wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 435 volte
Le ostetriche sono le persone preposte per assistere le puerpere nel processo della gravidanza, del parto e delle cure postnatali anche del bambino. Spesso assistono le donne che voglio un parto naturale, offrendo una guida emotiva e spirituale oltre che un'assistenza fisica di base. Questo articolo fornisce informazioni sul ruolo dell'ostetrica, sui requisiti educativi necessari e sulle opzioni lavorative.
Passaggi
Prepararsi alla vita dell'Ostetrica
-
1Impara quali sono i tanti ruoli. Le ostetriche hanno quello primario di assistere le partorienti da secoli. Tradizionalmente, le ostetriche adottano la filosofia che la gravidanza e l'atto di dare la vita siano un'esperienza spirituale nella vita di una donna, e che sia più salutare con il minor intervento medico possibile. Molte affermano di ricevere una sorta di chiamata verso questa professione. Le ostetriche hanno le seguenti reponsabilità:
- Monitorare la salute della madre e del feto durante la gravidanza.
- Fornire una guida alla nutrizione prenatale e alla cura fisica oltre che emotiva.
- Educare la madre alle opzioni disponibili per il parto e metterla in condizione di fare la scelta migliore.
- Guidare la madre e il bambino attraverso il travaglio e il parto.
- Lavorare con un medico in caso di complicazioni.
-
2Essere pronta ad assumere responsabilità maggiori. Le ostetriche sono incredibilmente preparate e altamente talentuose perciò pronte ad assumersi tutte le responsabilità del caso: sono le prime ad affrontare i lati imprevedibili di gravidanza, travaglio e parto.
- Dato che ogni gravidanza è diversa e soggetta a varie complicazioni, le ostetriche devono essere in grado di agire con sicurezza in ogni situazione d'emergenza. La responsabilità delle vite di madre e piccolo è nelle loro mani.
- Inoltre, sono responsabili anche della salute sia emotiva che spirituale della madre che guarda all'ostetrica come colei che la guiderà attraverso il processo difficile, confondente e doloroso del parto.
- Le donne che scelgono di partorire con l'aiuto del medico possono collaborare con l'ostetrica che dovrà agire come loro portavoce in ospedale.
- Le ostetriche devono comunque difendere la loro professione: ci sono paesi nei quali è tutt'ora considerata illegale.
-
3Essere pronta ai sacrifici personali. Un'ostetrica lavora con le donne dall'inizio della gravidanza fino a mesi oltre il parto, a volte anni. A causa della natura intima e straordinariamente importante del loro lavoro, un'ostetrica deve saper mettere in primo piano sempre i bisogni della sua paziente.
- Deve essere sempre pronta poiché non sa quando la donna potrebbe entrare in travaglio.
- Il travaglio può durare da poche ore a qualche giorno e le ostetriche devono sempre essere presenti.
- Spesso sono un appoggio emotivo per le puerpere e forniscono loro il numero di cellulare o l'e-mail, rendendosi disponibili per domande o semplicemente come valvole di sfogo per i momenti più pesanti.
- Alcune ostetriche hanno la flessibilità di spostarsi da una città o da uno stato all'altro, ma in alcune zone sarà un lavoro difficile da praticare.
Pubblicità
Farsi l'Esperienza
-
1Prendi un diploma. Per diventare ostetrica ti servirà un diploma specialistico. Cerca i programmi di ostetricia per scoprire i requisiti necessari. Dovresti avere ottime conoscenze di:
- Scienze. Frequenta corsi di chimica, biologia, anatomia, fisiologia e salute.
- Scienze Sociali. Studia psicologia, sociologia e antropologia.
- Studi umanistici come letteratura e studi sulla donna. Se possibile, studia la storia della professione. Chiedi ad altre ostetriche e levatrici il loro punto di vista e fatti raccontare le esperienze per acquisire una migliore prospettiva.
-
2Fatti un'esperienza lavorando accanto a delle colleghe. Se riesci, trova un internato in una clinica oppure offriti volontaria. Contatta le ostetriche della zona e fai delle domande. Chiedi come hanno fatto per arrivare al successo.
- Mantieniti aggiornata. Così saprai sempre quali programmi tenere presente.
Pubblicità
Completare un Corso e Trovare Lavoro
-
1Iscriviti ai corsi di ostetricia. Ogni scuola ha programmi diversi. Alcuni prediligono gli studi di infermieristica prima mentre altri si concentrano sugli aspetti filosofici, spirituali e politici. Trova un programma adatto a te e iscriviti ai corsi.
- Negli Stati Uniti ad esempio, la maggior parte delle ostetriche oggi ottiene il 'Certified Nurse Midwives' (CNM). Questo certificato è riconosciuto in tutti i cinquanta stati.
- È possibile diventare ostetrica anche se sei un'infermiera professionale. In questo caso otterresti il 'Certified Midwife' (CM) che è riconosciuto solo da alcuni stati. Scegli il percorso migliore per te.
- La tua personalità è importante quanto i voti quando si tratta di studiare per questa professione. Leggi dei libri e fai delle ricerche sulle politiche del lavoro di ostetrica per la tua tesi finale. Dimostra la tua passione per la professione. Spiega perché pensi che le ostetriche abbiano un ruolo importante nella società odierna.
-
2Completa il programma. Questo implica terminare i corsi, fare un internato e a seconda del programma, ottenere il diploma.
-
3Passa l'esame nazionale per ottenere l'abilitazione. Nella maggior parte dei paesi ti servirà per avere la licenza di ostetrica.
-
4Trova un lavoro. Puoi cercare in ospedali, cliniche e centri delle nascite. E puoi anche lavorare privatamente.
- Inoltre, puoi usare le tue conoscenze in qualità di educatrice a livello di licei e università.
- Un'altra scelta comune per le ostetriche è la politica sanitaria.
- Alcune ostetriche lavorano per associazioni non profit che forniscono alle donne una voce per aiutarle a prendere le decisioni migliori in questo campo.
Pubblicità
Consigli
- Un'infermiera diplomata può diventare un'ostetrica. Il processo solitamente è più veloce rispetto a chi non ha conoscenze pregresse in materia.