Questo articolo è stato co-redatto da Erika Kaplan. Erika Kaplan è una dating coach e organizzatrice d'incontri che lavora per Three Day Rule, un'esclusiva società di appuntamenti che ha succursali in nove città degli Stati Uniti. Con oltre sei anni di esperienza, Erika è specializzata nell'aiutare i single a trovare persone effettivamente adatte a loro attraverso l'organizzazione di incontri e servizi di appuntamenti di alto livello. Si è laureata alla Penn State in Relazioni Pubbliche. Prima di lasciare l'editoria per inseguire la sua passione per le relazioni sentimentali, ha lavorato per le riviste Rolling Stone, Us Weekly e Men's Journal. È apparsa su Lifetime, The Philadelphia Inquirer e CBS, oltre che su Thrillist, Elite Daily, Men's Health, Fast Company e Refinery 29.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 33 026 volte
Indipendentemente da chi abbia lasciato chi, una rottura sentimentale è sempre un'esperienza dolorosa. Quando si chiude una relazione, è difficile voltare pagina. Ci vuole un po' di tempo, ma con i seguenti suggerimenti potrai buttarti alle spalle tutto più in fretta.
Passaggi
Prendere le Distanze
-
1Evita di frequentarlo. L'ambiguità può creare confusione e complicare le cose. Metti in chiaro che non vuoi più vederlo.
- Se sei stata tu a chiudere la storia, cerca immediatamente di fugare ogni dubbio sulle tue intenzioni.
- Non usare frasi vaghe come "Sembra che le cose non funzionino" oppure "Non sono sicura che sia quello che voglio adesso".
- Se devi chiarire la situazione, sii diretta dicendo: "È finita". Non sbaglierai.
- Se sei stata tu a chiudere la storia, cerca immediatamente di fugare ogni dubbio sulle tue intenzioni.
-
2Evita di incontrarlo. Potreste avere in comune non solo gli amici, ma anche alcuni interessi o magari il lavoro o la scuola – queste situazioni comportano il rischio di incontrarsi. Se necessario, quindi, programma le tue giornate in modo diverso. Chiedi aiuto ai tuoi amici e usa gli aggiornamenti dei social network per essere sicura di non incrociarvi casualmente.
- Aggiorna il tuo profilo su Facebook. Cambia lo stato sentimentale e togli l'amicizia al tuo ex. Cancella ogni foto che vi ritrae insieme e togli i tag dalle foto postate dagli amici.
- Se gli amici ti appoggiano in questa separazione, anche loro dovrebbero togliergli l'amicizia su Facebook.
- Se preferiscono mantenere i contatti, non andare sui loro profili per vedere le foto e altri elementi che il tuo ex ha pubblicato.
- Cambia le tue abitudini. Anche se sai di incontrarlo, devi comunque andare a scuola o al lavoro e magari vuoi continuare a frequentare i tuoi locali preferiti senza il rischio di vederlo. Usa quindi un po' di scaltrezza nell'organizzare le tue giornate.
- Aspetta l'ultimo minuto per entrare in classe, poco prima che suoni la campanella. In questo modo, diminuirai il rischio di ritrovarti in spiacevoli conversazioni con il tuo ex.
- Al lavoro, consuma il caffè alla tua scrivania e tieni qualche snack nel cassetto in modo da non rischiare di incontrarlo nei pressi del distributore automatico del caffè. Se per andare al bagno sei costretta a passare accanto alla sua postazione, potresti usare la toilette di un altro ufficio o un altro piano. Se temi un incontro ravvicinato davanti alla fotocopiatrice, aspetta la fine della giornata per fare le fotocopie oppure chiedi a una collega di occuparsene al posto tuo facendo appello al suo senso di solidarietà.
- Se sei solita andare nella lavanderia, nel bar, nella libreria o in altri luoghi di ritrovo frequentati dal tuo ex, scegli un giorno diverso oppure recati poco prima o poco dopo del solito orario per non incontrarlo.
- Aggiorna il tuo profilo su Facebook. Cambia lo stato sentimentale e togli l'amicizia al tuo ex. Cancella ogni foto che vi ritrae insieme e togli i tag dalle foto postate dagli amici.
-
3Libera la mente. È inutile evitarlo in svariate occasioni se poi continui a ricordare ogni litigio e ogni magnifico istante passato insieme. Tieni la mente occupata dedicandoti a nuove attività per non pensare ininterrottamente alla vostra storia.
