Una buona routine per la cura dei capelli deve essere semplice ed efficace. Il primo passo importante consiste nel procurarti i giusti strumenti e informarti adeguatamente sulle tecniche corrette per la salute dei capelli. A prescindere dalla consistenza e dal tipo di capelli, sarai in grado di rispettare la tua routine e avere un'acconciatura perfetta.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Iniziare una Routine di Base

  1. 1
    Scegli uno shampoo e un balsamo con accortezza. Non tutti i prodotti, infatti, sono uguali. Scegli quelli che si adattano meglio al tuo tipo di capelli, in modo che abbiano l'aspetto migliore possibile. Se puoi, acquista uno shampoo senza solfati e un balsamo senza silicone, perché entrambi sono ingredienti aggressivi che rendono i capelli opachi con il passare del tempo. Leggi l'etichetta per avere tutte le informazioni che cerchi. Qui di seguito puoi leggere alcune linee guida che possono rivelarsi utili, in base alla tipologia di capello:[1]
    • Per i capelli secchi che tendono a diventare crespi, è meglio usare dei prodotti idratanti o emollienti che contengono oli, burri o ingredienti nutrienti;
    • Per i capelli grassi o sottili, dovresti scegliere uno shampoo e un balsamo purificante con ingredienti come la camomilla e l'olio di melaleuca;
    • I capelli fragili che si spezzano e creano facilmente le doppie punte traggono beneficio dai prodotti arricchiti con proteine, quali il collagene e la cheratina.
  2. 2
    Lava i capelli due o tre volte a settimana. Potresti ritenere che sia sano lavarli ogni giorno, ma in verità è una frequenza eccessiva per la maggior parte delle persone. Lavandoli troppo spesso, elimini il sebo prodotto dal cuoio capelluto che li protegge in maniera naturale facendoli diventare crespi e fragili. Per la maggior parte degli uomini, sono sufficienti due o tre shampoo a settimana.
    • Se i capelli si sporcano in fretta, valuta di risciacquarli solo con acqua nei giorni in cui non fai lo shampoo; l'acqua è in grado di pulirli senza eliminare il sebo.
    • Quando inizi a ridurre i lavaggi, i capelli producono una quantità maggiore di sebo per una settimana circa, finché la situazione non troverà un nuovo equilibrio. Cerca di essere paziente e presto i capelli saranno in grado di restare puliti più a lungo.
  3. 3
    Usa acqua tiepida o fredda al posto di quella molto calda. Le docce calde sono davvero rilassanti, ma allo stesso tempo seccano i capelli. Dovresti usare acqua tiepida o fredda quando fai lo shampoo. Se hai intenzione di fare una doccia bollente, terminala con un risciacquo freddo o tiepido, in modo che i capelli appaiano sani e lucenti, invece che secchi e opachi.
  4. 4
    Asciugali tamponandoli, anziché strofinarli vigorosamente con l'asciugamano. I capelli sono particolarmente deboli quando sono bagnati, poiché l'acqua distende le molecole di cheratina; questo è il motivo per cui una rude strofinata con un panno li spezza. Cerca invece di tamponarli delicatamente per eliminare l'eccesso di acqua e poi aspetta che si asciughino completamente all'aria.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Acconciare i Capelli

  1. 1
    Usa un gel o una brillantina, ma senza esagerare. Se ami le acconciature ordinate e curate, puoi applicare il gel o la brillantina sui capelli ancora umidi, in modo che la pettinatura resista per tutta la giornata. Se hai un taglio corto, ti basta usare solo una piccola quantità di prodotto (corrispondente a una monetina), altrimenti i capelli avranno un aspetto unto.
    • Il gel in genere è un prodotto più leggero e semplice da applicare. Scegline uno senza alcol, perché questo ingrediente tende a seccare i capelli.
    • La brillantina e le cere sono perfette per i capelli ricci, poiché sono più dense; ricorda però che sono anche più difficili da lavare via, quindi usale con moderazione.
  2. 2
    Pettina i capelli dopo avere applicato il prodotto. Se hai optato per un gel o una brillantina, usa un pettine per distribuirlo su tutta la lunghezza dei capelli. In seguito, crea una riga netta su uno dei due lati e modella la pettinatura come preferisci. In genere, è meglio pettinarli seguendo la direzione di crescita: quelli ai lati e sulla nuca vanno portati verso il basso, mentre quelli sulla parte alta della testa vanno pettinati in avanti. Se hai una frangia lunga, termina il lavoro pettinandola di lato, in direzione opposta alla riga.[2]
    • Se hai i capelli ricci o mossi, usa un pettine a denti larghi per eliminare i nodi oppure non pettinarli affatto. Se utilizzi un attrezzo a denti fini, i capelli diventeranno crespi.
    • Non è sempre necessario pettinarli in avanti. Prova nuovi look; ad esempio, scompigliali sulla parte alla della testa, invece di dividerli con una riga, oppure pettinali dritti verso l'alto per un'acconciatura "a spazzola".
  3. 3
    Usa l'asciugacapelli con moderazione. Questo strumento è molto utile quando vuoi asciugare i capelli in fretta, ma se lo fai ogni giorno potresti causare dei danni alla tua chioma. Se sei preoccupato di perdere i capelli, abbandona il phon e lascia che si asciughino in modo naturale.
    • Quando utilizzi l'asciugacapelli, dirigi il flusso d'aria nella direzione di crescita dei capelli, così resteranno piatti.
    • Se desideri un'acconciatura con un volume maggiore, dirigi l'aria in senso opposto a quello della crescita.
  4. 4
    Presta un po' più di attenzione alle acconciature più lunghe. Se i capelli sono più lunghi di 3-5 cm, dovrai impegnarti un po' di più per mantenerli in ordine e in buone condizioni.
    • Se sono crespi, applica una crema emolliente. Compra un balsamo o una crema per nutrire i capelli e usalo una volta a settimana per mantenere la chioma in perfette condizioni.
    • Usa un pettine a denti larghi, invece di una spazzola; quest'ultima tende a spezzare i capelli lunghi; sciogli i nodi con un pettine.
    • Valuta di applicare dell'olio. Una piccola quantità sui capelli bagnati agisce come un balsamo senza risciacquo; ne basterà una quantità davvero minima.
  5. 5
    Vai regolarmente dal parrucchiere. Se inizi con capelli disordinati e poco curati, non sarà molto utile impostare una routine di bellezza. Alcuni uomini si fanno tagliare i capelli una volta al mese, mentre per altri è sufficiente un taglio ogni tre mesi. Trova il ritmo che è più adatto alle tue esigenze e rispettalo.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Gestire il Diradamento

