wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 40 617 volte
Una maestra d'asilo, o scuola materna, ha la responsabilità di educare e prendersi cura di bambini di età compresa fra i tre e i cinque anni. Questa figura professionale ha il compito di preparare i piccoli in vista delle elementari. Insegna loro buone abitudini e comportamenti. Incoraggia l'apprendimento mediante racconti, giocattoli, giochi ed esperimenti. Per svolgere questo lavoro, dovresti innanzitutto adorare i bambini, avere a cuore la loro formazione, essere in grado di osservare e aiutare a correggere eventuali problemi sociali, comportamentali o di sviluppo. Diventa maestra d'asilo facendo esperienza con i più piccoli, formandoti nel modo giusto, ottenendo i certificati richiesti e cercando un impiego in una scuola pubblica o privata.
Passaggi
Formazione per Diventare Maestra d'Asilo
-
1Finisci gli studi. Al giorno d'oggi, solitamente non basta il diploma delle superiori per essere assunta. Dovresti essere laureata.
- Dovresti laurearti in Scienze della Formazione Primaria o in un campo simile per avere più probabilità di assunzione.
- Oltre alla laurea di primo livello, avresti più chance con una magistrale e un master. Molti asili, specialmente quelli pubblici, richiedono una formazione completa, perché ci si aspetta che le maestre sappiano effettivamente educare i bambini, comprendano il loro sviluppo e la psicologia infantile. Nel caso di un asilo privato, una laurea ti tornerebbe indubbiamente utile, ma basta anche aver seguito un corso per diventare educatrice d'infanzia o assistente all'infanzia.
-
2Dopo aver completato gli studi, dovresti fare un tirocinio. Se vuoi lavorare in una scuola pubblica, devi partecipare a un concorso o iscriverti alle graduatorie. Per una scuola privata, manda direttamente il curriculum. Più esperienze hai alle spalle, più chance ci saranno di essere assunta.
- Inoltre, ti conviene partecipare a conferenze sul settore e arricchire la preparazione. Questi incontri ti permettono di fare networking e conoscere persone che lavorano nello stesso campo. Assisti anche ai corsi di aggiornamento.
-
3Dopo aver completato la preparazione e deciso se preferisci lavorare nel settore pubblico o privato, mettiti all'opera per trovare un impiego. Prepara tutta la documentazione necessaria: titoli di studio, certificato penale ed eventuali esami medici richiesti.
-
4Lavora con i bambini. Non pensare solo alla formazione teorica: trascorri effettivamente del tempo con i bimbi per prepararti a questa carriera.
- Fai volontariato in scuole, parrocchie e associazioni sportive. Esistono tante organizzazioni infantili che spesso richiedono la supervisione e la gestione di un adulto. Potresti anche lavorare come babysitter o in un asilo nido.
-
5Esercita le competenze necessarie per diventare maestra d'asilo. Eccone alcune: pazienza, empatia, capacità comunicative, senso dell'umorismo, predisposizione a imparare e gestire gruppi di bambini pieni di energie.Pubblicità
Trovare Lavoro come Maestra d'Asilo
-
1Prepara un curriculum che sottolinei le tue competenze ed esperienze con i bambini. Deve essere chiaro che è da anni che studi e lavori per questa professione. Fai una lista di tutti i certificati e i titoli conseguiti.
-
2Se preferisci lavorare in un asilo privato, rivolgiti a diverse scuole per cercare un posto vacante. Puoi trovare una lista di istituzioni in zona sull'elenco telefonico o facendo una ricerca su internet.
- Lascia i tuoi dati di contatto anche se non ci fossero posti vacanti. A volte, può esserci un certo ricambio tra le maestre d'asilo o scuola materna. Potresti avere un'opportunità prima del previsto.
-
3Fai una ricerca tra gli annunci di lavoro. Dai un'occhiata a siti come CareerBuilder, Indeed e Simply Hired, che possono offrirti delle chance nella tua città.
-
4Rivolgiti al centro di orientamento professionale dell'università o istituzione in cui hai studiato. Ti sei laureata da poco o hai fatto un corso di educatrice? Approfittane e chiedi se possono assisterti nella ricerca dell'impiego.
-
5Cerca un impiego qualsiasi a contatto con i bambini. Se non sei ancora riuscita a trovare un lavoro, puoi stare in compagnia di bimbi ogni volta che ne hai l'opportunità. Hai deciso di lavorare nel settore pubblico? Accetta tutte le supplenze che ti offrono: ti faranno salire in graduatoria. Farai esperienza e guadagnerai qualcosa mentre aspetterai un lavoro fisso.Pubblicità
Consigli
- Non aspettarti grandi guadagni. In genere, gli stipendi delle maestre d'asilo non sono molto alti, soprattutto nel settore privato, ma questo dipende anche dal posto in cui lavori e da altri fattori. Se sei laureata, hai un certificato o lavori in una scuola pubblica, potresti guadagnare di più.