- Dedicati a un nuovo hobby. Hai sempre voluto imparare la danza del ventre? Ti piace la fotografia? Ora è il momento di dedicarti anima e corpo a una nuova attività in modo da tenere la mente occupata, scoprire una passione e sviluppare nuove abilità.
- Fai volontariato. Vedi se nella tua zona trovi opportunità di volontariato presso canili, gattili, associazioni o parrocchie.
- Con il volontariato non solo presti aiuti gli altri, ma puoi maturare una nuova visione della vita e sentirti più gratificata. Inoltre, secondo alcune ricerche, l'altruismo rende le persone più attraenti agli occhi dei corteggiatori.[1] Due piccioni con una fava.
- Butta i ricordi che non vuoi più conservare. Sbarazzati delle foto scattate insieme, delle lettere che ti ha spedito e dei regali che ti ha fatto. Se non ti senti pronta a chiudere questo capitolo, metti tutto in una scatola e nascondila.
- Se conservi sue e-mail, cancellale. Se vuoi salvare parte della vostra corrispondenza, crea un'apposita cartella in caso volessi rileggerle in un secondo momento.
- Se sei in possesso di un gioiello che per il tuo ex potrebbe avere un valore sentimentale, chiedigli se lo rivuole, altrimenti usalo come ritieni più opportuno.
Pubblicità
Gestire i propri Sentimenti
-
1Comprendi le fasi del dolore. La fine di una relazione – indipendentemente da quanto sia durata – è paragonabile a un lutto, e con il lutto arriva il dolore. Ognuno lo affronta a modo suo, ma in linea di massima è un sentimento che accomuna tutti.
- Le cinque fasi del dolore analizzate da Elisabeth Kubler-Ross nel 1969 sono diventate una guida universale di quanto una persona deve aspettarsi quando subisce un lutto: negazione, rabbia, elaborazione, depressione e accettazione.
- Non attraverserai necessariamente tutti questi stadi durante il tuo percorso di riscatto dal dolore e, anche se così fosse, non per forza in quest'ordine. Tuttavia, è sempre meglio sapere che cosa bisogna aspettarsi e capire che è assolutamente normale soffrire.
- In base alle circostanze della separazione, potresti anche sentirti triste, sola, dispiaciuta, ansiosa, in colpa, insicura o attraversare un'ampia gamma di emozioni negative.
- Potresti anche somatizzare il dolore. Mal di testa, nausea, insonnia, inappetenza, aumento di peso, dolori e stanchezza sono sintomi comuni nelle persone che affrontano una separazione.
- Le cinque fasi del dolore analizzate da Elisabeth Kubler-Ross nel 1969 sono diventate una guida universale di quanto una persona deve aspettarsi quando subisce un lutto: negazione, rabbia, elaborazione, depressione e accettazione.
-
2Sfogati. Tenendo tutto dentro non fai altro che prolungare la tua sofferenza. Cerca l'aiuto di amici e familiari in grado di ascoltarti. In alternativa, se non vuoi parlare, metti nero su bianco i tuoi pensieri in un diario o in un blog.
- Parla con qualcuno di cui ti fidi. Rivolgiti a tua madre, tua nonna, una zia, anche una cugina o la tua migliore amica. Puoi alleggerire il peso che ti porti dentro confidando il tuo stato d'animo a una persona che sa quello che stai passando.
- Immagina una conversazione con il tuo ex. Secondo uno studio, chi immagina un incontro per dire addio al partner soffre di meno.[2]
- Scrivigli una lettera, ma non spedirla. Invece di rimuginare su quello che avresti dovuto dirgli o che gli diresti, fissa pensieri ed emozioni sulla carta. Non preoccuparti se non sei coerente o commetti errori grammaticali e ortografici. Il tuo obiettivo è quello di sfogare la rabbia, il risentimento e qualsiasi altra emozione spiacevole imprigionandola sulla carta.
-
3Impreca se vuoi. Sembra che usare un linguaggio scurrile aiuti a diminuire il dolore. Uno studio pubblicato su Neuro Report ha messo in risalto la possibilità che esista una relazione tra il fatto di imprecare e la sensazione di sollievo dal dolore.[3]
-
4Coltiva il tuo lato spirituale. A prescindere dalla forma, la pratica spirituale può aiutarti a trovare pace nella tempesta scoppiata sul finire della tua storia.
