Se ti piace giocare a Pokemon, e appena hai avuto la possibilità hai acquistato una copia di Pokemon Platino, probabilmente vorresti avere una squadra forte e bilanciata che ti possa aiutare a finire il gioco senza difficoltà. Questo articolo ti aiuterà a trovare il perfetto equilibrio di tipi e attacchi per sconfiggere facilmente tutte le palestre, gli allenatori e la Lega Pokemon.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Conoscere i Pokemon

  1. 1
    Scegli il tuo Pokemon partente con saggezza. Il primo Pokemon che otterrai determinerà lo sviluppo del resto della squadra. Avrai tre opzioni a disposizione: l'acquatico Piplup, il Pokemon di fuoco Chimchar e quello d'erba Turtwig.
    • Piplup si evolve in un Pokemon di tipo Acqua/Acciaio e può imparare anche mosse di tipo Ghiaccio. Grazie ai suoi tipi ha pochissime debolezze e può imparare molte mosse utili; per questo la sua forma evoluta è molto potente. Spesso è considerato il partente migliore.[1]
    • Turtwig è lento, ma possiede ottime statistiche di Attacco e Difesa e ti sarà utile contro quasi tutte le palestre del gioco. È una buona scelta per i giocatori principianti.[2]
    • Chimchar diventa un ibrido Fuoco/Lotta, e questo lo rende utile in molte sfide e quasi tutte le palestre. Pokemon Platino offre meno Pokemon di Fuoco degli altri titoli della serie, perciò Chimchar è una buona scelta se non vuoi perdere tempo a cercare altri Pokemon di quel tipo.
  2. 2
    Impara l'efficacia dei diversi tipi di Pokemon. Quando crei una squadra, la tua prima preoccupazione dovrebbe essere quella di non essere debole contro uno specifico tipo di Pokemon. Questo può accadere perché il gioco è basato su un complesso sistema di "sasso, carta o forbice", in cui ogni tipo di Pokemon è avvantaggiato contro altri. Ad esempio, gli attacchi di Fuoco infliggono danni doppi contro i Pokemon di tipo Erba. Vale anche l'opposto, perché gli attacchi di Erba infliggono solo metà danni ai Pokemon di tipo Fuoco. Spesso, gli attacchi di un tipo infliggono danni dimezzati ai Pokemon dello stesso tipo (ad esempio un attacco volante contro un Pokemon di tipo Volante). Su Pokémon Database puoi trovare una tabella completa sull'efficacia dei tipi dei Pokemon.
    • Quasi tutte le relazioni tra i tipi sono basate sulla logica: Volante batte Coleottero (perché gli uccelli mangiano gli insetti), Acqua batte Fuoco, Acciaio batte Roccia, eccetera.
    • Un Pokemon di Fuoco non infliggerà danni doppi a un Pokemon d'Erba se lo attaccherà con una mossa di tipo Normale. Infliggerebbe i danni normalmente, perché le mosse di tipo Normale non sono super efficaci contro il tipo Erba.
    • Alcune mosse non possono danneggiare certi tipi di Pokemon. Ad esempio, le mosse di tipo Terra non hanno effetto sui Pokemon Volanti.[3]
  3. 3
    Impara a conoscere le classi informali di ogni Pokemon. I giocatori più esperti hanno sviluppato un gergo per identificare i Pokemon e facilitare la costruzione delle squadre. Questi termini non fanno riferimento a un tipo di Pokemon, ma piuttosto alla sua funzione.
    • Sweeper: i Pokemon più comuni nelle squadre sono potenti mostri offensivi in grado di infliggere danni e sconfiggere i nemici. Probabilmente ne avrai 3-4 nella tua squadra, e alcuni giocatori ne usano 5-6.
      • Prova Alakazam, qualunque Pokemon leggendario, Metagross, Luxray, Scizor.
    • Sustainer: questi Pokemon hanno molti punti salute e difesa alta. Possono subire ingenti danni e darti il tempo di usare degli oggetti per curare il resto della tua squadra; per questo sono molto preziosi per gli scontri prolungati. In alcuni casi sono chiamati "Tank".
      • Prova Shuckle, Steelix, Bastidon, Turtwig o Blissey.
    • Assister: questi Pokemon usano molte mosse in grado di potenziare le proprie statistiche o ridurre quelle degli avversari, per indebolire la squadra nemica. Per sfruttare i potenziamenti di statistiche, dovranno conoscere la mossa "Staffetta", che attribuisce al Pokemon che entrerà lo stesso bonus appena usato.[4]
      • Prova Raichu, Sandslash, Umbreon e Blissey.
    • Schiavi MN: questi Pokemon generalmente non sono usati in combattimento, ma sono molto utili per navigare nella mappa, perché possono apprendere mosse come Surf, Volo, Forza, eccetera, che sono necessarie per progredire nel gioco.
