Nascondino è un gioco emozionante e senza tempo, adatto alle persone di tutte le età. Nonostante le regole non siano difficili, non è semplice vincere se si vogliono trovare più persone nel minore tempo possibile oppure nascondersi per un lungo periodo di tempo. Studiando in anticipo le regole basilari del gioco sarai in grado di sfruttare qualsiasi espediente. Aggiungi infine un pizzico di concentrazione, determinazione e creatività in modo da vincere sempre, indipendentemente dal tuo ruolo.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Scegliere Buoni Nascondigli

  1. 1
    Cerca elementi di arredo che abbiano lati profondi dietro cui potersi nascondere. Scegli mobili o componenti larghi e lunghi dietro cui sia difficile sbirciare. Se il cacciatore non ha voglia di fare una ricerca accurata in una determinata stanza, potresti riuscire a cavartela con un nascondiglio insospettabilmente intelligente.[1]
    • Per esempio, se una stanza è separata da un armadio o da un muro ad angolo, prova a nasconderti dietro un lato di questo: se il cacciatore non guarda dietro l'angolo, potrebbe non notarti.
  2. 2
    Se stai giocando all'interno, sfrutta la presenza di eventuali tendaggi lunghi. Sebbene tende trasparenti e sottili non rappresentino il nascondiglio migliore, quelle più spesse e di un colore naturale possono fornire un ottimo luogo in cui nascondersi all'ultimo minuto. Sfrutta le increspature delle tende mentre ti posizioni dietro di queste e resta il più fermo possibile.[2]
    • Questo nascondiglio funziona meglio con tende che arrivano fino al pavimento, cosicché i piedi non sporgano da sotto.
    • Non scegliere un nascondiglio simile a meno che tu non ti senta a tuo agio a stare in piedi per un lungo periodo di tempo.
  3. 3
    Infilati nel cesto della biancheria per nasconderti rimanendo in bella vista. Mentre il cacciatore sta facendo la conta cerca un cesto della biancheria all'interno del quale poterti accovacciare. Non ti preoccupare se ci sono vestiti al suo interno: se non altro renderanno il tuo nascondiglio ancora più convincente. Tira fuori i vestiti e infilati all'interno del cesto, quindi usali per ricoprirti.[3]
    • Assicurati di avere spazio a sufficienza per respirare.
  4. 4
    Cerca un cespuglio di arbusti o dell'erba alta in cui mimetizzarti. Cerca un punto del cortile o del parco che non si noti particolarmente, quindi accucciati, inginocchiati o distenditi sotto un cespuglio o dell'erba alta in modo da mimetizzarti meglio. Se vuoi che il nascondiglio riesca alla perfezione, prova a indossare vestiti scuri.[4]
    • Assicurati di indossare vestiti che possano essere sporcati o impolverati.
  5. 5
    Cerca nascondigli inusuali in un cortile, ad esempio un fosso. Esplora i limiti del terreno di gioco, come il confine di una proprietà o il limitare di un prato. Anche se può servirti più tempo, prova a inoltrarti fino alle zone più estreme e appiattirti quanto più possibile: sebbene possa essere un po' rischioso, esiste la possibilità che il cacciatore non ti noti nonostante tu sia nascosto in piena vista.[5]
    • Per rendere ancora più efficace il tuo nascondiglio indossa vestiti dai colori neutri o scuri durante il gioco.

    Consiglio: preparati alla presenza di zecche se giochi all'aperto. Se possibile, spruzzati addosso un po' di repellente per insetti e indossa vestiti imbevuti di permetrina, nonché controlla lo stato della pelle che è rimasta esposta al termine del gioco.

    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Migliorare le proprie Tecniche di Nascondimento

  1. 1
    Stabilite fino a quanto deve contare il cacciatore prima di cominciare. Mettete in chiaro dall'inizio quanto tempo hanno le prede per trovare un nascondiglio prima che il cacciatore smetta di contare. Molti giochi prevedono un limite di tempo di 50 secondi, anche se alcuni optano per tempo più corto: tieni a mente quanto tempo hai a disposizione, in modo da pianificare il nascondiglio perfetto.[6]
    • Sebbene sia divertente essere ambiziosi, non cercare nascondigli impossibili da raggiungere: più tempo ti servirà per nasconderti, maggiori possibilità avrà il cacciatore di trovarti velocemente.
  2. 2
    Scegli un nascondiglio dopo che il cacciatore ha già cercato in una stanza. Quando il cacciatore inizia la conta, non scegliere subito un nascondiglio, ma aspetta piuttosto in un angolo che si metta a cercare in una determinata stanza. Dal momento che è improbabile che ricontrolli subito nella medesima stanza, nasconditi lì dopo che se n'è andato.[7]
    • Assicurati che sia permesso fare questa mossa prima che il gioco inizi: alcuni gruppi adottano regole più rigide di altri.
  3. 3
    Cerca una zona che presenti punti in cui mimetizzarsi. Cerca di evitare zone dipinte o arredate con mobili a tinta unita: a meno che non stiate giocando al buio, non sarai in grado di camuffarti in una stanza con un divano o tende di un rosso acceso. Cerca piuttosto zone multicolori in cui puoi cercare di confonderti con lo sfondo.[8]
    • Prova a usare un diversivo, se possibile. Se nella stanza in cui ti trovi c'è un letto o un divano, infila alcuni cuscini sotto una coperta e ricoprili con questa: il cacciatore potrebbe farsi distrarre da questo espediente e cercare sotto la coperta, mentre tu guadagni un po' di tempo.
  4. 4
    Respira silenziosamente in modo da non farti sentire. Non tradirti respirando pesantemente; anche se all'inizio puoi essere tentato dall'idea di trattenere il respiro, ricorda che potresti trovarti in difficoltà nel momento in cui i polmoni necessitano di altra aria. Piuttosto imita le tecniche di "respirazione militare" e fai dei respiri profondi e lenti: se sei silenzioso, il cacciatore non riuscirà a trovarti tramite il rumore.[9]
    • Fai pratica di questo tipo di respirazione durante il giorno, anche quando non stai giocando: ti aiuterà a diventare più esperto nelle future partite di nascondino.

