Questo articolo è stato co-redatto da Luigi Oppido. Luigi Oppido è Titolare e Gestore di Pleasure Point Computers a Santa Cruz, in California. Ha oltre 16 anni di esperienza in riparazioni generali di computer, recupero dati, rimozione virus e aggiornamenti. Va particolarmente fiero del suo servizio clienti e della sua politica dei prezzi trasparente.
Questo articolo è stato visualizzato 5 997 volte
Questo articolo spiega come estrarre i file e le cartelle contenute in un archivio compresso in formato ZIP e spostarle in una directory standard del proprio computer. Normalmente i file compressi non possono essere utilizzati finché i dati che contengono non vengono riportati alla loro forma originaria. È bene precisare che il formato ZIP adotta algoritmi di compressione che sono diversi da quelli utilizzati da altri formati (per esempio il formato RAR) ed è per questo che non richiede l'uso di un software specifico per essere gestito su computer. Se hai la necessità di decomprimere un file ZIP su un dispositivo iOS o Android, occorre invece scaricare un'apposita applicazione.
Passaggi
Windows
-
1Individua il file ZIP da elaborare. Se lo hai scaricato dal web, lo troverai nella cartella predefinita che il browser usa per memorizzare i dati che scarichi da internet (per esempio la cartella Download del computer o il desktop).
-
2Fai doppio clic sull'archivio ZIP. Verrà visualizzata una nuova finestra in cui sarà presente il contenuto della cartella compressa.
-
3Clicca sulla scheda Estrai. È collocata nella parte superiore della finestra apparsa. Verrà visualizzata una nuova barra degli strumenti relativa alla scheda Estrai.
-
4Clicca sul pulsante Estrai tutto. È visibile nella barra degli strumenti della scheda Estrai. Verrà visualizzata una finestra di pop-up.
-
5Clicca sul pulsante Sfoglia…. È collocato sulla destra della barra degli indirizzi visibile nella parte superiore della finestra "Estrazione cartelle compresse".
- Salta questo passaggio e il prossimo se hai la necessità di estrarre il file ZIP nella stessa cartella in cui è memorizzato. In questo modo verrà creata una cartella normale, con lo stesso nome del file ZIP, in cui saranno presenti tutti i dati decompressi.
-
6Seleziona una cartella di destinazione. Clicca sul nome della directory (per esempio Desktop) elencata nel pannello sinistro della nuova finestra apparsa per selezionare il punto in cui verranno salvati i file decompressi.
-
7Clicca sul pulsante Selezione cartella. È collocato nella parte inferiore della finestra. A questo punto verrai reindirizzato nuovamente alla finestra di dialogo "Estrazione cartelle compresse".
-
8Clicca sul pulsante Estrai. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra. I file presenti nell'archivio ZIP verranno estratti e memorizzati nella cartella indicata.
- Il tempo richiesto per il completamento della procedura di estrazione dei dati dipende dalla capacità di elaborazione del computer e dalle dimensioni del file ZIP originale.
Pubblicità
Mac
-
1Individua il file ZIP da elaborare. Se lo hai scaricato dal web, è molto probabile che lo troverai nella cartella "Download" del Mac a cui puoi accedere usando una finestra di Finder e cliccando sulla voce Download elencata nel pannello sinistro.
-
2Sposta il file ZIP se necessario. Quando si estrae un file ZIP su Mac i dati vengono memorizzati in una cartella che viene creata, per impostazione predefinita, nella stessa directory in cui è presente l'archivio originale. Se hai la necessità che i file vengano decompressi in una cartella specifica, allora sposta il file ZIP all'interno di quest'ultima prima di continuare (per esempio il desktop del Mac).
- Per esempio, se si decomprime un file ZIP direttamente sul desktop, verrà creata una cartella normale, contenente tutti i dati presenti nell'archivio compresso, direttamente sul desktop.
- Puoi spostare il file ZIP selezionandolo con un clic del mouse, premendo la combinazione di tasti ⌘ Command+X, accedendo alla directory di destinazione e premendo la combinazione di tasti ⌘ Command+V.
-
3Fai doppio clic sul file ZIP da decomprimere. Il contenuto verrà estratto automaticamente all'interno della cartella attuale.
