X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 47 244 volte
Hai mai avuto un'idea per un mondo di fantasia che non può essere realizzata sulla carta? Vuoi creare un mondo che gli altri possano esplorare e apprezzare? Ti piace il famoso videogioco "Minecraft"? Se hai risposto sì a tutte queste domande, allora leggi come creare una mappa su Minecraft.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Pianificare la Mappa
-
1Pianifica la mappa. Il progetto è uno dei momenti più importanti; anche se puoi provare a creare la tua mappa al volo, è probabile che tu non riesca a ottenere buoni risultati.
-
2Scegli un tipo di mappa. Esistono molti tipi di mappe diverse; ecco i più popolari:
- Survival. In queste mappe i giocatori dovranno sopravvivere all'interno dei parametri della mappa. Potranno rompere blocchi, creare oggetti e fare qualunque cosa per raggiungere il loro obiettivo.
- Avventura. Questo tipo di mappe è molto più lineare. Solitamente i giocatori non possono piazzare o distruggere blocchi, e dovranno seguire il percorso deciso dal creatore, anche se l'avventura può essere più aperta.
- Parkour. Un sottotipo della categoria avventura che ha acquistato una sua dignità. In questo tipo di mappe, dovrai raggiungere il tuo obiettivo, solitamente attraversando una serie di esercizi di abilità, come una serie di salti molto precisi.
-
3Scrivi la tua storia. Scrivi tutto quello che serve alla tua storia, l'ambientazione, i documenti che troveranno i giocatori, i dialoghi e tutto il resto.
-
4Disegna la mappa. Quando avrai creato la storia, e saprai che tipo di mappa costruire, disegna i piani della tua mappa. Includi tutto il necessario.
- È consigliata della carta a quadretti per questo passaggio.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Costruisci la Tua Mappa
-
1Costruisci la tua mappa. Con i piani a portata di mano, adesso sei pronto a costruire.
-
2Costruisci il paesaggio. Prima di iniziare a costruire le strutture della mappa, avrai bisogno di un bel paesaggio. Esistono molti modi per realizzarlo.
- Puoi provare a creare il mondo a mano, ma se non ti stai concentrando su un piccolo oggetto e non hai molto tempo libero, dovrai usare uno di questi programmi o mod:
- World Edit fa parte del mod Single Player Commands, e potrai scaricarlo dal collegamento fornito. Consente al giocatore di cambiare e modificare il terreno dall'interno del gioco, anche se non è di facile utilizzo.
- World Painter[1] è un programma che ti consente di "pitturare" il paesaggio di Minecraft. È un programma indipendente con molte opzioni; non è in grado di modificare mappe esistenti, puoi solo crearne di nuove. Non è preciso come World Edit, ma ti consente di lavorare su scala molto più grande.
- MC Edit[2] è un programma open source che ti consente di modificare un mondo esistente. Non funziona alla perfezione, ma ha molte funzionalità importanti e permette di usare moltissimi comandi.
- Puoi provare a creare il mondo a mano, ma se non ti stai concentrando su un piccolo oggetto e non hai molto tempo libero, dovrai usare uno di questi programmi o mod:
-
3Costruisci le strutture. Questo passaggio si spiega da solo.
-
4Aggiungi la storia/i dettagli. Quando avrai costruito tutto, potrai aggiungere la storia. Esistono molti modi per introdurla nel gioco:
-
Dialoghi sui Cartelli. Con questo sistema manderai messaggi ai giocatori con dei cartelli, oppure li farai parlare. Nel primo caso, dovrai probabilmente intrappolare un paesano, un PNG (Personaggio Non Giocante) o simili nella zona.
- Se stai usando la versione più recente, puoi usare i filtri di MCEdit per personalizzare gli oggetti che sarà possibile scambiare con l'abitante del villaggio. Puoi trovare la descrizione in questo video: http://www.youtube.com/watch?v=13LyPP43twE.
- Note da trovare. Esistono diversi modi per farle:
- Libri. Nella versione 1.3 puoi scrivere libri e farli trovare ai giocatori in un forziere.
- Trasformare un’immagine in una mappa.[3] Questo convertirà un'immagine in una mappa all'interno del gioco, anche se sarà necessario un editor di immagini per usarlo.
- Cartelli che indicano di leggere note. Questi sono cartelli che indicano "leggi la nota 1" o qualcosa di simile, e il giocatore dovrà mettere in pausa il gioco e leggere il documento corrispondente che hai fornito insieme ai file della mappa. È probabilmente il metodo meno pratico, ma il più versatile.
- Un'altra opzione (non consigliata) è non includere una storia. In alcuni rari casi può essere appropriato.
-
Dialoghi sui Cartelli. Con questo sistema manderai messaggi ai giocatori con dei cartelli, oppure li farai parlare. Nel primo caso, dovrai probabilmente intrappolare un paesano, un PNG (Personaggio Non Giocante) o simili nella zona.
-
5Aggiungi dei tesori, e altre caratteristiche. Tutto ciò che rimane da fare è aggiungere i tesori per i giocatori (se hai intenzione di aggiungerne) e qualsiasi altra cosa tu voglia.
- È consigliato che tu sia pratico nell'uso delle redstone, perché può influenzare molto l'impatto visivo della tua mappa.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Pubblicare la Mappa
-
1Pubblica la tua mappa su un sito come Planet Minecraft o sui Forum di Minecraft. Quanto la mappa è finita, sarà pronta per essere scaricata da tutto il mondo.
-
2Prova la mappa. Questo è uno dei passaggi più importanti. Se la mappa non funziona, sarà fastidioso per i giocatori e ti costringerà a correggerla più avanti.
-
3Apri la cartella "saves". Puoi trovarla nella cartella .minecraft all'interno dei programmi.
-
4Comprimi la cartella della mappa. Dovrai comprimerla in formato .zip o .rar.
-
5Scegli un sito di hosting su cui caricare il file, come dropbox o mediafire.
-
6Quando pubblichi la tua mappa, rispetta le regole del sito. Assicurati di rendere il tuo post interessante, aggiungendo informazioni sulla mappa, recensioni, e soprattutto immagini, perché la maggior parte delle persone non scaricherà la tua mappa se non potrà vedere un'immagine. Quando avrai fatto tutto questo, la mappa sarà finita e pubblicata!Pubblicità
Consigli
- Costruisci in modalità creativa, sarebbe troppo difficile farlo in survival!
- Fai molti backup della tua mappa.
- Controlla il tuo post, e leggi i commenti per trovare bug e suggerimenti su come migliorare la tua mappa.
- Sii sempre educato nei confronti degli altri giocatori.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Carta a quadretti o simili e pennarelli.
- Minecraft
- Un programma/mod adatto per modificare la mappa
- Un account su un sito come Planet Minecraft o Minecraft Forums.
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità