Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 55 061 volte
Questo articolo mostra come disabilitare la funzione di criptazione dei dati di Windows denominata BitLocker. BitLocker è una funzionalità integrata nella maggior parte delle versioni Pro, Education ed Enterprise di Windows 10. Se non riesci a decrittare il disco rigido del computer, dovrai prima inserire la chiave di recupero di BitLocker per poter disabilitare questa funzione di Windows.
Passaggi
Usare le Impostazioni di Windows
-
1
-
2
-
3Clicca sull'icona Sistema. È caratterizzata da un monitor per computer stilizzato ed è collocata nella parte superiore sinistra della finestra "Impostazioni".
-
4Clicca sulla scheda Crittografia dispositivi. È visualizzata sul lato sinistro della finestra "Impostazioni di sistema".[1]
- Se la voce Crittografia dispositivi non è presente, prova a cliccare sulla scheda Informazioni sul sistema posizionata nell'angolo inferiore sinistro della finestra e cerca la sezione "Crittografia dispositivi". Se anche questa ricerca non dovesse avere successo, significa che BitLocker non è presente sul computer in uso.
-
5Clicca sul pulsante Disattiva. È visualizzato al centro della pagina.
-
6Clicca nuovamente sul pulsante Disattiva quando richiesto. In questo modo il programma BitLocker provvederà a decrittare tutti i dati presenti sul disco rigido di sistema. Il completamento di questo passaggio può richiedere diverse ore.
- Perché BitLocker venga disabilitato potresti dover fornire la password o il PIN di sicurezza dell'account amministratore di sistema.
Pubblicità
Usare il Pannello di Controllo
-
1Accedi al menu "Start" cliccando sull'icona . È caratterizzata dal logo di Windows ed è collocata nell'angolo inferiore sinistro del desktop. In alternativa premi il tasto ⊞ Win della tastiera.
- Se stai usando Windows 7, dovrai cliccare sull'icona multicolore posta nell'angolo inferiore sinistro del desktop .
-
2Esegui una ricerca del programma BitLocker. Digita la parola chiave bitlocker all'interno del menu "Start". Verrà visualizzato l'elenco dei risultati prodotto dalla ricerca.
- Se stai utilizzando Windows 7, dovrai usare la barra di ricerca posta nella parte inferiore del menu "Start".
-
3Clicca sulla voce Gestisci BitLocker. Dovrebbe essere apparsa nella parte superiore del menu "Start". Verrà visualizzata la pagina del Pannello di controllo relativa a BitLocker.
-
4Individua il disco rigido corretto. Scorri l'elenco delle unità di memorizzazione collegate al computer per individuare quella su cui disattivare BitLocker.
- Salta questo passaggio se hai utilizzato BitLocker per crittografare l'unico disco rigido del computer.
-
5Clicca sul link Disattiva BitLocker. È collocato nella parte inferiore destra della sezione "BitLocker".
-
6Clicca sul pulsante Disattiva BitLocker quando richiesto. In questo modo il programma BitLocker provvederà a decrittare tutti i dati presenti sul disco rigido selezionato. Il completamento di questo passaggio può richiedere diverse ore.
- Perché BitLocker venga disabilitato potresti dover fornire la password o il PIN di sicurezza dell'account amministratore di sistema.
- Se stai utilizzando Windows 7 dovrai cliccare sul pulsante Decrittografa unità.[2]
Pubblicità
Sbloccare BitLocker
-
1Recupera la chiave di ripristino. Quando hai attivato la crittografia di BitLocker sul computer ti è stata fornito un codice di ripristino composto da 48 cifre da usare se dimentichi o perdi la password di sicurezza del programma. Per poter sbloccare BitLocker e avere accesso al computer, dovrai recuperare questo codice:[3]
- Se hai stampato la chiave di ripristino di BitLocker, cercala nello stesso punto in cui conservi tutti i tuoi documenti importanti.
- Se hai salvato il codice di ripristino sotto forma di file all'interno di un'unità USB, collegala a un computer a cui hai accesso e apri il file per poter visualizzare la chiave.
- Se si tratta di un computer aziendale e BitLocker è stato attivato dagli amministratori della rete o dai colleghi del reparto IT, contattali e segui le istruzioni che ti forniranno per recuperare la chiave.
-
2Avvia il computer se necessario. Se il sistema è spento, accendilo in modo che possa apparire la schermata di sblocco di BitLocker.
- Se il computer è già acceso e sullo schermo è già visualizzata la schermata di BitLocker, salta questo passaggio.
-
3Attendi che la schermata di BitLocker appaia a video. Potrebbero volerci diversi minuti.
-
4Premi il tasto Esc. In questo modo indicherai al programma che desideri inserire la chiave di ripristino di BitLocker anziché digitare la password di sicurezza.[4]
-
5Inserisci la chiave di ripristino di BitLocker. Digita il codice composto da 48 cifre all'interno del campo di testo visualizzato nella parte superiore dello schermo.
-
6Premi il tasto Invio. Il codice che hai digitato verrà inviato al programma.
-
7Segui le istruzioni che appariranno sullo schermo. In base al computer in uso potresti avere la necessità di eseguire altre operazioni dopo aver inserito la chiave di ripristino. Dopo aver seguito le istruzioni che ti sono state fornite sarai libero di disattivare BitLocker dal menu "Impostazioni" di Windows.Pubblicità
Consigli
- Se all'avvio del computer non ti viene richiesto di inserire la password di BitLocker, significa che molto probabilmente questa funzionalità di Windows non è attiva.
Avvertenze
- BitLocker non è disponibile per gli utenti che utilizzano il sistema operativo Windows 10 Home. In alcuni casi occorre attivare alcune impostazioni hardware del computer prima di poter utilizzare le funzionalità offerte da BitLocker.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 55 061 volte