      • Prova Nidoking, Nidoqueen, Psyduck, Tropius o Bibarel.
    • Catcher: questi Pokemon non sono usati in combattimento, ma per catturare nuovi Pokemon selvatici. Solitamente offrono una combinazione di mosse potenti, mosse deboli e mosse in grado di infliggere stati negativi come Sonno o Paralisi per facilitare la cattura del Pokemon avversario. Spesso conoscono la mossa Falsofinale.
      • Prova Scyther, Farfetch'd o Galade.[5]
  4. 4
    Impara l'influenza delle statistiche sull'efficacia di un Pokemon. Gli attacchi infliggono danni diversi a seconda delle tue statistiche, e conoscere queste interazioni ti aiuterà a creare una squadra efficace. Ad esempio, se hai uno Sweeper che usa soprattutto Attacchi Speciali, come Luxray, dovrai assicurarti che abbia un alto valore di Attacco Speciale. Se stai combattendo contro un allenatore con Pokemon con alto valore di Attacco, ad esempio in una palestra di tipo Roccia, utilizza Pokemon con alto valore di Difesa, come Golem.
    • Attacco: influenza la potenza degli attacchi fisici o delle mosse in cui i Pokemon entrano in contatto. Le mosse di tipo Lotta, Normale, Volante, Terra, Roccia, Coleottero, Spettro, Veleno, Acciaio e alcune di tipo Ombra sono fisiche.
    • Attacco Speciale: è la statistica utilizzata per gli attacchi mentali o indiretti, come gli attacchi con raggi o quelli ambientali, ad esempio di tipo Fuoco, Acqua o Psichico. Tutte le mosse non fisiche usano questa statistica.
    • Difesa: determina i danni subiti dagli attacchi fisici.
    • Difesa Speciale: determina i danni subiti dagli attacchi speciali.
    • Velocità: determina chi attacca per primo. Le statistiche di Velocità di due Pokemon che si affrontano vengono messe a confronto, e quello con il valore più alto attacca per primo. In caso di pareggio, il Pokemon che attacca per primo è stabilito casualmente.[6]
  5. 5
    Fai salire fino al livello 50 i Pokemon della tua squadra. Ti servirà una squadra di questo livello per affrontare i migliori allenatori del gioco, in particolare la Lega Pokemon. Quando un Pokemon sale di livello migliora le proprie statistiche, ottiene nuove mosse e ha la possibilità di evolversi in forme più potenti.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Creare una Squadra da Combattimento Bilanciata

  1. 1
    Cerca di creare una squadra equilibrata, e non di riunire solo i Pokemon più forti. Per quanto possano essere forti i tuoi Pokemon, una squadra composta da tre Pokemon Elettrici e tre di Fuoco avrà grossi problemi ad affrontare un Pokemon di tipo Terra. Dovresti variare molto i tipi a tua disposizione, così da avere più frecce al tuo arco. Si tratta dell'aspetto più importante di una squadra bilanciata, che ti permetterà di affrontare qualunque battaglia.
    • Pensa ai ruoli dei tuoi Pokemon. La tua squadra dovrebbe essere composta in maggioranza da "Sweeper", ma dovresti inserire anche un "Sustainer", come Snorlax o Blissey (che hanno molta salute e difesa), per riuscire a curare i tuoi Pokemon feriti.
  2. 2
    Procurati un Pokemon di tipo Elettro. Si tratta di uno dei tipi più importanti, perché sono deboli solo contro Erba, Drago e Terra e possono imparare molte mosse diverse. Potrai catturare Shinx nelle prime fasi di gioco, e la sua forma evoluta, Luxray, può essere un componente fondamentale della tua squadra.
    • Prova Electivire o Raichu, se non vuoi usare Luxray.
    • Se riuscirai a catturare l'uccello leggendario Zapdos sarai pronto ad affrontare tutte le sfide future.[7]
    • Insegna al tuo Pokemon Elettro mosse come Tuono, Fulmine e Fulmindenti.
  3. 3
    Assicurati di avere un Pokemon di tipo Acqua: questi Pokemon possono usare mosse di tipo Ghiaccio e sono deboli solo contro Erba ed Elettro. Le mosse di Ghiaccio, inoltre, sono efficaci contro i tipi Erba e Drago e funzionano normalmente contro i Pokemon Elettrici; per questo i Pokemon d'Acqua sono utilissimi. Potranno anche apprendere la MN Surf. Se non hai scelto Piplup come partente, prova uno dei Pokemon seguenti:
    • Floatzel, Gyarados o Vaporeon.
    • Insegna al tuo Pokemon mosse come Surf, Cascata e Idropompa.