  1. 1
    Massaggia il cuoio capelluto sotto la doccia. In questo modo, aumenti la circolazione del sangue e stimoli la crescita. Questa semplice azione può aiutarti a conservare i capelli che hai e favorisce la crescita di quelli nuovi. Usa la punta delle dita per strofinare il cuoio capelluto con movimenti circolari, concentrandoti sulle zone problematiche.
    • Si ritiene che alcuni oli siano in grado di stimolare la crescita dei capelli. Prova a massaggiarli con olio di cocco, di melaleuca o di mandorle, prima di lavarli con lo shampoo; successivamente, lava via l'olio.
  2. 2
    Non trattare la chioma con violenza. Se strofini i capelli con lo shampoo, usi l'acqua bollente per risciacquarli e poi li strofini di nuovo con il panno per asciugarli, aumenti le probabilità di spezzarli. Maneggiali con delicatezza in tutte le fasi della tua routine.
  3. 3
    Segui una dieta bilanciata. Ci sono alcuni nutrienti essenziali che aiutano a rafforzare e ispessire i capelli. Accertati di mangiare in modo equilibrato, per nutrire la chioma dall'interno. Il solo utilizzo di prodotti topici non ti porterà lontano, se la dieta che rispetti non va bene per la salute dei capelli. Ecco di cosa hanno bisogno:
    • Proteine. Mangia carne, uova, frutta secca, legumi e altre fonti di proteine per mantenere i capelli in salute.
    • Vitamine del gruppo B. Queste sono disponibili nella carne, nelle uova e nella verdura a foglia verde. Se sei vegetariano, dovresti iniziare ad assumerle sotto forma di integratori.
    • Acidi grassi omega-3. Il salmone, le sardine, gli avocado e le noci sono ricchi di questi importanti nutrienti.
    Pubblicità

Consigli

  • Massaggia il cuoio capelluto con la punta delle dita o i polpastrelli e mai con le unghie.
  • Se hai un taglio di capelli molto corto, probabilmente non avrai bisogno di alcun trattamento per l'acconciatura, dato che il sebo è più che sufficiente per mantenerla. Inoltre, i tagli molto corti non necessitano di nessuna cura.
  • Vai regolarmente dal tuo parrucchiere di fiducia per tagliare i capelli e regolare l'acconciatura.
  • Non cercare di risparmiare a tutti i costi sui prodotti per i capelli. Quelli più economici potrebbero anche seccarli o ungerli. Trova un gel, una brillantina, una mousse (o qualunque altro prodotto usi) di buona qualità e che sia adatto al tuo tipo di capelli. Forse sarà un po' costoso, ma ne basteranno piccole quantità per ottenere un risultato soddisfacente.
  • Non pettinare i capelli quando sono bagnati, ad esempio appena uscito dalla doccia. Come già accennato in precedenza, in queste condizioni si spezzano e il pettine si blocca nei grovigli umidi quando scorre dalle radici alle punte. Per prima cosa, asciuga delicatamente la chioma con un panno e pettinala quando ha perso gran parte della sua umidità all'aria. In questo modo, sei certo che i denti del pettine non graffieranno il cuoio capelluto.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Michael Van den Abbeel
Co-redatto da:
Titolare di Mosaic Hair Studio
Questo articolo è stato co-redatto da Michael Van den Abbeel. Michael Van den Abbeel è il proprietario del Mosaic Hair Studio and Blowout Bar, un salone da parrucchiere con sede a Orlando, in Florida. Si occupa di taglio, messa in piega e colorazione dei capelli da oltre 17 anni. Questo articolo è stato visualizzato 16 734 volte
Pubblicità