X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 56 616 volte
Lo spaventapasseri era un elemento comune nei campi di una volta, mentre ora sono tornati in auge come decorazione per Halloween e a tema autunnale. Con qualche vestito usato e un po' di paglia, potrai facilmente costruire il tuo spaventapasseri. Ecco come.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Parte 1:Realizzare il Corpo
-
1Costruisci la cornice. Centra il bastone da 150 cm vicino alla parte superiore di quello da 180 o 240. Creerai così le spalle. Assicura i due pali con una vite, un cavo o della colla a caldo.[1]
-
2Mettigli la camicia. Vesti il tuo spaventapasseri con una vecchia camicia a scacchi, usando il bastone orizzontale per le braccia. Abbottonalo, poi passa ai polsini, legali e ferma il bordo della camicia con del cavo o della corda.
-
3Riempi la camicia. Riempila in modo strategico. Paglia, fieno, foglie, erba, trucioli o altro materiale simile andrà benissimo.
- Cerca di evitare i giornali, perché la pioggia potrebbe inzupparli e deformarli.
- Usa del materiale extra per dargli una bella pancia se vuoi.
-
4Mettigli la salopette. Fai un buco sul retro della salopette per farci passare il palo verticale. Sistema la salopette con le spalline ben appoggiate. Lega le gambe con del cavo o dello spago. Riempile con lo stesso materiale usato per la camicia.
-
5Dagli un paio di mani. I vecchi spaventapasseri avevano la paglia che usciva dai polsini ma per farne uno più realistico, puoi riempire dei vecchi guanti da giardino. Imbottiscili abbastanza da mantenerli in forma, infila I polsini dentro alle maniche della camicia e legale con dello spago.
-
6Dagli un paio di piedi. Infila la parte finale dei pantaloni dentro a dei vecchi stivali da lavoro o a scarpe. Assicurali usando le stringhe o della colla a caldo.
- In alternativa, prova con del nastro doppio come quello per moquette.
- Qualsiasi metodo tu scelga, controlla di aver fissato tutto bene per evitare che lo spaventapasseri perda i piedi.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Parte 2:Realizzare la Testa
-
1Usa la juta. Un sacco di juta di quelli per proteggere gli alberi o per le patate e il caffè è perfetto per fare la testa dello spaventapasseri. Per realizzarla:
- Riempi un sacchetto di carta o una sportina piena di altri sacchetti di plastica finché non hai la grandezza esatta di una testa.
- Sistemala al centro del sacco poi ritaglia un grosso cerchio. Non c'è bisogno di prendere le misure esatte.
- Stringi la juta attorno al sacchetto e sistemalo sul palo verticale prima di legarlo bene con del cavo o dello spago.
-
2Usa una zucca. Usa una zucca per fare una testa a tema. Taglia una grosso buco tondo nella parte alta della zucca (attorno al gambo) e scava l'interno. Usa un coltello affilato per intagliare i lineamenti. Infila la parte bassa sul palo che fa da collo e se necessario fermalo con della colla o del nastro adesivo.
- Non metterci una candela dentro. Il resto del materiale è infiammabile.
- Altre verdure che possono essere utilizzate includono rape e cucurbitacee.
- Ricorda che la verdura marcirà con il tempo quindi la testa non durerà molto perciò pensa ad un metodo alternativo.
-
3Usa una federa. Ecco un'altra opzione per fare la testa dello spaventapasseri: qualcosa che tutti hanno in casa. Per fare la testa con una federa:
- RIempila a metà con paglia o altro materiale.
- Ferma la federa con delle spille da balia per evitare che l'imbottitura esca dal fondo ma non chiuderla del tutto.
- Inserisci la testa sul palo verticale.
- Spingi finché la punta del palo tocca la federa, attraversando la paglia.
- Fissa la federa al palo con spago o filo, poi taglia il materiale in eccesso e rimuovi i perni di sicurezza.