- Durante uno studio sul dolore emotivo condotto dal British Medical Journal, i ricercatori hanno scoperto che le persone con forti convinzioni spirituali sembrano superare il dolore più rapidamente rispetto a coloro che non credono in niente.[4]
- Prova la meditazione. Ogni grande religione include una pratica contemplativa sostenuta dalla componente meditativa,[5] quindi scegli quella più adatta a te. Potrebbe essere yoga, tai chi, preghiera, Qi Gong e meditazione trascendentale per citarne alcune.
-
5Consulta un professionista della salute mentale se non riesci a riprenderti. Nelle donne che faticano a superare la fine di una relazione dopo 16 settimane l'attività cerebrale nelle regioni associate all'emozione, alla motivazione e all'attenzione sembra diminuire. In altre parole, il cervello subisce alterazioni tali che inficiano la capacità di concentrarsi e andare avanti. Non lasciarti andare fino a questo punto senza chiedere aiuto.[6]Pubblicità
Voltare Pagina
-
1Cerca la compagnia degli amici. I veri amici non ti abbandonano mai, a prescindere dalla tua situazione sentimentale, quindi trova il tempo per riallacciare i rapporti con loro e apprezzare la loro vicinanza. Organizzatevi per andare a pranzo fuori, in un locale la sera, al centro commerciale, qualsiasi cosa ti faccia stare bene.
-
2Crea una playlist in grado di ricaricarti. La musica stimola la produzione di dopamina, favorendo il benessere generale. Prepara una playlist di canzoni che ti aiutano a sentirti viva, ti invogliano a sorridere o magari ti spingono ad alzarti e scatenarti in balli sfrenati.
- Scegli canzoni che contengono un messaggio di incoraggiamento. La rivista Cosmopolitan ha stilato questa lista di brani da ascoltare quando si vuole superare la fine di una relazione:[7]
- "Since U Been Gone", Kelly Clarkson;
- "Forget You", Cee Lo Green;
- "Single Ladies", Beyonce;
- "So What", Pink;
- "Stronger", Britney Spears.
- Canta a squarciagola senza remore. Per aumentare la carica di energia e positività, canta seguendo le note della canzone. Se il tuo ex ti diceva che sei stonata, canta ancora più forte! Evita i brani che parlano d'amore.
- Scegli canzoni che contengono un messaggio di incoraggiamento. La rivista Cosmopolitan ha stilato questa lista di brani da ascoltare quando si vuole superare la fine di una relazione:[7]
-
3Adotta un cucciolo. I benefici connessi al fatto di crescere un cucciolo sono ampiamente documentati. Un amico peloso di cui prendersi cura favorisce il benessere, allevia la solitudine, allevia il dolore, migliora la forma fisica, aumenta l'autostima e aiuta a combattere la depressione.
- Portare a passeggio il cane è un ottimo modo per allenarsi e conoscere altre persone. Stringendo amicizie con proprietari di altri cani, puoi migliorare la tua vita sociale e rendere più forte la tua rete di sostegno.
- Gli animali danno amore incondizionato. Non ti stresserai in cerca di un ragazzo che ti offra quel tipo di affetto se lo ricevi già dal tuo amico a quattro zampe.
-
4Rimettiti in forma. Se il malumore ha preso talmente il sopravvento da impedirti di andare in palestra o indurti a mettere da parte i tuoi allenamenti per la maratona, è il momento di rimetterti in riga. Come la musica, anche l'esercizio fisico stimola la produzione degli ormoni del buonumore, quindi non solo sarai più bella, ma ti sentirai anche meglio.
- L'attività fisica è in grado di migliorare la qualità del sonno, aumentare le energie e alimentare la fiducia in se stessi, tutti aspetti che vengono colpiti duramente quando ci si separa dalla persona amata.
- Se a tavola ti sei concessa troppi stravizi, probabilmente hai messo su qualche chilo. Muovendoti riuscirai a smaltirlo.
-
5Cura il tuo aspetto. Non devi rivoluzionare il tuo look (anche se niente te lo vieta), ma se ti senti bella, ti sentirai anche meglio e sarai più attraente agli occhi degli uomini.
- Sfoglia le riviste e consulta i siti di moda per trovare un'ispirazione per il tuo nuovo look. Non sei l'unica a voler cambiare dopo una rottura sentimentale, quindi troverai una marea di immagini di "prima" e "dopo" che documentano la trasformazione di numerose celebrità dopo una separazione.
