Anche se di solito è sconsigliato rimuovere gli aggiornamenti di Windows, a volte questi causano dei problemi di riservatezza o con le prestazioni del computer. Microsoft in genere sistema gli aggiornamenti problematici in tempi brevi, ma puoi rimuoverli manualmente, se lo desideri. Puoi eliminarli uno a uno attraverso la finestra Programmi e Funzionalità, altrimenti puoi riportare l'intero computer alle condizioni iniziali con il Ripristino di Configurazione di Sistema, che rimuove più aggiornamenti in una volta sola.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Disinstallare gli Aggiornamenti

  1. 1
    Avvia il computer in modalità provvisoria. Riuscirai a rimuovere meglio gli aggiornamenti se avvi il computer in questo modo:
    • Se il tuo sistema operativo è Windows 7 o una versione precedente, riavvia il computer e premi il tasto F8. Seleziona "Modalità Provvisoria" dal menu che comparirà.
    • Se stai usando Windows 8 o una versione successiva, clicca sul tasto di accensione che compare sul menu Start oppure direttamente sullo schermo. Premi Shift e clicca su "Riavvia". Scegli "Risoluzione dei problemi" → "Opzioni avanzate" → "Impostazioni di avvio" e infine clicca su "Riavvia". Seleziona l'opzione "Modalità Provvisoria" dal menu.
  2. 2
    Apri la schermata "Programmi e Funzionalità". Una volta che hai riavviato il computer in modalità provvisoria, puoi aprire la schermata Programmi e Funzionalità dal Pannello di Controllo:
    • Se usi Windows 7 o un sistema operativo precedente, apri il menu Start e seleziona "Pannello di Controllo". A questo punto, clicca su "Programmi" oppure su "Programmi e Funzionalità" (in base alle tue impostazioni di visualizzazione).
    • Se stai utilizzano Windows 8 o un sistema successivo, clicca con il tasto destro sull'icona Windows e seleziona "Programmi e Funzionalità".
  3. 3
    A questo punto, puoi cliccare sul link "Visualizza aggiornamenti installati". Si trova nel menu a sinistra della schermata. In seguito verrà visualizzato l'elenco degli aggiornamenti installati.
  4. 4
    Individua quello che vuoi rimuovere. La colonna "Installato il" ti permette di trovare l'aggiornamento che crea problemi al tuo computer. Gli aggiornamenti di Windows si trovano nella sezione "Microsoft Windows", verso il fondo della lista.
  5. 5
    Seleziona l'aggiornamento di tuo interesse e clicca "Disinstalla". A questo punto comparirà una finestrella, in cui dovrai confermare la volontà di rimuovere l'aggiornamento. A seguito di questa azione, l'aggiornamento verrà eliminato. Puoi ripetere la stessa operazione con tutti gli altri di cui ti vuoi sbarazzare.[1]
    • Se il sistema operativo è configurato per aggiornarsi automaticamente, è molto probabile che le impostazioni che stai cancellando verranno scaricate e reinstallate nuovamente all'aggiornamento successivo. Per evitare che questo accada, dovrai disattivare gli aggiornamenti automatici in Windows Update.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare il Sistema di Ripristino di Configurazione di Sistema

  1. 1
    Apri il Sistema di Ripristino. Questa funzione ti permette di riportare il sistema al punto di ripristino precedente l'installazione dell'aggiornamento. Non perderai i file personali, ma tutti i programmi installati o disinstallati nel frattempo.
    • Apri il Pannello di Controllo e seleziona la funzione "Ripristino". Se non la trovi, seleziona la visualizzazione "Icone grandi" o "Icone piccole" dal menu "Visualizza per".
    • Seleziona "Apri Ripristino configurazione di sistema" per aprire il sistema di ripristino.
  2. 2
    Seleziona il punto di ripristino a cui vuoi riportare il computer. I punti di ripristino vengono creati automaticamente dal sistema operativo nel momento dell'aggiornamento o dell'installazione di nuovi programmi. In base alle impostazioni del sistema del computer, potresti avere molti punti di ripristino o solo alcuni. Quelli vecchi vengono cancellati automaticamente per fare posto ai nuovi.
    • Dovresti riuscire a selezionare una casella nell'angolo in basso a sinistra della schermata, per visualizzare tutti i punti di ripristino disponibili.
  3. 3
    Clicca su "Scansiona i programmi modificati". In questo modo, si genera un elenco di tutti i programmi, driver e aggiornamenti che saranno rimossi o ripristinati alla fine delle operazioni. I programmi e i driver che vengono ripristinati dovranno essere reinstallati affinché funzionino regolarmente.
  4. 4
    Conferma che desideri procedere con il ripristino. Quando clicchi su "Fine", il computer si riavvierà e tornerà al punto di ripristino selezionato. Saranno necessari alcuni minuti per completare il processo. Una volta che il ripristino è stato eseguito, Windows inizierà a funzionare e si aprirà una finestra di dialogo indicante che il ripristino è stato completato.
  5. 5
    Prova il computer. Dopo averlo ripristinato, verifica che tutti i problemi siano stati risolti e che gli aggiornamenti siano stati eliminati. Probabilmente dovrai reinstallare o disinstallare tutti i programmi e i driver che sono stati ripristinati durante il processo.
  6. 6
    Annulla il ripristino, se noti altri problemi. Se il procedimento di ripristino non è andato a buon fine o ha peggiorato la situazione, allora puoi annullarlo e riportare il computer alle condizioni iniziali. Apri il sistema di ripristino ancora una volta e seleziona "Annulla Ripristino di Sistema" per eliminare l'azione appena eseguita.
    Pubblicità

Consigli

  • Se stai usando Windows 7 e vuoi rimuovere gli aggiornamenti che obbligano a installare alcune funzionalità di Windows 10 che potrebbero compromettere la privacy, allora rimuovi i seguenti:[2]
    • KB2952664
    • KB2990214
    • KB3021917
    • KB3022345
    • KB3035583
    • KB3068708
    • KB3075249
    • KB3080149
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 42 699 volte
Categorie: Windows
Pubblicità