram.
- Se preferisci iscriverti con un'e-mail, premi la scheda Email e inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica.
-
6Premi Avanti. Si tratta di un pulsante blu nella parte bassa dello schermo.
-
7Inserisci nome e password. Scrivi il tuo nome completo e la password che vuoi utilizzare nei campi rispettivi.
- Dovresti usare un nome adeguato al tema della tua fanpage, non necessariamente il tuo nome proprio.
-
8Premi Avanti. Vedrai questo pulsante blu nella parte bassa dello schermo.
-
9Premi Cambia nome utente. È un collegamento al centro della pagina.
-
10Scegli un nome utente interessante. Nel campo di testo al centro dello schermo scrivi il nome che desideri utilizzare per la tua pagina. Si tratta del nome che vedranno gli altri utenti quando cercheranno la tua fanpage, quindi assicurati che sia facile da ricordare, orecchiabile e inerente al tema che hai scelto.
-
11Premi Avanti.
-
12Non collegare Instagram a Facebook. Premi Salta, poi premi Salta di nuovo quando ti viene chiesto.
- Se necessario, puoi sempre collegare Instagram a Facebook in seguito.
-
13Premi Avanti nell'angolo in alto a destra dello schermo.
- Se desideri seguire qualcuno con questa pagina, puoi premere Segui a destra del suo nome prima di procedere.
-
14Premi Aggiungi una foto. Vedrai questo pulsante al centro dello schermo. Premilo e comparirà un menu.
-
15Seleziona la foto che hai scaricato. Premi Seleziona dalla libreria nel menu appena comparso, poi scegli la foto scaricata in precedenza.
-
16Finisci la configurazione dell'account. Premi Avanti, poi Salva per completare la creazione del profilo e accedere alla tua nuova fanpage su Instagram.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:
Impostare la Tua Fanpage
-
1Studia lo stato attuale del tuo account. Premi l'icona del profilo nell'angolo in basso a destra dello schermo, poi osserva la schermata. Dovresti vedere l'immagine del profilo, uno spazio per la biografia e la prima foto che hai caricato (la stessa del profilo).
- Questa schermata è quella che vedranno gli altri utenti quando visitano il tuo profilo.
-
2Aggiungi una biografia. Puoi farlo premendo Modifica profilo nella parte alta della pagina e inserendo una breve descrizione del tema della tua fanpage nel campo "Biografia".
- La biografia è importantissima, perché spesso è la prima cosa che spiega ai potenziali follower il tema della tua fanpage.
- Molti utenti di Instagram aggiornano le proprie biografie con link ai nuovi contenuti inerenti il tema della fanpage (per esempio una nuova canzone o un nuovo libro).
-
3Fai delle ricerche sul tema della tua fanpage. Che tu abbia scelto di dedicare la tua pagina a un argomento, una specifica celebrità o a una categoria (per esempio le balene), devi raccogliere maggiori informazioni a proposito, in modo da restare sempre aggiornato.
- Trattando gli eventi di attualità o le informazioni più recenti in merito al tema della tua fanpage, la pagina può diventare una fonte di notizie per i fan.
- Sapere quante informazioni sono disponibili ti aiuterà a capire il tipo di contenuti che ti conviene caricare.
-
4Osserva le altre fanpage su Instagram. Probabilmente esistono già pagine con un tema simile al tuo; non dovresti copiarle, ma puoi usarle come fonte di ispirazione.
- Il modo più facile per trovare altre fanpage è premere la barra di ricerca nella parte bassa dello schermo e inserire il nome o la descrizione del tuo tema.
-
5Se possibile, segui l'account ufficiale a cui è ispirata la fanpage. Se stai creando una pagina dedicata a una figura pubblica o a una celebrità, probabilmente sarà già presente su Instagram. Seguila in modo da essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblica.
- Inoltre, dovresti seguire quella persona anche sugli altri social network, se ne hai la possibilità.
- Potresti seguire anche altre fanpage, specie se il tuo account celebra una categoria e non una persona sola. In questo modo riuscirai ad avere una panoramica degli argomenti più rilevanti nella comunità.
-
6Pensa a cosa renderà unica la tua pagina. In base a quello che hai scoperto sulle fanpage esistenti per il tuo argomento o personaggio famoso, cerca di inventare alcuni modi per differenziarti.
