Se stai allestendo uno studio indoor, non importa se temporaneo o permanente, avrai bisogno di luci buone e consistenti. Invece di posizionare le luci a casaccio leggi in seguito alcuni consigli utili per disporle al meglio nel tuo studio.

Passaggi

  1. 1
    Il minimo consigliato è avere tre luci. Se segui questo consiglio otterrai un effetto migliore. Detto questo, se non le hai, dovrai fare delle regolazioni per quanto riguarda luci e finestre, e potrai usare muri e soffitto come riflettori per le luci di cui sei già in possesso. Ci sono tre tipi di luce: quella principale, quella di riempimento e quella di separazione.
  2. 2
    Per iniziare posiziona la luce principale dietro o in parte alla fotocamera, a destra (sinistra del soggetto). Così la luce principale sarà fuori dalla fotocamera. Se è separata usa un treppiede. la luce principale aggiunge definizione e risalta il soggetto.
  3. 3
    Aggiungi la luce di riempimento. Si tratta di una luce meno potente che serve a riempire alcune parti in ombra senza rovinare la fotografia. Mettila direttamente davanti al soggetto assicurandoti che:
    • sia indirizzata più in basso rispetto alla luce principale.
    • sia posizionata più in basso rispetto alla luce principale.
    • Utilizza poco questo tipo di luce se vuoi ottenere più ombre.
    • Assicurati che sia meno potente della luce principale
  4. 4
    Prepara la luce di separazione. Questo tipo di luce (chiamata anche rim light), separa il soggetto dallo sfondo e ne delinea i contorni. Se hai uno sfondo chiaro o vuoi che il soggetto sfumi nello sfondo non usarla.
    • Puoi mettere la luce di separazione sopra o sotto il soggetto a seconda dell’effetto che vuoi ottenere.
  5. 5
    Una volta che le luci sono pronte spostale in giro. Mettile più lontane o vicine al soggetto per vedere che tipo di effetto ottieni.
  6. 6
    Prova a fare esperimenti con la potenza del flash. A piena potenza contro 1/4 eccetera
  7. 7
    Oltre a cambiare la distanza delle luci prova a variare anche l’angolo di illuminazione. Prova a metterle più in alto o in basso eccetera.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Treppiede
  • Sorgenti di luce esterne alla macchina fotografica
  • Modificatori
    • Riflettori
    • Diffusori
    • Softbox (opzionale)
  • Interruttori per il flash a distanza


Riferimenti

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 286 volte
Categorie: Fotografia
Pubblicità