wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 098 volte
Lo spazio che vedi dietro una persona in una foto professionale viene chiamato sfondo. Se ti sei appassionato da poco alla fotografia e hai appena iniziato a comprare tutto l'occorrente, magari non hai abbastanza soldi da acquistare degli sfondi pronti per i tuoi scatti. Creare un fondale in casa, però, non è poi così difficile, e ti fa risparmiare. Segui queste linee guida per realizzarne uno.
Passaggi
-
1Per creare uno sfondo fotografico, devi innanzitutto procurarti della mussola. Questo tessuto viene prodotto con il cotone e costa poco, ed è reperibile in qualsiasi negozio di stoffe.
- La mussola presenta diverse ampiezze; scegli la tela più larga che riesci a trovare. In quanto alla lunghezza, dovrebbe misurare 4-5 m.
- Il colore della mussola è bianco, o una tonalità simile. Puoi tingerla come preferisci.
-
2Lava la stoffa prima di iniziare a realizzare lo sfondo fotografico. Il tessuto potrebbe restringersi dopo il primo lavaggio, ma non dovrebbe rimpicciolirsi rilavandolo successivamente.
-
3Tingi la stoffa prima di farla asciugare. Puoi scegliere il colore che preferisci e creare un'ampia gamma di sfondi. In tal caso, compra diverse tele.
- Per tingere il tessuto, lavora all'esterno, così eviterai di sporcare il pavimento di casa.
- Segui le istruzioni riportate sulla confezione della tinta. Aggiungine la quantità prevista in un grande secchio di acqua calda.
- Metti guanti di gomma per proteggere le mani dalla tinta, e disponi la stoffa nel secchio che hai riempito con l'acqua calda e il prodotto.
- Agita il tessuto nel secchio per assicurarti che la tintura lo copra interamente.
- Tenere la stoffa nella tinta per un periodo prolungato genererà un colore più scuro.
- Raccogli la stoffa su se stessa e immergila solo per qualche minuto allo scopo di ottenere un effetto da tintura a nodo.
- Togli la mussola dal secchio una volta raggiunta la tonalità che volevi. Risciacquala con acqua tiepida. Ripeti finché l'acqua che scorrerà non sarà pulita, poi fissa il colore con acqua fredda.
-
4Metti ad asciugare la mussola.
-
5Stendi la mussola sul pavimento e lisciala.
-
6Usa un righello e una matita per disegnare una linea dritta lungo i bordi della mussola.
-
7Taglia la stoffa lungo i bordi disegnati con la matita servendoti di un paio di forbici. Per uno sfondo fatto bene, gli orli devono essere precisi.
-
8Fissa con il ferro da stiro del nastro bi-adesivo lungo il perimetro esterno della stoffa. Quando crei uno sfondo fotografico, applicare del nastro sui bordi previene gli sfilacciamenti.
- Piega l'estremità della stoffa sul nastro, mantenendo una riga dritta.
- Disponi la mussola su un'asse da stiro, e fissa i bordi con un ferro caldo.
-
9Crea un foro per il bastone della struttura portante della tela. Piega la stoffa di 10-12 cm su se stessa. Stendi del nastro bi-adesivo sul bordo della piega e fissalo con il ferro da stiro.
-
10Appendi lo sfondo finito a un muro servendoti di puntine da disegno, o infila il bastone della struttura portante nel foro della tela.Pubblicità
Consigli
- Appendi la stoffa tinta a un filo stendibiancheria, non metterla nell'asciugatrice, così si restringerà di meno.
- Puoi comprare dei tubi di PVC per creare la struttura portante e una tenda (dalla fantasia o del colore che ti piace). Per sapere come si realizza uno sfondo con tubi di PVC, fai una ricerca su internet.
- Puoi stirare la tela tinta per darle un aspetto liscio e ordinato, oppure è possibile lasciarla spiegazzata. Questo dipende dal tuo scopo.
Cose che ti Serviranno
- Mussola
- Lavatrice
- Tinta
- Secchio grande
- Acqua calda
- Guanti di gomma
- Righello
- Matita
- Forbici
- Nastro bi-adesivo
- Puntine da disegno o tubi per realizzare la struttura portante