- Considera qualche piccola variazione, come i colpi di sole o un particolare colore di rossetto. Un aspetto nuovo ti aiuta a maturare un approccio diverso e più ottimista nei confronti della vita. Se è stato lui a lasciarti, con un nuovo look gli mostrerai quello che non può avere.
-
6Resta aperta a nuove possibilità. Se non sei pronta per frequentare qualcun altro, non vuol dire che devi evitare totalmente gli uomini. Esercitati a flirtare o almeno rifatti gli occhi!
- Se ti senti attratta da qualcuno, guardalo negli occhi e sorridigli. Ricordati che un caffè e quattro chiacchiere non rappresentano alcun tipo di impegno.
- Se conosci qualcuno che ti piace, non annoiarlo raccontandogli i particolari della tua rottura o elencando tutti i difetti e le colpe del tuo ex. Un corteggiatore non vuole sentire parlare tanto presto di antagonisti, seppur passati, e certamente non in termini negativi. Se parli male del tuo ex, lo farai scappare.
Pubblicità
Consigli
- Accetta il pianto e considera che le cose accadono per una ragione. Stai facendo un passo avanti in direzione di quello che stai cercando.
- Rinnova il tuo guardaroba! Non sembra importante, ma un abbigliamento nuovo può farti sentire meglio e mostrarti più sicura.
- Impegnati nelle tue passioni per distogliere la mente dal ricordo del tuo ex. Ti divertirai e non penserai più a lui senza nemmeno accorgertene!
- Regalati un massaggio o un trattamento viso per rilassarti.
- Quando pensi a lui, prendi il telefono e chiama un'amica per distrarti da questo pensiero.
- Nonostante la tristezza sorridi, anche se non te la senti. Secondo la scienza, il semplice fatto di sorridere aiuta a sentirsi allegri. Quindi, malgrado il malumore, puoi sempre tirarti su di morale!
- Puoi restare a casa e piangere rimuginando su quello che è successo, ma alla fine dovrai accettare che la vita va avanti.
- Scegli un uomo perfetto per te, con cui ti trovi bene.
Avvertenze
- Non permettere alla rabbia e alla tristezza di prendere il sopravvento. Rischi di perdere le tue amicizie e di certo non vorrai che succeda.
- Non parlare della tua rottura con tutta la scuola. Non scrivere su Facebook che sei triste, ma nemmeno che sei felice e contenta: non è bello far credere al tuo ex che non te ne sia mai importato niente. Ricorda che i sentimenti esistono anche nell'universo maschile, quindi evita di pubblicare commenti che possono ferire la persona che ti ha amato.
Riferimenti
- ↑ http://www.psychologytoday.com/blog/positively-media/201301/social-media-doesnt-have-make-breaking-harder-do
- ↑ http://www.psychologytoday.com/blog/finding-true-love/200909/relationship-advice-breaking-hurts-real-and-how-recover-faster
- ↑ http://www.scientificamerican.com/article.cfm?id=why-do-we-swear
- ↑ https://www.psychologytoday.com/intl/articles/200305/good-grief-coping-after-loss
- ↑ http://www.pbs.org/thisemotionallife/topic/meditation/meditation
- ↑ http://www.psychologytoday.com/blog/finding-true-love/200909/relationship-advice-breaking-hurts-real-and-how-recover-faster
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/sex-love/relationship-advice/best-breakup-songs#slide-1
- http://www.ucdmc.ucdavis.edu/hr/hrdepts/asap/Documents/Coping_with_Grief.pdf
- http://www.yourtango.com/200920861/how-break-man
Informazioni su questo wikiHow
Se stai cercando di dimenticare un ragazzo, inizia allontanandoti da lui. Frequenta altre persone ed evita di incontrarlo, sia nella vita reale sia su internet. Concediti il tempo e lo spazio di urlare, piangere o imprecare se desideri; magari potresti esprimere i tuoi sentimenti in un diario o un blog. Reprimere le emozioni serve solo a stare male più a lungo! Poi, cerca di voltare pagina. Dedica tempo ed energie alle attività che ti rendono felice, per esempio stare con amici e parenti o magari prenderti cura di un nuovo animale domestico. Se vuoi imparare ad allontanarti da quel ragazzo anche con la mente, continua a leggere l'articolo!