    Consiglio: mentre fai dei respiri lenti e profondi evita di muoverti: il cacciatore potrebbe percepire la tua presenza anche soltanto da un vago movimento o tremito.

  5. 5
    Evita di nasconderti in zone potenzialmente pericolose. Resisti alla tentazione di arrampicarti su un ripiano particolarmente alto oppure di infilarti nell'asciugatrice: per quanto possano essere idee creative, esiste un rischio elevato di farsi male se cerchi di infilarti in zone instabili. Prima che il gioco cominci metti in chiaro con gli altri giocatori quali sono i luoghi vietati.[10]
    • Se non sei sicuro che sia consentito nascondersi in un determinato luogo, non farlo: non puoi diventare un esperto del gioco infrangendo le regole.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Sviluppare Migliori Tecniche di Ricerca

  1. 1
    Ricorda i luoghi in cui hai già cercato. Prendi nota mentalmente delle stanze e dei luoghi in cui hai già guardato: una volta che hai esaminato approfonditamente una stanza e non hai trovato nessuno all'interno, segnala come già perlustrata. A seconda delle tue strategie di gioco, continua a cercare seguendo uno schema a griglia oppure controllando casualmente nelle stanze per mantenere in allerta gli altri giocatori. Qualunque sia il tuo schema, ricorda dove sei stato e dove devi ancora guardare.[11]
    • Tieni a mente che le prede possono intrufolarsi all'interno di stanze in cui hai già cercato. Una volta che hai guardato dappertutto, torna indietro per cercare eventuali prede nelle stanze già perlustrate.
  2. 2
    Per essere veramente accurato controlla dietro eventuali elementi di arredo profondi. Ispeziona i nascondigli meno ovvi o gli oggetti inanimati larghi abbastanza da nascondere una persona. Cerca di metterti nei panni delle tue prede, in modo da avere una prospettiva diversa ed elaborare idee fuori dagli schemi riguardo a dove cercare.[12]
    • Stai all'erta nel caso in cui ci siano muri che separano una stanza, nonché mobili come scrivanie o divani lunghi.
  3. 3
    Pensa fuori dagli schemi quando sei il cacciatore. Sfrutta la tua conoscenza delle inclinazioni e delle preferenze dei tuoi amici per cercare di trovarli prima. Prova a metterti nei loro panni: se tu fossi in loro, dove ti nasconderesti? Prendi in considerazione questo tipo di domande mentre cerchi dappertutto.
  4. 4
    Guarda in basso per vedere se qualcuno si è accucciato per nascondersi meglio. Guarda sotto i letti, i tavoli e altre superfici sotto cui una persona si può nascondere: nonostante alcuni si nascondano in luoghi perfettamente normali e comuni, altri decidono di accovacciarsi in un armadio oppure di appiattirsi sotto un tavolo. Tienilo a mente, soprattutto se stai giocando con persone giovani.[13]
    • Se vuoi rendere il gioco più difficile per i cacciatori, vieta luoghi come gli armadi e il ripostiglio.
  5. 5
    Memorizza lo spazio di gioco. Mantieni un buon senso dell'orientamento durante la partita. Per risparmiare tempo quando sarai cacciatore, prenditi un momento per memorizzare la piantina dell'area di gioco. Che tu stia giocando all'aperto o all'interno, tieni a mente sia gli spazi più aperti sia quelli più ristretti e confinati in cui i giocatori si possono nascondere più facilmente.[14]
    • Per esempio, è meno probabile che i giocatori si nascondano negli spazi più aperti dell'area di gioco; pertanto avrai maggiore successo se cerchi in corridoi stretti e altri posti meno scontati.
    Pubblicità

Consigli

  • Dal momento che esistono diverse varianti di nascondino, come quella con le torce e "sardine", controlla che non ci siano regole specifiche diverse da quelle tradizionali nel gioco a cui stai giocando.[15]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 511 volte
Categorie: Giochi
Pubblicità