  4. 4
    Procurati un Pokemon di tipo Psichico/Buio. Questi Pokemon rari ma potenti sono preziosi, soprattutto quelli che possono imparare mosse di entrambi i tipi. Ti saranno molto utili contro Pokemon di tipo Psichico, Coleottero, Veleno e Buio. L'aspetto più importante è che questi Pokemon hanno spesso alto valore di Attacco Speciale e molte mosse che ne fanno uso.
    • Metagross, Alakazam, Gengar, Gallade (Lotta/Psichico).
    • Insegna al tuo Pokemon mosse come Psichico e Nottesferza.
  5. 5
    Procurati un Pokemon di tipo Terra, Roccia o Lotta. Molti di questi Pokemon hanno dei tipi in comune e possono imparare le mosse degli altri; per questo sono utili contro molti Pokemon. Alcuni dei migliori includono:
    • Mamoswine, Metagross, Infernape, Lucario.
    • Insegna al Pokemon Terremoto, Frana, Spaccaroccia e Zuffa, se possibile.
  6. 6
    Considera un Pokemon di tipo Erba, se non l'hai scelto come partente. I Pokemon Erba, anche se sono deboli contro molti tipi, hanno un arsenale di mosse vario e potente che li rende ottimi in alcune situazioni. Il più comune è generalmente Roserade, perché può apprendere mosse di tipo Psichico e Veleno e ha un alto valore di Attacco Speciale.[8]
    • Prova Tropius, Torterra, Carnivine.[9]
    • Usa mosse come Gigassorbimento, Fangobomba e Energipalla.
  7. 7
    Trova un Pokemon di tipo Fuoco. Dato che (sfortunatamente) non esistono molti Pokemon di tipo Fuoco in Platino, cattura Ponyta nelle prime fasi di gioco, che potrai far evolvere nel rapido e potente Rapidash. Se hai scelto Chimchar come partente, potrai sfruttarlo in tutte le occasioni in cui un Pokemon di Fuoco ti sarà utile, incluse le palestre. Sarà efficace contro Erba, Ghiaccio, Coleottero e Acciaio.
    • Anche l'uccello leggendario Moltress è un'ottima scelta, se riesci a catturarne uno.
    • Puoi trovare un Eevee nella città di Hearthome. Questo pokemon può evolversi in Fuoco, Acqua, Elettricità, Psichico, Buio o Ghiaccio, se ottieni i requisiti necessari.
    • Insegna al Pokemon mosse come Fuococarica, Fuocobomba e Giornodisole.[10]
    • I Pokemon di Fuoco non sono strettamente necessari: un buon Pokemon di tipo Lotta può spesso compensare la mancanza di uno tipo Fuoco.[11]
  8. 8
    Completa la tua squadra con Pokemon potenti che compensino i punti deboli. Su internet puoi trovare un generatore di squadre online che ti permette di inserire la tua squadra per visualizzarne le statistiche. Ti permetterà di individuare i punti deboli e ti offrirà dei suggerimenti per migliorare la squadra. Ecco alcuni Pokemon da considerare:
    • Pokemon Volanti, come il potente e comune Staraptor (deve conoscere Volo e Zuffa).[12]
    • Tutti i Pokemon Leggendari. Sono i Pokemon che compaiono solo una volta nel gioco, come Mewtwo e Latios. Sono potentissimi e sono un'aggiunta preziosa a tutte le squadre.
      • Prova Giratina. Si tratta di un Pokemon di tipo Drago e Spettro, che ti permetterà di sfruttare mosse di tipo Buio e Drago, efficaci contro molti avversari.
      • Trova Heatran, un potente Pokemon di tipo Fuoco/Acciaio che può bruciare i tuoi nemici.
  9. 9
    Ricorda che le mosse conosciute dai tuoi Pokemon sono importanti quanto i mostri stessi. Avere Pokemon del tipo corretto è fondamentale per sopravvivere agli attacchi nemici, ma non riuscirai a rispondere con altrettanta efficacia se non avrai insegnato loro le mosse giuste. Così come la tua squadra deve essere bilanciata, anche le mosse che conoscono i tuoi Pokemon devono esserlo.
    • Trova l'equilibrio tra mosse offensive e difensive.
    • Le mosse dello stesso tipo del Pokemon che le usa infliggono il 50% dei danni in più. Se possibile, insegna ai tuoi Pokemon mosse del loro tipo.[13]
    Pubblicità

Consigli

  • Ricorda di scegliere Pokemon che hanno un buon equilibrio tra tipo e mosse. Dovrai cercare di sfruttare al massimo le debolezze del tuo avversario.
  • Quando affronti un combattimento, ricorda di ruotare i tuoi Pokemon. Non aver paura di perdere PS: se hai un Pokemon migliore in squadra, in grado di battere facilmente il tuo avversario, cambia subito! In quasi tutti i casi potrai fare una visita a un Centro Pokemon vicino per far ritrovare le energie ai tuoi Pokemon.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 68 678 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità