X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 987 volte
Creare uno stampo in gomma per riprodurre qualunque oggetto è semplice. Le gomme siliconiche bicomponente sono divertenti da usare e offrono molte possibilità.
Passaggi
-
1Trova un oggetto da riprodurre. Potresti usare una pigna, da copiare e inserire all'interno di una candela, oppure un animale scolpito da duplicare per fare un regalo a qualcuno. Puoi duplicare qualunque oggetto.
-
2Procurati i materiali per creare lo stampo. Ce ne sono di diverse marche. Cerca “stampi in silicone” su Google per trovare dei fornitori. Se vuoi creare uno stampo piccolo puoi acquistare un solo tubetto di silicone per risparmiare.
-
3Costruisci una contenitore. Dovrai creare una forma per contenere il liquido che formerà lo stampo. Di solito si lasciano almeno 1 o 2 cm tra le pareti dello stampo e l'oggetto da riprodurre. Puoi usare un vasetto grande di yogurt o creare una forma con pannelli di schiuma espansa e colla a caldo.
-
4Valuta se impermeabilizzare o meno l'oggetto da riprodurre. Se l'oggetto è poroso dovrai impermeabilizzarlo per poterlo poi estrarre dallo stampo. Potresti anche aver bisogno di una sostanza apposita per farlo staccare. Alcuni materiali porosi sono il legno, il gesso, la ceramica grezza, la pietra, il cemento. Impermeabilizza questi materiali con uno smalto acrilico spray della Krylon o di un'altra marca.
-
5Se stai usando un materiale uretanico per creare lo stampo, e l'oggetto da duplicare non è di silicone, dovrai applicare una sostanza di rilascio a base di silicone. Se usi uno stampo siliconico, e l'oggetto non è di silicone, non avrai bisogno di alcuna sostanza per staccare lo stampo. Se, invece, sia lo stampo che l'oggetto da riprodurre sono in silicone, avrai bisogno di un agente di rilascio non siliconico.
-
6Mescola e cola nella forma il materiale. Segui le istruzioni sulla confezione. Mescola per bene entrambi i componenti prima di calcolarne la quantità necessaria. Alcuni produttori forniscono strumenti per misurare la quantità necessaria in base alla forma. Unisci i due componenti, mescolandoli bene. Versali sul fondo della forma, non sull'oggetto da riprodurre, altrimenti dell'aria potrebbe rimanere intrappolata sull'oggetto determinando una perdita di dettagli nello stampo finito.
-
7Apri lo stampo. Dopo aver atteso il tempo necessario, solitamente una notte, tocca la superficie per assicurarti che non sia appiccicosa. Togli le pareti della forma, aiutandoti con una lama se necessario. A questo punto dovresti essere in grado, spingendo con i pollici, di aprire lo stampo nel centro liberando il modello. A seconda dell'oggetto usato potrebbe essere necessario usare un coltello sottile per incidere lo stampo e recuperarlo.
-
8Controlla il risultato. Il lavoro è finito! Hai appena completato il tuo primo stampo. Ispeziona l'interno per verificare che i dettagli siano rimasti impressi nello stampo. Se trovi delle imperfezioni prendine nota in modo da poterle correggere in futuro. Ora puoi usarlo per colarci il materiale che preferisci. Prova con la plastica, il gesso, l'acqua (attenzione all'aumento di volume), cioccolato (alcuni materiali sono di grado alimentare, ma la maggior parte non sono adatti), gelatina, cera, schiuma espansa, eccetera.Pubblicità
Consigli
- Comincia con piccoli progetti! È bene fare pratica su piccoli oggetti in modo da evitare sprechi di tempo, materiali e soldi.
- Chiedi consigli al venditore.
- Pensa all'utilizzo che vuoi fare dei modelli finiti. Se vuoi dipingere i pezzi stampati dovrai usare uno stampo siliconico, in modo da non dover applicare una sostanza di rilascio che necessiterebbe di essere rimossa prima della verniciatura.
- Ci sono molte informazioni disponibili in rete. Cerca tra i video su Youtube o leggi i forum specifici per trovare risposte su tecniche particolari o per ricevere un aiuto personalizzato.
Pubblicità
Avvertenze
- Il modello deve essere attaccato alla base della forma prima di colare il materiale che formerà lo stampo. La maggior parte delle gomme sono molto dense e faranno galleggiare l'oggetto se non lo fissi bene. Se ciò accade dovrai ricominciare da capo.
- Leggi le avvertenze sulla confezione. Usa le precauzioni del caso per maneggiare i materiali e assicurati che i prodotti che usi siano compatibili uno con l'altro onde evitare sprechi.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità