Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 289 206 volte
Questo articolo mostra come rimuovere la protezione da scrittura da file e unità di memoria removibili (come le schede SD) in modo da poterne modificare il contenuto. Per poter svolgere questa procedura occorre usare un account amministratore del sistema. È bene ricordare che alcuni supporti di memoria rimovibili, come i CD-R, sono dotati per natura di un sistema di protezione da scrittura che non può essere rimosso (i CD-R infatti possono essere masterizzati una sola volta).
Passaggi
Soluzioni Rapide
-
1Esamina fisicamente il supporto di memoria alla ricerca dell'interruttore che disattiva la modalità di scrittura. La maggior parte delle schede di memoria SD e alcune chiavette USB sono dotate di un interruttore fisico che controlla quando la modalità d'uso in "sola lettura" del dispositivo è attiva o meno. Quindi in questi casi occorre verificare fisicamente la presenza di tale elemento di controllo e modificarne la posizione manualmente, se necessario
- Soprattutto nel caso delle schede SD, un interruttore fisico è una forma insormontabile di protezione finché non viene disattivato.
- Se il meccanismo che controlla la modalità di accesso ai dati è rotto, non disperare. Potrebbe esserci ancora la possibilità di ripararlo manualmente.
-
2Assicurati che il sistema operativo in uso sia compatibile con il file system dell'unità di memoria. È bene tenere a mente che i computer Windows e i Mac adottano un formato predefinito di file system diverso (i sistemi Windows utilizzano il file system NTFS che non è compatibile con i Mac) e che molte unità di memoria USB, schede SD e dischi rigidi esterni sono pre-formattati per essere utilizzati su sistemi Windows. Per questo motivo se stai avendo difficoltà a utilizzare l'unità o il supporto di memoria su un Mac, dopo che è stato precedentemente utilizzato su un sistema Windows, puoi risolvere il problema formattandolo seguendo queste istruzioni:
- Esegui il backup dell'intero contenuto dell'unità su un computer Windows (il processo di formattazione elimina tutti i dati contenuti nel supporto in modo permanente);
- Collega l'unità al Mac;
- Formatta il supporto di memoria cambiando il formato di file system e scegliendo il formato "Mac OS Esteso (Journaled)".
-
3Controlla che l'unità abbia ancora spazio libero disponibile. L'errore relativo al processo di scrittura dei dati sul supporto potrebbe essere stato generato semplicemente perché l'unità è completa, il che significa che non ha più spazio libero per memorizzare le informazioni. Per eseguire questa verifica, seleziona l'icona dell'unità da esaminare utilizzando la finestra "Questo PC" (su sistemi Windows) o Finder (su Mac) e controlla la quantità di spazio ancora disponibile in rapporto a quello totale.
-
4Esegui una scansione del computer alla ricerca di virus. I virus e i malware sono in grado di modificare il modo in cui il sistema gestisce i supporti di memoria rimovibili e, nei casi più gravi, sono in grado di attivare la modalità "sola lettura" su tutti i dispositivi USB collegati al computer. Per risolvere il problema esegui una scansione completa del sistema con un qualunque software anti-virus aggiornato.
-
5Formatta l'unità USB o il CD in uso. È bene ricordare che la procedura di formattazione cancella tutti i dati presenti sul supporto di memoria e ne modifica il formato di file system in base alle impostazioni selezionate. Dato che questo passaggio è estremamente invasivo dovrebbe essere preso in considerazione solo come ultima risorsa a disposizione.Pubblicità
Rimuovere la Protezione da Scrittura da un File (Sistemi Windows)
-
1
-
2
-
3Accedi alla cartella in cui è memorizzato il file. Seleziona l'icona della directory in cui è presente il file utilizzando il menu ad albero posto all'interno della barra laterale sinistra della finestra "Esplora file".
- Per raggiungere il file da elaborare potresti avere la necessità di accedere a una serie di cartelle annidate.
-
4Seleziona il file da modificare. Clicca l'icona del file da cui vuoi rimuovere la protezione da scrittura.
-
5Accedi alla scheda Home della barra multifunzione della finestra. È collocata nella parte superiore sinistra di quest'ultima. Verrà visualizzata una barra degli strumenti nella parte alta della finestra.