- Per esempio, se noti che tutte le altre fanpage trattano lo stesso tipo di informazioni generali, puoi rendere più specifica la tua pagina.
-
7Trova una foto da caricare. Una volta ottimizzata la fanpage, devi pubblicare la prima immagine. Inizia cercando e scaricando una foto da internet.
- Se stai creando una fanpage su un argomento molto accessibile (per esempio i fiori selvatici), puoi scattare tu la foto.
-
8Carica la prima foto. Per farlo dal rullino, segui questi passaggi:
- Premi + nella parte bassa dello schermo.
- Premi la scheda Libreria.
- Seleziona una foto.
- Premi Avanti.
- Seleziona un filtro.
- Premi Avanti.
- Inserisci una didascalia per la tua foto.
- Premi Condividi.
Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:
Curare la Fanpage
-
1Stabilisci uno stile visivo. Una cosa che noterai sulle fanpage di maggiore successo è che tutte le foto seguono lo stesso stile generale. Questo non significa che devono essere tutte uguali, ma ci sono alcune strategie da seguire per essere certo che tutti i tuoi contenuti su Instagram siano coerenti.
- Usa lo stesso filtro per tutte le foto (oppure non usarne alcuno).
- Rispetta uno schema di colori (per esempio usali tutti o carica foto in bianco e nero).
-
2Interagisci con altre fanpage. Collaborando con i proprietari di altre pagine avrete entrambi la possibilità di mostrare i vostri post a persone nuove e ti farai anche un'idea di che contenuti dovresti pubblicare.
- Seguire le altre fanpage ti aiuta anche a restare aggiornato sulle novità più importanti in merito al tema trattato.
-
3Resta aggiornato sul tema a cui è dedicata la fanpage. È fondamentale mantenere aggiornati con le ultime novità e notizie i contenuti della tua pagina, perché molti follower si aspettano di ricevere da te quelle informazioni.
- Per esempio, se il personaggio a cui hai dedicato la tua fanpage è un cantante che ha appena annunciato un nuovo album, dovresti dare anche tu la notizia sulla tua pagina.
-
4Parla con i tuoi follower. Sicuramente gli utenti che seguono la tua pagina scriveranno commenti, domande e suggerimenti per i tuoi contenuti; rispondere è molto importante, perché ti permette di mantenere il tuo seguito e – potenzialmente – di ampliarlo.
- Parlare con i tuoi follower non è importante solo per farli sentire coinvolti; serve anche a creare una comunità positiva in cui le persone appassionate dello stesso argomento possono parlare senza essere interrotte.
- Puoi valutare il successo di una fanpage osservando come interagiscono tra loro i membri della comunità.
-
5Pubblica con buona frequenza. Come su tutti i social, il successo su Instagram è spesso legato direttamente a una buona media di post al giorno, specie nel primo periodo dopo la creazione di una nuova pagina. Come minimo, cerca di pubblicare contenuti due volte al giorno.
- Assicurati di non esagerare. Pubblicando cinque o più volte al giorno potresti portare gli utenti a decidere di non seguirti.
-
6Non trascurare le didascalie delle foto. Anche se le immagini sono la parte principale dei tuoi contenuti su Instagram, assicurati di scrivere una didascalia per tutti i post che pubblichi. Queste brevi frasi ti danno la possibilità di parlare con i tuoi follower e di porre loro delle domande, oltre a rendere più professionali i tuoi contenuti.
-
7Usa hashtag popolari. Taggando i tuoi post, saranno più facili da trovare per gli utenti che non ti seguono. Dovresti usare solo hashtag pertinenti al tuo post (evita di inserire tag completamente scollegati dai tuoi contenuti), ma puoi aggiungerne quanti ne vuoi.
- Se il tema della fanpage ispira un hashtag, assicurati di usarlo in tutti i post possibili prima che perda rilevanza.
Pubblicità
Consigli
- Se non riesci ad accedere all'app di Instagram, in caso di emergenza puoi usare il tuo computer per pubblicare contenuti sul sito.
Pubblicità
Avvertenze
- Copiare o plagiare i contenuti di un'altra fanpage (o della pagina ufficiale del personaggio a cui ti sei ispirato) va contro i termini d'uso di Instagram e può portare alla sospensione del tuo account.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 109 033 volte