-
4Assicura la federa al palo usando della corda o dello spago poi togli l'eccesso di materiale e le spille da balia.
-
5Usa altri oggetti disponibili in casa. Esistono infinite possibilità per realizzare la testa. Se vuoi contenere le spese, riducendole all'osso, usa qualsiasi cosa trovi in giro. Ecco alcune idee:
- Calzamaglia. Scegline un paio di colore naturale. Taglia la parte superiore della gamba da una parte, lega con un nodo l'altra e riempila di imbottitura, lasciando una parte affusolata per il collo prima di legare quella inferiore al palo.
- Secchio. Impala un secchio pieno di materiale attraverso il fondo per una testa diversa ma funzionale.
- Taniche del latte. Le taniche di plastica sono un'ottima scelta per la testa. La superficie liscia è perfetta per i lineamenti del viso ed è resistente all'acqua. Se sei certo di averne una in casa, impalala e assicurala con della colla o del nastro attorno al bastone verticale.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Parte 3:Tocco Finale
-
1Dai al tuo spaventapasseri dei lineamenti. Puoi farli con diversi materiali. Decidi se lo vuoi sorridente e felice o musone e minaccioso. Ecco alcune idee:
- Disegna occhi, naso e bocca usando un pennarello.
- Taglia forme triangolari dal feltro colorato per gli occhi e il naso. Puoi cucirle o incollarle con colla a caldo.
- Usa bottoni di forme e colori diversi per naso, occhi e bocca. Incollali o cucili.
- Usa dei pezzetti di plastica nera o un nettapipe per le sopracciglia. Dagli un'angolazione verso il basso per fare uno spaventapasseri arrabbiato.
-
2Realizza i capelli. Incolla un po' di paglia sulla testa. Non preoccuparti di farlo sembrare ben fatto, in fondo deve far paura, no? In alternativa puoi incollare una parrucca o un mocio.
-
3Metti gli accessori. Puoi personalizzare il tuo spaventapasseri con tutti gli accessori che vuoi. Quello più importante rimane sempre il cappello di paglia. Usane uno vecchio e incollalo alla testa. Ecco altre idee:
- Lega una bandana rossa attorno al collo o lasciala sporgere dalla tasca.
- Rallegra il cappello con alcuni fiori di plastica colorati.
- Mettigli in bocca una vecchia pipa.
- Per dare movimento e riflettere la luce, attacca un nastro lucido o a specchio.
-
4Finito.Pubblicità
Consigli
- Anche vecchi sacchetti di plastica vanno bene per riempire lo spaventapasseri... sono leggeri e possono sopportare i cambi di stagione molto bene.
- Recati in un negozio dell'usato o presso una rivendita di vecchi abiti.
- Usa l'imbottitura più leggera che trovi perché dovrai sistemare la creazione per essere ammirata una volta costruita. Gli spaventapasseri originariamente erano riempiti di paglia, che oggi non è più così comune.
- Puoi incollare, attaccare con spille da balia o cucire le "giunture" assieme, controlla solo che siano ben attaccate.
- Non cercare la perfezione, lo spaventapasseri non deve sembrare reale.
- Per creare un volto spaventoso prova a cucire o disegnare un sorriso frastagliato.
- Delinea lo spaventapasseri secondo il suo scopo: far paura, divertire o entrambe le cose
Pubblicità
Avvertenze
- Gli spaventapasseri possono spaventare I bambini più piccoli.
- Sono infiammabili perciò tieni lontano lanterne e candele.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Un bastone da 180 o 240 cm
- Un bastone da 150 cm (per le spalle)
- Viti
- Sacco di juta
- Colla a caldo
- Ago e filo
- Vecchi abiti e accessori: camicia, salopette cappello di paglia, guanti, ecc.
- Paglia, giornali, sacchetti di plastica o altro materiale per riempire.
- Trapano elettrico, cacciavite, forbici, pinze e martello
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità