Se hai l'abitudine di scaricare sul tuo Mac una gran quantità di dati dal web, è molto probabile che ti sia già imbattuto in un file ZIP. Questi archivi non sono altro che file compressi, i quali avendo una dimensione ridotta possono essere scaricati in modo più rapido e semplice. Tuttavia, prima di poter aver accesso ai dati che contengono occorre decomprimerli sul computer. Per eseguire questa operazione su Mac esistono sostanzialmente 3 metodi: tramite un doppio clic sull'icona del file, usando la finestra "Terminale" o utilizzando un programma di terze parti. Se uno di questi metodi non dovesse funzionare, non disperare e provane uno degli altri.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Doppio Clic

  1. 1
    Individua il file ZIP usando la finestra di Finder. Apri Finder e usalo per accedere alla cartella in cui è memorizzato il file ZIP che hai scaricato. Avrà un nome simile al seguente "nome_file.zip".[1]
  2. 2
    Fai doppio clic sull'icona del file ZIP. Il processo di decompressione dei dati verrà avviato automaticamente.[2]
    • Se hai la necessità di decomprimere più cartelle, tieni premuto il tasto "Shift" mentre clicchi sull'icona di tutte quelle da elaborare.
  3. 3
    Clicca sul contenuto del file ZIP a cui vuoi accedere. Le cartelle decompresse che erano presenti nell'archivio ZIP vengono memorizzate nella stessa directory in cui è presente l'archivio originale compresso.[3]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare la Finestra Terminale

  1. 1
    Apri la barra di ricerca Spotlight. Clicca sull'icona a forma di lente di ingrandimento posta nell'angolo superiore destro dello schermo.[4]
  2. 2
    Sposta il file ZIP direttamente sul desktop del Mac.[5]
  3. 3
    Digita la parola "Terminale" e apri l'app corrispondente.[6]
  4. 4
    Digita il comando "cd desktop" e premi il tasto "Invio".
  5. 5
    Digita il comando "unzip nome_file_ZIP" e premi il tasto "Invio". Sostituisci il parametro nome_file_ZIP con il nome completo dell'archivio da decomprimere includendo anche l'estensione ".zip".[7]
    • Per esempio, se il nome del file è "file.zip", dovrai digitare il comando cd desktop, premere il tasto "Invio", eseguire il comando unzip file.zip e premere nuovamente il tasto "Invio".
  6. 6
    Accedi ai dati che hai estratto dal file ZIP. Fai doppio clic sulla cartella apparsa sul desktop per accedere ai dati che erano memorizzati nell'archivio compresso.[8]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare un'App di Terze Parti

  1. 1
    Scarica un programma di terze parti in grado di decomprimere i file compressi. Esegui una ricerca con Google per individuare un programma gratuito in grado di decomprimere i file ZIP su Mac. Esistono diversi programmi in grado di svolgere questa funzione, inclusi i seguenti:[9]
    • The Unarchiver;
    • WinZip (versione per Mac);
    • Keka;
    • Better Zip 4.
  2. 2
    Individua il file ZIP da decomprimere. Lo troverai nella cartella in cui lo hai scaricato. Puoi usare una finestra di Finder.[10]
  3. 3
    Clicca sul menu File, quindi clicca sulla voce Ottieni informazioni. Verrà visualizzata una nuova finestra al cui interno saranno elencate diverse opzioni.[11]
  4. 4
    Scorri verso il basso fino alla sezione Apri con, quindi seleziona il programma che hai installato. Se l'hai scaricato sul computer, dovresti essere in grado di utilizzarlo immediatamente.[12]
    • Se il programma di decompressione non è presente nell'elenco, prova a riavviare il Mac.
  5. 5
    Seleziona l'opzione "Modifica tutti". Verrà avviato il processo di decompressione del file ZIP. I dati estratti dall'archivio compresso saranno visibili all'interno della medesima cartella in cui si trova il file originale in formato ZIP.[13]
    Pubblicità

Consigli

  • Se non riesci a decomprimere un file ZIP semplicemente facendo doppio clic sull'icona corrispondente, prova a usare la finestra "Terminale" del Mac. Se anche così non riesci a risolvere il problema, prova a usare un programma di terze parti.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 21 809 volte
Categorie: Software
Pubblicità