Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 23 854 volte
I doppiatori, le voci narranti e, in generale, i professionisti della voce sono attori che usano le proprie voci per esprimere pensieri ed emozioni. Non poter recitare con il viso e con il corpo può essere una vera sfida. Si tratta di un mestiere divertente, impegnativo e, spesso, ben ricompensato. Se ti attrae questa carriera, leggi i seguenti step.
Passaggi
-
1Fai pratica leggendo ad alta voce articoli e storie, preferibilmente quelli che richiedono l’uso di più di una voce. Per esempio, potresti iniziare con i racconti infantili, creando e dipingendo le personalità dei vari personaggi. Quando ti sarai abituato a questo esercizio, offriti volontario per leggere di fronte a un gruppo di bambini; essi saranno aperti e onesti rispetto alle tue caratterizzazioni.
-
2Continua a praticare le tue nuove voci e registrati per valutare il tuo lavoro. Inoltre, fai ascoltare le tue registrazioni ai tuoi amici e alla tua famiglia e chiedi loro opinioni costruttive.
-
3Registra persone che parlino in dialetto e imitale. Successivamente, registrati per compararti a loro. Più dialetti sai parlare in maniera convincente, più personaggi potrai interpretare.
-
4Leggi gli annunci sui quotidiani, sulle riviste specializzate e su internet per trovare persone che possano assumerti per un lavoro part-time. Potresti anche chiamare la televisione o le radio locali e proporti per le pubblicità.
-
5Conserva sempre una copia del tuo lavoro per aggiungerla al curriculum.
-
6Più grande è la zona in cui vivi, più avrai bisogno di un agente che ti rappresenti. Nelle città di maggiori dimensioni, potresti associarti ad un sindacato. Puoi trovare agenti e sindacati di doppiatori su internet.Pubblicità
Consigli
- Quando leggi un copione, a volte può essere utile sorridere. Così, la tua voce risulterà più piacevole e coinvolgente. Tuttavia, se devi interpretare un testo serio, questo consiglio non vale.
- Evita di far “scoppiettare” le P e le B. Si tratta di un fenomeno che può manifestarsi quando si pronunciano determinate lettere davanti a un microfono. Puoi rimediarvi con un sorriso! Infatti, più le tue labbra sono tese, minori saranno le probabilità di “scoppiettare”.
- Studiare il lavoro dei migliori professionisti ti aiuterà enormemente. L’Italia vanta tanti doppiatori di talento.
- Iscriviti a un corso di radio o, se devi iscriverti all’università, a una facoltà di comunicazione di massa.
- Questa industria preferisce le persone giovani. La maggior parte dei doppiatori, in effetti, ha iniziato a lavorare in tenera età. Se è il tuo sogno, muoviti in fretta.
- Ti aiuterà imparare a gestire le critiche, sia positive che negative. Inoltre, ti ritroverai a competere con molte altre persone, dunque preparati per eventuali rifiuti e delusioni. Non smettere mai di apprendere e di crescere.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 23 854 volte