wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 594 volte
Adobe PhotoShop™ è un programma d'arte più avanzato di quelli che sono di solito installati sul computer. È possibile comprarlo in qualsiasi negozio che vende software per computer. Puoi provare Adobe PhotoShop 6.0 che è simile a Adobe PhotoShop 7.0 o simili. Se non possiedi un tuo Photoshop, questa guida è valida anche per altri programmi gratuiti, come Gimp.
Passaggi
Creazione di un Nuovo Documento
-
1Apri un nuovo documento, cliccando "File", "Nuovo" e imposta le dimensioni.
-
2Imposta lunghezza e altezza. Qui si vede 500x500 pixel, ma tu puoi scegliere quello che vuoi.
-
3Crea un livello. Una volta definite le dimensioni della tela, crea un nuovo livello. Clicca "Livello" "nuovo" "livello". Assegna un nome al livello. Chiamalo "Bianco"
-
4Riempi il nuovo livello con il colore bianco.
-
5Crea un nuovo livello. Ora incomincia a fare uno schizzo di quello che vuoi disegnare. Clicca sui colori e scegline uno.Pubblicità
Creazione di uno Schizzo
Contorni
-
1Traccia un contorno. Ora che hai lo schizzo devi tracciare un contorno per renderlo più chiaro. "Crea un nuovo livello". Clicca lo strumento penna e clicca "strumento penna mano libera"
-
2Passa su una delle linee. Dato che lo strumento penna attenua le linee, potresti doverle cancellare e disegnarle di nuovo (non tutto, solo la linea, niente paura).
-
3Ecco una linea. Ora devi dare una pennellata. Fai click con il pulsante destro del mouse e clicca "Tracciato pennellata".
-
4Imposta su pennello o matita.
-
5A questo punto dovresti avere questo.
-
6Cancella l'abbozzo. Cancella la vecchia linea in questo modo. Fai click con il pulsante destro del mouse e seleziona cancella tracciato.
-
7Fai lo stesso per il resto del disegno. Qui si vede questo:
-
8Pulisci. Non vuoi le brutte linee blu, vero? Fai così:
-
9Otterrai questo.
-
10Osserva le linee. Alcune sono grosse e sformate: si devono ridurre.
-
11Afferra la gomma e riduci le linee cancellando i bordi della linea.
-
12Fai lo stesso su tutte le linee.
-
13Aggiungi i colori. Ora è il momento di colorare.Pubblicità
Colorazione (Metodo 1)
-
1Vai ai colori e scegline uno. "Crea un nuovo livello". Bene, ora coloralo!
-
2Sposta il livello "linea" sopra il livello "colore".
-
3Continua ad aggiungere più colore (fai attenzione però, devi rimanere nel livello 'colore').
-
4Usa la bacchetta magica. Ora le linee non sono più sull'immagine, vero? La soluzione è facile. Clicca lo "strumento bacchetta magica"
-
5Clicca sul livello linea e usa la bacchetta, clicca quindi sulla tela. Dovrebbe succedere questo:
-
6Vai giù al livello colore e colpisci "cancella" sulla tastiera, "il colore in eccesso se n’è andato"
-
7Clicca ctrl+D. Bene. Ripeti finché tutta la colorazione non è finita.Pubblicità
Colorazione (Metodo 2)
-
1Crea un nuovo livello, e blocca le aree non chiuse, come le mani o il corpo. (Provvisorio)
-
2Ritorna al livello colore. Seleziona un'area che vuoi colorare con lo strumento bacchetta magica e colorala. La bacchetta magica non colora al di fuori delle linee, perciò dovrai selezionare ogni area che vuoi colorare.
-
3Cancella il livello "selezionato" e dovresti ottenere questo. Sarebbe bene anche spostare il livello "linea" sopra il livello "colore", in modo che le linee non siano distorte.Pubblicità
Ombreggiatura
-
1Ombreggia e illumina. "Crea un nuovo livello". Clicca il pennello e imposta l'opacità in alto a 10% e scegli un colore più scuro di quello usato all'inizio. Passa con il pennello dove vuoi avere un'ombra.
-
2Continua anche sul corpo.
-
3Scegli ora un colore più chiaro e illumina dove desideri. Aggiungi i dettagli, come gli occhi.Pubblicità
Consigli
- Fai pratica: è l'unico modo per diventare bravi.
- Il secondo metodo di colorazione è consigliato quando non si possono usare livelli multipli.
Avvertenze
- I livelli sono molto importanti, poiché permettono di cancellare un passaggio senza dover ricominciare tutto da capo. Non fare confusione con i livelli.
- Continuare a guardare nello schermo del computer non fa bene agli occhi: sposta lo sguardo per venti secondi ogni venti minuti.
Cose che ti serviranno
- Adobe Photoshop (Gimp o altri programmi gratuiti, ma non Paint).
- Un tablet per disegnare (è più facile fare gli schizzi, ma non è indispensabile).