-
4Attendi che la procedura di decompressione dei dati giunga al termine. Il tempo richiesto per il completamento di questo passaggio varierà in base alla dimensione dell'archivio ZIP. Al termine della procedura i dati nella loro forma normale saranno memorizzati all'interno di una cartella di colore blu posta all'interno della stessa directory in cui è presente il file ZIP di partenza e avrà anche il medesimo nome di quest'ultimo.
- A questo punto puoi accedere alla nuova cartella decompressa con un semplice doppio clic del mouse.
Pubblicità
iPhone
-
1Scarica e installa l'app iZip. Accedi all'App Store dell'iPhone e segui queste istruzioni:
- Seleziona la scheda Cerca;
- Tocca la barra di ricerca;
- Digita la parola chiave izip e premi il tasto Cerca;
- Premi il pulsante Ottieni collocato sulla destra dell'app "iZip";
- Digita la password del tuo ID Apple oppure autenticati con il Touch ID quando richiesto.
-
2Apri il file ZIP. Accedi alla cartella o alla posizione in cui è memorizzato l'archivio ZIP da decomprimere (per esempio un'e-mail) e selezionalo.
- Non è possibile usare l'app iZip per decomprimere un file ZIP memorizzato all'interno dell'app File dell'iPhone.
-
3
-
4Scegli la voce Copia su iZip. È una delle opzioni elencate nel menu apparso, ma potresti avere la necessità di scorrerlo per individuare e selezionare la voce Copia su iZip. Il file ZIP in oggetto verrà importato nell'app iZip.
-
5Premi il pulsante OK. È visualizzato nella finestra di pop-up "Would you like to extract all files?" apparsa. I file presenti nel file ZIP verranno estratti dall'app iZip e memorizzati in una cartella dedicata. Al termine della fase di decompressione dell'archivio verrà visualizzata una nuova finestra in cui potrai esaminare i file appena estratti.
- Se non ti viene chiesto di estrarre tutti i file dall'archivio ZIP, seleziona prima la scheda Extract collocata nell'angolo inferiore sinistro dello schermo.
Pubblicità
Dispositivi Android
-
1
-
2
-
3Avvia l'app WinZip. Tocca l'icona corrispondente caratterizzata da una cartella bloccata in una morsa.
- Se è la prima volta che usi l'app di WinZip sul dispositivo, dovrai eseguire il tutorial iniziale e premere il pulsante Start.
-
4Seleziona l'unità di memoria predefinita che verrà usata dall'app. Nella maggior parte dei casi dovrai scegliere fra SD card o Internal storage (o una voce simile).
-
5Seleziona la cartella Download. È elencata all'interno della sezione relativa alla lettera "D" della lista.
- Per poter individuare la cartella "Download" potresti avere la necessità di scorrere l'elenco verso il basso.
-
6Seleziona il file ZIP da decomprimere. Tocca il pulsante di spunta posto sulla destra del nome dell'archivio ZIP.
-
7Tocca l'icona "Unzip". È caratterizzata da una chiusura a zip ed è collocata nell'angolo superiore destro dello schermo. Verrà visualizzato un nuovo menu.
-
8Seleziona la cartella di destinazione. Scegli un'unità di memoria (per esempio Storage), quindi scegli la cartella in cui verranno memorizzati i dati che saranno estratti dal file ZIP.
-
9Premi il pulsante UNIZP HERE. È di colore blu ed è visibile nell'angolo inferiore destro dello schermo. I file presenti nell'archivio ZIP verranno estratti e memorizzati nella cartella che hai indicato.
- Al termine dell'estrazione, la cartella in cui sono stati memorizzati i file verrà aperta automaticamente.
Pubblicità
Consigli
- Tutte le versioni di Windows e macOS integrano al loro interno un programma in grado di decomprimere automaticamente i file ZIP.
- WinZip è un'app gratuita, ma è prevista anche una versione premium a pagamento che offre anche il supporto a Google Drive.
Avvertenze
- Gli archivi ZIP sono a tutti gli effetti file diversi rispetto ai file RAR, ISO, 7Z e a quelli derivati da formati di compressione. I metodi descritti in questo articolo potrebbero non funzionare se il file da decomprimere non è in formato ZIP.