-
6Seleziona l'opzione "Proprietà". È caratterizzata da un'icona a forma di pagina bianca con all'interno un segno di spunta rosso. È collocata all'interno del gruppo "Apri" della scheda "Home". In questo modo verrà visualizzata la finestra "Proprietà" dell'elemento selezionato.
-
7Deseleziona il pulsante di spunta "Sola lettura". È situato nella parte inferiore della finestra "Proprietà".
- Se non riesci a individuare questa opzione, assicurati che sia selezionata la scheda Generale della finestra "Proprietà".
-
8Premi in successione i pulsanti Applica e OK. Entrambi sono posizionati nella parte inferiore destra della finestra "Proprietà". In questo modo le modifiche agli attributi del file verranno salvate e applicate. A questo punto dovresti essere in grado di accedere al file in esame e modificarne il contenuto.Pubblicità
Rimuovere la Protezione da Scrittura da un File (Mac)
-
1Apri una finestra di Finder. Clicca l'icona blu a forma di viso stilizzato che trovi sul Dock di sistema. Verrà visualizzata una nuova finestra.
-
2Accedi alla directory che contiene il file da modificare. Seleziona il nome della cartella utilizzando il menu posto all'interno della barra laterale sinistra della finestra di Finder.
- Per raggiungere il file da elaborare potresti avere la necessità di accedere a una serie di cartelle annidate.
-
3Seleziona il file in esame cliccando la relativa icona.
-
4Accedi al menu File. È situato nella parte superiore sinistra dello schermo. Verrà visualizzato un piccolo menu a discesa.
-
5Scegli l'opzione Ottieni informazioni. È situata all'interno del menu File apparso. In questo modo verrà visualizzata la finestra "Info" relativa al file selezionato.
-
6Abilita le modifiche al contenuto della finestra "Info". Se nell'angolo inferiore destro della finestra è presente un'icona a forma di lucchetto chiuso, cliccala e digita la password di accesso dell'account amministratore del computer.
-
7Espandi la sezione Condivisione e permessi della finestra "Info". È collocata nella parte inferiore di quest'ultima. In questo modo verranno visualizzate tutte le opzioni di configurazione relative alla condivisione e ai permessi di accesso del file scelto.
- Se all'interno della sezione Condivisione e permessi è presente una serie di nomi utente con il privilegio di accesso "Sola lettura", salta questo passaggio.
-
8Individua il nome del tuo account utente. All'interno della sezione Condivisione e permessi dovrebbe essere presente il nome dell'account che utilizzi per accedere al computer.
-
9Modifica i diritti di accesso al file. Seleziona l'opzione "Sola lettura" posta sulla destra del nome utente scelto finché non apparirà la voce "Lettura e scrittura". A questo punto puoi chiudere la finestra "Info". Adesso dovresti essere in grado di accedere al file in esame e modificarne il contenuto.Pubblicità
Rimuovere la Protezione da Scrittura da un'Unità Rimovibile (Sistemi Windows)
-
1Assicurati che il supporto di memoria esterno sia collegato al computer. L'unità di memoria USB, la scheda SD o il disco rigido esterno devono essere collegati prima di poter procedere.
-
2
-
3Digita il comando regedit all'interno del menu "Start". Verrà eseguita una ricerca all'interno dell'intero sistema utilizzando i criteri indicati. In questo caso verrà ricercato l'Editor del Registro di sistema di Windows.
-
4Clicca l'icona regedit apparsa all'interno dell'elenco dei risultati. È caratterizzata da una griglia formatta da una serie di piccoli quadrati azzurri. Verrà visualizzata la finestra dell'Editor del Registro di sistema.
-
5Espandi il nodo "HKEY_LOCAL_MACHINE" del menu principale dell'editor. Clicca la piccola icona a forma di freccia rivolta verso il basso posta sulla sinistra della voce "HKEY_LOCAL_MACHINE" situata nella parte superiore sinistra della finestra.
- Se in passato hai già utilizzato l'Editor del Registro di sistema di Windows, per poter selezionare la chiave indicata, potresti avere la necessità di scorrere il menu ad albero verso l'alto.
-
6Accedi alla cartella "SYSTEM".
-
7Adesso espandi il nodo "CurrentControlSet".
-
8Seleziona la cartella "Control". Clicca semplicemente la relativa icona.
-
9Accedi al menu Modifica. È posto nella parte superiore della finestra. In questo modo verrà visualizzato un nuovo menu a discesa.
