L'altezza non dovrebbe scoraggiarti dal diventare modella, anzi. Le professioniste non altissime sono sempre più ricercate dall'industria, quindi, se sei bellissima, carismatica, professionale ed ambiziosa, hai molte chance di esaudire il tuo desiderio. Raggiungi il successo seguendo questi consigli!

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Un Look Unico

  1. 1
    Assicurati di avere l’altezza giusta per questa industria. Dovresti essere più alta di 1.45 m ma non superare 1.70 m.
  2. 2
    Analizza onestamente il tuo aspetto fisico. Dovresti trovare almeno una caratteristica per la quale ti fanno sempre tanti complimenti. Che siano i tuoi occhi o il tuo sorriso, concentrati su di essa.
  3. 3
    Pratica una buona postura. Avere un ottimo portamento ti permetterà di risaltare anche tra le modelle più alte.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Ricerca

  1. 1
    Sii consapevole del fatto che le opportunità di sfilare sulle passerelle di alta moda sono limitate. Sposta il focus sulle riviste, sui cataloghi e sulle pubblicità.
  2. 2
    Sfoglia i giornali sui quali sogni di apparire. Così, ti farai un'idea degli standard richiesti.
  3. 3
    Scopri se è possibile praticare questo lavoro nella tua città. Nel caso in cui non ci siano agenzie, sarà necessario trasferirti.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Realizza Scatti Professionali

  1. 1
    Rivolgiti ad un fotografo per fare un book. Qualora il tuo budget fosse limitato, cerca una scuola di fotografia: gli studenti sono spesso disposti a scattare gratuitamente foto allo scopo di arricchire il portfolio.
  2. 2
    Mettiti in contatto con i fotografi che ammiri. Se vedi delle immagini che ti colpiscono su una rivista o su un catalogo, informati sull'identità del professionista e rivolgiti a lui: potrebbe aiutarti, specialmente se ha delle nuove idee ed ha bisogno di una modella per metterle in pratica.
  3. 3
    Crea un curriculum che comprenda cinque foto e le tue misure. Sarà il tuo biglietto da visita. Mandalo alle agenzie che si occupano di modelle “petite”. Includi almeno uno ritratto del viso ed uno a figura intera e qualche foto in posa spontanea.
  4. 4
    I migliori scatti vanno inseriti nel portfolio, che dovrai portarti dietro quando girerai per agenzie. Le foto di buona qualità ti permetteranno di farti notare, dunque, assicurati che siano indimenticabili.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Trova un'Agenzia

  1. 1
    Fai una ricerca su internet per trovare le agenzie più vicine a te. Informati sulle date in cui le modelle possono visitarle per conoscere gli eventuali agenti.
  2. 2
    Prediligi le agenzie dalle quali siano uscite modelle petite di successo. Molte istituzioni ci tengono a far sapere di aver scoperto indossatrici che sono poi diventate celebri.
  3. 3
    Se un'agenzia ti rifiuta, chiedi delucidazioni, per sapere in cosa potresti migliorare.
  4. 4
    Firma un contratto con l'agente che sembri più interessato a te e che ti offra migliori opportunità. Assicurati che l'agenzia sia in grado di darti lavoro prima di prendere l'impegno.
  5. 5
    Partecipa agli eventi organizzati dall'agenzia: ti serviranno per conoscere quei professionisti che lavorano nell'industria della moda, dalle riviste ai cataloghi.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 29 935 volte
Pubblicità