Questo articolo è stato co-redatto da Tara Coleman. Tara Coleman è una specialista di nutrizione clinica che ha uno studio privato a San Diego, in California. Con oltre 15 anni di esperienza, è specializzata in nutrizione sportiva, autostima fisica e salute del sistema immunitario. Offre servizi di nutrizione personalizzata e di benessere aziendale e corsi online. Si è laureata in Biologia alla James Madison University e ha lavorato per sei anni nell'industria farmaceutica come chimico analitico prima di aprire il suo studio. È apparsa in vari programmi televisivi e riviste, fra cui NBC, CBS, Fox, ESPN, Dr. Oz The Good Life, Forbes, Cosmopolitan, Self e Runner's.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 130 878 volte
Molte sono le ragioni per cui potresti prendere in considerazione l'idea di passare a un'alimentazione a base di vegetali: magari sei angosciato al pensiero di come vengono allevati gli animali, vuoi rispettare l'ambiente o desideri migliorare le tue condizioni di salute. Qualunque sia il motivo, c'è sempre il sospetto di intraprendere una strada un po' complicata. Anche se effettivamente è possibile che qualche difficoltà si presenti lungo il percorso, in realtà questo cambiamento può risultare più facile – e appetitoso – di quanto ti aspettavi!
Passaggi
Consigli
- Puoi trasformare molti dei tuoi piatti preferiti in versioni vegetariane senza carne o con sostituti della carne, come le lasagne, i chili e gli spaghetti. Inoltre, numerosi piatti e ingredienti – come il burro di arachidi, la gelatina, la pasta con salsa di pomodoro, i fagioli neri con riso – sono già modificati in chiave vegetariana.
- Se la tua alimentazione non soddisfa il tuo fabbisogno nutrizionale, consulta il medico per sapere se devi prendere un multivitaminico o altri integratori che ti aiutino a mantenerti in salute.
Riferimenti
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/nutrition-and-healthy-eating/in-depth/vegetarian-diet/art-20046446
- ↑ https://www.eatright.org/food/nutrition/vegetarian-and-special-diets/vegging-out-tips-on-switching-to-a-meatless-diet
- ↑ https://www.cookinglight.com/food/vegetarian/new-vegetarian-mistakes
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/nutrition-and-healthy-eating/in-depth/vegetarian-diet/art-20046446
- ↑ https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/becoming-a-vegetarian
- ↑ https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/becoming-a-vegetarian
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/nutrition-and-healthy-eating/in-depth/vegetarian-diet/art-20046446
- ↑ https://kidshealth.org/en/teens/vegetarian.html
- ↑ https://www.bbc.co.uk/food/articles/how_to_go_vegetarian
- ↑ https://www.theguardian.com/lifeandstyle/2019/jun/19/the-14-things-you-need-to-know-before-you-go-vegan
- ↑ https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/becoming-a-vegetarian
- ↑ https://faunalytics.org/wp-content/uploads/2015/06/Faunalytics_Current-Former-Vegetarians_Full-Report.pdf
- ↑ https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/becoming-a-vegetarian
- ↑ https://www.theguardian.com/lifeandstyle/2019/jun/19/the-14-things-you-need-to-know-before-you-go-vegan
- ↑ https://www.bbcgoodfood.com/howto/guide/10-things-you-should-know-going-veggie