-
10Scegli l'opzione Nuovo. Dovrebbe essere la prima voce del menu Modifica partendo dall'alto.
-
11Seleziona l'opzione Chiave. È a prima voce del menu secondario Nuovo. All'interno dell'attuale cartella "Control" verrà creata una nuova directory (nell'ambito del registro di sistema di Windows queste cartelle vengono chiamate anche "Chiavi di registro" o semplicemente "Chiavi").
-
12Modifica il nome della nuova chiave appena creata. Digita la seguente stringa di caratteri StorageDevicePolicies e premi il tasto Invio.
-
13Crea un nuovo elemento di tipo "DWORD" all'interno della chiave appena generata. Segui queste istruzioni:
- Seleziona la chiave "StorageDevicePolicies" appena creata;
- Accedi al menu Modifica;
- Seleziona la voce Nuovo;
- Scegli l'opzione Valore DWORD (32-bit);
- Digita il nome WriteProtect e premi il tasto Invio.
-
14Apri la finestra che mostra il valore dell'elemento "DWORD" appena creato. Selezionalo con un doppio clic del mouse. Verrà visualizzata una piccola finestra di pop-up.
-
15Modifica il valore dell'elemento "DWORD". Seleziona il contenuto visualizzato nel campo "Dati Valore", quindi digita il numero 0 per modificarlo.
-
16Premi il pulsante OK. In questo modo l'errore generato dalla modalità di accesso in "sola lettura" all'unità rimovibile dovrebbe essere risolto.
- Se l'unità USB o il supporto ottico in esame verrà ancora rilevato in modalità "sola lettura", dovrai affidarti a un professionista esperto in questo tipo di problematiche (per esempio un servizio per il recupero dei dati digitali).
Pubblicità
Rimuovere la Protezione da Scrittura da un'Unità Rimovibile (Mac)
-
1Assicurati che il supporto di memoria esterno sia collegato al computer. L'unità di memoria USB, la scheda SD o il disco rigido esterno devono essere collegati al Mac in uso prima di poter procedere.
- Se stai utilizzando un modello di Mac recente, potresti avere la necessità di acquistare un adattatore da USB a USB-C per poter collegare l'unità al computer.
-
2Accedi al menu Vai. È collocato nella parte superiore dello schermo. Verrà visualizzato un piccolo menu a discesa.
- Se il menu Vai non è visibile nella parte superiore dello schermo, clicca un punto del desktop oppure l'icona blu del Finder a forma di viso stilizzato presente sul Dock di sistema. In questo modo dovrebbe apparire la barra dei menu.
-
3Scegli l'opzione Utility. Dovrebbe essere collocata nella parte inferiore del menu Vai.
-
4Avvia l'applicazione "Utility Disco". È caratterizzata da un'icona a forma di disco rigido denominata "Utility Disco". Verrà visualizzata una nuova finestra.
-
5Seleziona l'icona dell'unità da elaborare. È collocata all'interno della barra laterale sinistra della finestra "Utility Disco".
-
6Accedi alla scheda S.O.S.. È caratterizzata da un'icona a forma di stetoscopio ed è posizionata nella parte superiore della finestra "Utility Disco".
-
7Attendi che il sistema operativo del Mac completi la scansione del computer. Se la protezione da scrittura è attiva a causa di un errore presente sul supporto di memoria, quest'ultimo verrà corretto automaticamente e quindi potrai riprendere a utilizzare l'unità come di consueto.
- Al contrario, se la causa del problema è legata a un mal funzionamento hardware, dovrai rivolgerti a un servizio per il recupero dei dati digitali per cercare di salvare tutte le informazioni contenute nell'unità.
Pubblicità
Consigli
- Nella maggior parte dei casi gli errori che vengono generati dal fatto che il supporto che si sta cercando di modificare è protetto dalla sovrascrittura dei dati si verificano a causa di un problema hardware (per esempio l'interruttore per bloccare o sbloccare la scrittura sul supporto è rotto oppure è un componente interno dell'unità a essere difettoso o mal funzionante) o perché si è utilizzato un formato di file system non compatibile con il sistema operativo.
Avvertenze
- Non è possibile rimuovere la protezione da scrittura da un elemento con l'attributo "sola lettura" attivo (come un file o un CD-R) a meno di non usare un account amministratore del sistema.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 289 206 volte