Sei stanco delle tue normali scarpe da ginnastica bianche? Vuoi aggiungere un tocco personale alle tue Mary Janes? Decorare le scarpe è un progetto artigianale poco costoso che ti permette di creare subito un’opera d'arte che puoi anche indossare. Continua a leggere per sapere come decorare le scarpe con la vernice, i glitter o gli strass, e provare altre idee divertenti per tutti i tipi di scarpe.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Decorare con la Vernice

  1. 1
    Prendi un paio di scarpe da tennis. Per decorare le scarpe con la vernice devi utilizzare le scarpe da tennis in tela. Puoi acquistarle bianche, nere e in molti altri colori nei grandi magazzini o nei negozi di scarpe. Prendine alcune paia per provare diversi stili, o semplicemente scegline un paio per il tuo capolavoro.
    • Puoi scegliere delle scarpe di tela con o senza lacci, entrambi i tipi andranno bene.
    • Dipingi un vecchio paio di scarpe se non vuoi comprarne uno nuovo di zecca. Dipingere le scarpe che hai già indossato è un ottimo modo per ridare loro nuova vita.
  2. 2
    Scegli la vernice. La vernice per tessuti è progettata per aderire alla tela delle scarpe e in molti casi è anche impermeabile. Grazie alla vernice per tessuti il tuo capolavoro potrà essere indossato molte volte. Vai in un negozio di belle arti e scegli la vernice in tutti i colori che vuoi.
  3. 3
    Progetta il tuo disegno. Disegna il tuo progetto su un pezzo di carta prima di iniziare. Pianifica cosa vuoi dipingere sulla punta delle scarpe, sui tacchi e ai lati. Decidi se vuoi dipingere entrambe le scarpe uguali o fare qualcosa di diverso su ognuna.[1] Qui ci sono alcune idee:
    • Scegli un soggetto e un colore per lo sfondo. Ad esempio, puoi dipingere le scarpe con una stella su uno sfondo viola.
    • Fai le scarpe bicolori. Rivesti le punte e i tacchi di un colore e la parte centrale delle scarpe di un colore contrastante.
    • Fai una disegno interessante. Dipingi delle labbra o una fetta di cocomero sulla punta delle scarpe.
    • Fai un disegno stupido. Dipingi una banana su una scarpa e una faccia di scimmia sull'altra, o dipingi una scarpa in modo che sembri una zampa di coccodrillo mentre l'altra deve somigliare alla zampa di un orso.
  4. 4
    Disegna il soggetto a matita sulle scarpe. Delinea prima il tuo disegno, in modo che sarà più facile dipingere in modo accurato. Se non ti soddisfa, puoi semplicemente cancellare e riprovare.
  5. 5
    Dipingi le scarpe. Metti i diversi colori di vernice in contenitori separati. Usa un pennello piccolo per applicare il primo colore. Sciacqua il pennello e applica il secondo colore. Ripeti l'operazione finché non hai finito di riempire completamente il progetto che avevi disegnato.
  6. 6
    Lascia asciugare la vernice. Aspetta che la vernice si asciughi per diverse ore prima di indossare le scarpe con le nuove decorazioni.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Decorare con i Glitter o gli Strass

  1. 1
    Scegli le scarpe da decorare. I glitter e gli strass possono essere usati per decorare tutti i tipi di scarpe, non solo quelle di tela. Puoi usarli per ravvivare le infradito, le scarpe da sera, le scarpe da tennis, o qualsiasi altro tipo di calzatura.
  2. 2
    Acquista la colla e gli accessori. Gli unici materiali necessari sono la colla, più i glitter e gli strass di tua scelta. Vai in una merceria e procurati i seguenti materiali:
    • Adesivo a spruzzo. Questo facilita l’applicazione della colla; tutto quello che devi fare è spruzzarla sopra, invece che spalmarla. Ovviamente puoi anche utilizzare un pennello se non vuoi acquistare la colla spray.
    • Glitter uniformi o multicolore. Acquista una confezione di grandi dimensioni o una normale scatola di glitter per fare in modo che le scarpe vengano coperte interamente (se è questo l'effetto che vuoi ottenere).
    • Strass, bottoni o altri gingilli. Le mercerie forniscono tutti i tipi di strass e altri piccoli accessori con un lato piatto, che li rende facili da incollare su un'altra superficie. Scegli i colori e le forme che preferisci.
  3. 3
    Decidi il disegno. Coprire interamente le scarpe con i glitter ha un effetto sorprendente, ed è anche una tendenza che sta spuntando nei negozi. Puoi riempirle completamente o fare un disegno più delicato per decorarle.
    • Fai un bordino con i glitter. Progetta di dipingere una linea di brillantini appena sopra le suole se vuoi solo un accenno brillantinato.
    • Fai una base di glitter punteggiata di strass.
    • Fai strisce alternate di glitter e strass.
    • Fai un cuore o una stella di strass con degli accenni di glitter lungo i bordi.
  4. 4
    Applica l'adesivo. Spruzza o dipingi la prima scarpa con la colla in base al progetto creato. Se metti i glitter su tutta la scarpa, procedi e spruzza tutto. Se stai facendo un motivo, spruzza solo nell’area in cui va il disegno.
    • Se devi proteggere le zone che non devono essere ricoperte con la colla, usa del nastro adesivo di carta.
    • Per i disegni più complicati, è meglio usare un pennello per applicare un po' di colla alla volta.
  5. 5
    Applica i glitter e gli strass. Cospargi i glitter sulle aree in cui prevedi di metterli. Per applicare gli strass, è sufficiente premere sulla superficie della scarpa. Per maggiore sicurezza, puoi applicare un po' di colla sul fondo dello strass prima di premerlo sulla scarpa.
  6. 6
    Ripeti con l'altra scarpa. Quando hai finito il lavoro con la prima scarpa, passa alla seconda.
  7. 7
    Lascia asciugare le scarpe. Aspetta diverse ore prima di indossarle. Non puoi lavare in lavatrice i glitter e gli strass, inoltre non sono impermeabili, quindi fai attenzione quando indossi le scarpe.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Provare Altre Idee Decorative

  1. 1
    Usa i pennarelli per decorare le scarpe. Scegli il nero classico o usa una scatola di pennarelli colorati per creare un disegno. Puoi usarli per scrivere delle parole, come una citazione, o per creare uno schizzo.
    • Valuta di scrivere una poesia o la tua canzone preferita.
    • Disegna una vignetta del tuo animale preferito o una celebrità.
    • Chiedi ai tuoi amici di firmare le scarpe e fare uno scarabocchio.
  2. 2
    Metti dei lacci unici. Li puoi trovare di vari modelli e colori. Cerca i lacci con animali, a pois, con disegni psichedelici, con piccoli caratteri stampati, e ogni sorta di altre stampe eccezionali.
    • Invece di comprare i lacci, perché non li fai tu stesso? Usa del nastro, dello spago del fornaio, o dei pezzi di tessuto orlati per fare dei lacci decorativi.
    • Se le scarpe hanno dei semplici lacci bianchi, puoi decorare anche quelli. Aggiungi dei piccoli strass o glitter, oppure usa la vernice per fare un disegno.
  3. 3
    Usa una colla a presa forte per applicare le decorazioni più grandi. Incolla i nastri, i bottoni e altre piccole decorazioni per le scarpe con della colla tipo Attak.
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai un look punk-gotico (emo), puoi mettere delle catene e attaccarle alle scarpe.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 25 778 volte
Categorie: Fai da Te
Pubblicità