wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 20 690 volte
I curatori sono responsabili della preservazione, la collezione e la mostra di oggetti di valore storico, culturale e artistico in musei pubblici e privati, parchi naturali e siti storici, mentre le persone che in genere gestiscono gli archivi storici per le librerie vengono chiamati archivisti. Un curatore museale analizza, cataloga e crea descrizioni scritte di oggetti di importanza storica e artistica, conduce ricerche su argomenti relativi alla collezione e sovraintende corsi e programmi educativi riguardanti la materia. Un curatore museale può essere allo stesso tempo il direttore del museo stesso, o organizzare raccolte fondi per la propria istituzione, o, ancora, amministrare eventi promozionali. Se ti piacerebbe diventare un curatore museale, segui questi passaggi.
Passaggi
-
1Cura un interesse in una branca particolare dell’arte, della storia o della scienza. Anche se i curatori dei musei più piccoli sono persone esperte in tutte queste materie senza dover per forza eccellere in alcuna di esse, la maggior parte dei curatori museali sono grandi esperti in una branca particolare delle arti, della scienza o della storia. La materia di cui interessi potrebbe essere un interesse che ti porti dietro dall’infanzia o potrebbe essere un interesse acquisito durante lo studio.
- Se hai più di un interesse, coinvolgiti nello studio approfondito di ognuno di essi. In questo modo migliorerai le tue possibilità di essere assunto nei musei più grandi.
-
2Fai attenzione ai dettagli. Oltre alle varie competenze nei diversi campi che dovrai possedere, dovrai avere la capacità di fare attenzione ai più piccoli dettagli. Essere una persona che fa attenzione ai dettagli è fondamentale per essere un bravo curatore che si occupa di questioni come il trovare il modo migliore di preservare una scultura in legno che è stata impregnata d’acqua, tenere un inventario e compiere analisi di radioattività e raggi X sui reperti per scoprire l’epoca a cui appartengono.
-
3Fai volontariato in un museo o istituzioni simili. Oltre a stimolare il tuo interesse nel campo, riuscirai a comprendere meglio come funziona l’istituzione per cui ti piacerebbe lavorare. Se sei ancora all’Università, è una buona idea fare domanda come collaboratore, ma potresti anche fare domanda come insegnante, per cominciare a lavorare nel campo.
-
4Prendi la laurea. Per diventare un curatore museale, avrai probabilmente bisogno di una laurea in storia dell’arte. Oltre agli studi museali, dovrai possedere competenze di chimica e fisica, design, gestione aziendale, marketing e pubbliche relazioni. Dovrai migliorare le tue abilità di scrittore scrivendo per giornaletti scolastici, o cominciando a lavorare scrivendo testi o tracce audio per manifestazioni pubbliche, raccolte fondi o pubblicità. Sarebbe una buona idea imparare una o più lingue straniere.
-
5Specializzati. Oltre alla laurea in storia o storia dell’arte, sarebbe una buona idea fare dei corsi di specializzazione o prendere master in chimica o agraria.
- Puoi prendere più di un master, ognuno in una specializzazione diversa, per aumentare le tue possibilità come curatore museale.
-
6Pubblica una tua ricerca. Guadagnerai crediti importanti che ti varranno un riconoscimento, ufficiale o meno, come esperto nel campo, che può aiutarti a diventare un curatore museale.
-
7Sii disposto a fare la gavetta. Proprio come molte aziende, in molti musei bisogna fare carriera. Dovrai partire dal ruolo di cataloghista o restauratore, passando per il ruolo di assistente curatore fino a diventare il curatore museale.
-
8Prendi in esame la possibilità di conseguire un dottorato di ricerca. Se hai intenzione di diventare curatore di un museo nazionale o un museo nel campo scientifico, avrai maggiori opportunità con un dottorato di ricerca. Mentre, per altre posizioni di curatore museale, non è poi così necessario.Pubblicità
Consigli
- Se ti stai preparando a studiare per diventare un curatore museale, tieni conto della reputazione dell’istituto. Alcuni istituti sono rispettati maggiormente rispetto ad altri, e potrebbero disporre di contatti migliori per quanto riguarda stage nei musei e posizioni post-laurea.
Avvertenze
- Molte posizioni di curatore museale, specialmente quelli che si occupano di preservare opere d’arte, stanno diventando posizioni a contratto, sia a breve che a lungo termine (fino a 10 anni). Alcuni curatori potrebbero decidere di lasciare il campo per diventare professori universitari, storici o critici d’arte. Altri potrebbero diventare consulenti indipendenti, ma solo se hanno raggiunto conquiste importanti nel proprio campo di competenza.