Anche se le persone hanno cominciato a cucire già nel Paleolitico[1] , può essere ancora scoraggiante capire come usare ago e filo senza nessun aiuto. Poiché è impossibile affrontare un così vasto argomento in un singolo articolo, queste istruzioni sono rivolte al principiante che vuole avere una formazione di base per cucire a mano.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Apprendere le Nozioni Base

  1. 1
    Stira o lava il tessuto. Se la stoffa tende a restringersi, sarai felice di averlo fatto. Fallo con sufficiente anticipo prima di iniziare a cucire - il tessuto deve essere completamente asciutto.
    • Segui le istruzioni di lavaggio per quel tessuto specifico. Che venga lavato in lavatrice, a mano oppure a secco, le istruzioni devono essere seguite.
    • Se metti il tessuto nell’asciugatrice ed esce un po' stropicciato, stiralo. Sarà molto più facile cucirlo.
  2. 2
    Infila l'ago. Più filo hai e meglio sarà. Tagliane in quantità doppia se pensi che ti possa servire. Prendi un’estremità del filo tra il pollice e l'indice, inseriscilo attraverso la cruna dell'ago. Poi, porta l'ago a metà della lunghezza del filo unendone insieme le estremità. A quel punto, fissa le estremità facendo un nodo.
    • Tagliare il filo con delle forbici affilate e bagnarne con la saliva un’estremità può rendere più facile infilarlo nella cruna. Se non riesci a farlo la causa potrebbe essere il filo troppo spesso o l’ago troppo piccolo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Cucire il Tuo Primo Punto Dritto

  1. 1
    Fora il rovescio del tessuto con l'ago. Vale a dire, metti l’ago sul lato interno, quello nascosto. Tiralo fuori dall’altra parte (potrebbe essere necessaria un po' di forza), facendo seguire il filo finché non si blocca al nodo. Se il nodo passa attraverso il tessuto, basta fare un nodo più grande.
    • Bisogna iniziare dal rovescio perché in questo modo il nodo non finisce sulla parte visibile dell’indumento o del tessuto.
    • Se il nodo passa attraverso il tessuto, potrebbe essere per diversi motivi:
      • Potrebbe essere necessario fare un nodo più grande.
      • L'ago potrebbe essere troppo grande, creando un buco nel tessuto della stessa dimensione o anche più grande del nodo, facendolo passare attraverso.
      • Potresti aver tirato il filo troppo forte.
  2. 2
    Passa l'ago sotto il lato diritto del tessuto. Accanto al buco iniziale, spingi l'ago verso il rovescio. Estrai il filo per tutta la lunghezza e continua a tirare fino a quando non avverti una certa resistenza. Hai appena fatto il tuo primo punto sul lato dritto! Congratulazioni! Si presenta come un piccolo trattino, giusto?
    • Il punto deve essere abbastanza tirato, ma non così stretto da arricciare il tessuto sottostante.
  3. 3
    Ripeti i due passaggi precedenti. Restando sempre vicino all'ultimo punto, buca il rovescio un’altra volta. Estrai tutto il filo et voilà: hai fatto il secondo punto. Continua così, assicurandoti che ogni punto sia lungo come il precedente.
    • Generalmente, i punti devono formare una linea retta, come tanti trattini al computer, simili a questi:
      - - - - - - - -
      • Questo tipo di punto, con degli intervalli ampi tra ogni giro di filo, è chiamato punto di imbastitura. Generalmente viene usato per tenere insieme i tessuti o per raccogliere pezzi di tessuto.
  4. 4
    Finisci bucando dal lato diritto. Hai finito! L'ago e il filo devono ora trovarsi sul lato interno, dove puoi chiudere con un altro nodo. Fai il nodo il più vicino possibile al tessuto - altrimenti i punti si possono afflosciare, allentando la tensione della cucitura.
    • Esiste comunque un'alternativa. Puoi spingere l'ago dalla parte dritta, senza tirare troppo. Sul lato rovescio lascia un piccolo anello di filo. Torna di nuovo sul rovescio con l’ago e tira il filo in modo che sulla parte visibile il punto sia perfetto mentre l’anello rimane sotto. Ora fai passare l’ago attraverso questo piccolo cappio e tira finché l’anello non si chiude bloccando il filo. Puoi ripetere il passaggio per una maggiore tenuta.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Imparare Altri Punti

  1. 1
    Fai dei punti più ravvicinati. Il punto di imbastitura, come descritto sopra, va bene per iniziare. Tuttavia, più è largo il punto cucito e più è probabile che si strappi o si sfili.
    • Il punto di imbastitura è piuttosto lungo – mentre i punti più robusti hanno lunghezze medie o corte. Quando passi l’ago dal dritto verso il rovescio, il secondo foro deve essere il più vicino possibile al primo punto.
  2. 2
    Comincia a cucire a zig-zag. Questo è un punto che va da un lato all’altro del tessuto e viene usato quando un punto dritto non è sufficiente, come per rinforzare asole o per i tessuti elastici. Può essere usato anche per unire temporaneamente due lembi tra loro. Sembra proprio come uno zig-zag (da qui il nome) e si può fare anche con dei punti corti, medi o lunghi.
    • Un punto cieco è una variante del punto a zigzag. Viene anche chiamato "punto invisibile". È molto simile allo zig-zag, ma include diversi punti dritti come quello normale. Viene fatto per creare un orlo invisibile; dato che lo zig-zag da solo si vede sul tessuto, alternandolo con un punto dritto sarà necessario un numero inferiore di punti riducendo così la visibilità della cucitura.[2]
  3. 3
    Unisci due pezzi di tessuto. Se vuoi provare questo procedimento, metti il tessuto in modo che il rovescio sia girato all'esterno (e i lati dritti siano a contatto all'interno). Allinea i bordi lungo i quali vuoi unirli e cucili in una linea.
    • Una volta finito, separa i pezzi. Saranno tenuti insieme dalla cucitura appena eseguita, e il filo sarà appena visibile. Un modo migliore per fare questo, però, è il punto scivolato.
  4. 4
    Rattoppa un buco. Cucire uno strappo o una lacerazione non è troppo difficile. Basta unire i bordi del foro insieme tra loro, verso l'interno. Cuci i bordi insieme. Fai dei punti corti (non lasciare spazio tra i punti) per evitare che il tessuto si rompa.
    Pubblicità

Consigli

  • Bagna la punta del filo con la saliva per facilitare il passaggio attraverso la cruna dell'ago.
  • Usa un filo con un colore analogo a quello del tessuto in modo che sia meno visibile se fai errori.
Pubblicità

Avvertenze

  • Gli incidenti possono accadere. Usa un ditale.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Aghi
  • Forbici
  • Puntaspilli in feltro e spilli
  • Ditale
  • Filo
  • Tessuto

wikiHows Correlati

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 153 593 volte
Categorie: Cucito
Pubblicità