Norton è un programma antivirus progettato per proteggere il tuo computer dai virus e altri malware. Norton può provocare problemi durante l'installazione di altri programmi e può far rallentare il computer. In questi casi, disattivare Norton può essere utile. Se Norton ti provoca continui problemi, disinstallarlo può essere la soluzione migliore.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Disabilitare Norton Antivirus (Windows)

  1. 1
    Trova l'icona di Norton nel tray di sistema. Si tratta di una raccolta di icone che si trova nell'angolo in basso a destra del desktop di Windows, accanto all'orologio. Queste icone rappresentano i programmi al momento in esecuzione. Se non vedi l'icona di Norton, fai click sul pulsante "▴" per mostrare tutte le icone nascoste.
  2. 2
    Fai click destro sull'icona. Si aprirà un piccolo menu di opzioni. Seleziona "Disattiva protezione automatica Antivirus". Si tratta della parte attiva di Norton. Disattivandola, non usufruirai più della protezione contro i virus.
  3. 3
    Scegli la durata. Puoi scegliere di disabilitare la protezione antivirus per un periodo specifico di tempo, fino al riavvio del computer, o in modo permanente. Non è consigliato navigare su internet con la protezione disattivata.
  4. 4
    Riabilita la protezione. Se hai finito di eseguire l'attività che ti ha spinto a disattivare la protezione antivirus, puoi fare di nuovo click destro sull'icona di Norton e selezionare "Abilita protezione automatica antivirus".
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Disinstallare Norton Antivirus (Windows)

  1. 1
    Apri la gestione programmi di Windows. Puoi accedere a questa utilità dal Pannello di Controllo, che puoi trovare nel menu di Start. Seleziona "Programmi e Funzionalità" oppure "Aggiungi o Rimuovi Programmi".
    • Gli utenti di Windows 8 possono premere Win+X e selezionare "Programmi e funzionalità".
  2. 2
    Trova la voce "Norton Antivirus". Possono esserci molte voci a marchio Norton, ma per ora concentrati sull'Antivirus. Selezionalo e poi fai click su Disinstalla o Modifica/Rimuovi.
  3. 3
    Scegli se mantenere le tue impostazioni. Ti sarà richiesto se mantenere le configurazioni personali (se volessi reinstallare il programma) o rimuovere tutti i dati. Se ti vuoi liberare completamente di Norton, scegli di eliminare tutte le impostazioni, le preferenze e i file.
  4. 4
    Scegli se disinstallare Norton Identity Safe. Si tratta di un programma di gestione password, che Norton di consiglierà di mantenere sul computer. Se non vuoi, fai click su "No, grazie".
  5. 5
    Attendi che la disinstallazione sia completa. L'operazione può richiedere qualche minuto.
  6. 6
    Riavvia il tuo computer. Dovrai riavviare il computer perché la disinstallazione abbia effetto. Dopo il riavvio, Windows ti comunicherà che non hai più un antivirus installato.
  7. 7
    Scarica il Norton Removal Tool. Si tratta di un programma rilasciato da Symantec (la casa che ha sviluppato Norton) che rimuoverà tutte le tracce dei prodotti Norton dal tuo sistema. Questo è particolarmente utile se non hai disinstallato correttamente il programma.
    • Scarica il Norton Removal Tool cercandolo su un motore di ricerca. Dovresti trovarlo come primo risultato.
    • Esegui lo strumento di rimozione. Dovrai accettare l'accordo di licenza e inserire il Captcha per confermare di essere un utente umano.
    • Riavvia il computer dopo la rimozione.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Disinstallare Norton Internet Security (OS X)

  1. 1
    Apri Norton Internet Security. Puoi trovare il programma nella cartella Applicazioni.
  2. 2
    Avvia l'uninstaller. Fai click su Norton Internet SecurityDisinstalla Norton Internet Security. Fai click su Disinstalla per confermare.
  3. 3
    Inserisci le informazioni da amministratore. Dovrai fornire queste informazioni per eliminare il programma.
  4. 4
    Riavvia il tuo computer. Dovrai riavviare il tuo Mac per completare l'operazione.
  5. 5
    Scarica il programma RemoveSymantecMacFiles. Si tratta di un programma rilasciato da Symantec (la casa che ha sviluppato Norton) che rimuoverà tutte le tracce dei prodotti Norton dal tuo sistema. Usare questo programma è importante, perché Norton lascia dietro di sé molti elementi indesiderati dopo la disinstallazione.
    • Scarica il programma cercando "RemoveSymantecMacFiles" sul tuo motore di ricerca preferito. Dovresti trovarlo come primo risultato.
    • Estrai il file che hai scaricato.
    • Esegui il file RemoveSymantecMacFiles.command. Fai click su Apri per confermare.
    • Inserisci la tua password da amministratore. Non compariranno caratteri quando scrivi. Dovrai avere una password da amministratore; una password vuota non andrà bene e si tratta comunque di una cattiva pratica di sicurezza.
    • Premi 1 e poi Invio per rimuovere tutti i file Symantec. Premi 2 per uscire.
    • Riavvia il tuo computer premendo Y e poi Invio
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 17 278 volte
Categorie: Software
Pubblicità